Capitolo
1 II | ripetuta a sazietà: che io vi amo e che soffro, e che vi diverte
2 II | vedendosi amato com'io v'amo non commiseri l'infelice
3 II | morire. Giudicate s'io v'amo! Quando accorto del giuoco
4 II | conchiuso, l'animo in pace. Ma v'amo tanto svisceratamente che
5 VI | della morte di colei che amo. Ho aspettato tanto, aspetterò
6 VI | so che m'ami; so ch'io t'amo. Questo so. E so che senza
7 VII | come meritereste; ch'io v'amo sempre e non vi stimo più:
8 VII | andrò per non più vedervi. V'amo troppo; ma non quanto il
9 VII | mi disse «io son tua. T'amo ed ho promesso: la mia parola
10 IX | che ho amato bimbo, e che amo uomo. Quale effetto dovette
11 X | guardava fiso, mi disse: «Io li amo questi figliuoli; non so,
12 X | giaciglio! Regina, io t'amo, t'amo, t'amo! Sì t'amo,
13 X | giaciglio! Regina, io t'amo, t'amo, t'amo! Sì t'amo, e non
14 X | Regina, io t'amo, t'amo, t'amo! Sì t'amo, e non mi froderai
15 X | t'amo, t'amo, t'amo! Sì t'amo, e non mi froderai d'una
16 XI | fiore.~ ~ ~4.~ ~Ma no! T'amo qual sei. Bel sasso, oh
17 XIII | mio cor.~ ~AVVENIRE~ ~T'amo al par della patria, ad
18 XIII | saldo e maturo consiglio~T'amo, come una legge giurata,~
19 XIII | che ti costo lacrime~Ma t'amo tanto!~So che fra noi s'
20 XIII | infiniti ostacoli,~Ma t'amo tanto!~So che t'appresto
21 XIII | a sperar persevero~Ma t'amo tanto!~Ma so che a me benevola,~
22 XIV | l'impossibile. Ma quand'amo, amo tanto, che attribuendo
23 XIV | impossibile. Ma quand'amo, amo tanto, che attribuendo un
24 XXIII| senti» mi disse «io non amo le ingiustizie, e voi altri
|