Capitolo
1 Ded | non c'è pericolo ch'io ne faccia mai l'oggetto dell'ambizione
2 Ded | la prosa della vita, e ne faccia dimenticare per un attimo
3 I | argento in capo, con quella faccia patita, sembra una delle
4 IV | avrebbero lei velata la faccia, lui mascherato il volto,
5 IV | obliviscaris, me lo scagliò in faccia. Riconobbi ad un tratto
6 IV | che per consumarmi ch'io faccia ben potrò rinunziare ad
7 V | denti lontano dalla mia faccia, ma mi mancavano più e più
8 VII | altro, e nascondendosi la faccia simulava di farsi vento.
9 VII | signore! Bisognerà ch'io faccia un po' la vostra educazione,
10 VII | metta a rumore la casa e ci faccia sorprendere?».~«Mamma mia!
11 XII | male! ma come dirgli in faccia, cinicamente, che ho tentato
12 XIII | balestra, ci troviamo a faccia a faccia or qua or là, quando
13 XIII | ci troviamo a faccia a faccia or qua or là, quando in
14 XIV | amore vogliono che la donna faccia per forza, spinte o sponte,
15 XV | palle,! so tuoste cchiù de a faccia de li femmene! i pescatori:
16 XV | me «pare che la mia morte faccia un po' più chiasso della
17 XV | portarmi via, nessuno che si faccia innanzi? Oh signori, signori!
18 XVI | l'incomodo di sputarci in faccia l'opinion sua sul nostro
19 XVIII| la fronte, a guardarla in faccia e mi pose il quesito: che
20 XX | della mia mannaia; ma in faccia al vero la mia coscienza
21 XXIII| superficie terrestre; mutano faccia ogni giorno, si alterano,
22 XXIV | Chioggia: buon pro' gli faccia, io non gliela invidio,
23 XXIV | De Mulieribus che fa? Che faccia al presente nol so; ma se
|