Capitolo
1 V | perché! Io la manoduceva pe' sentieruoli più dirupati,
2 V | sentieruoli più dirupati, pe' clivi più scoscesi, pe'
3 V | pe' clivi più scoscesi, pe' siti più solitarii; desiderando
4 V | codardi il pensier!~Si serbi pe' grandi, pe' giusti, pe'
5 V | pensier!~Si serbi pe' grandi, pe' giusti, pe' sommi,~Pe'
6 V | pe' grandi, pe' giusti, pe' sommi,~Pe' ricchi di gloria
7 V | pe' giusti, pe' sommi,~Pe' ricchi di gloria che dettano
8 VII | Soffro anch'io, e molto, e pe' vostri rifiuti, per opera
9 VIII | continuò a motteggiarmi pe' miei amori che gli piaceva
10 IX | che dolce errare con lei pe' campi fioriti e verdeggianti!
11 X | ribelli e le premiazioni pe' fedeli, stanca di far l'
12 X | si scalmanava impaziente pe' trivi o piegate le braccia,
13 X | gironzava taciturno osservando pe' quartieri della città.
14 X | quali tentarono adoperarla pe' loro fini e le si erano
15 XII | molto alla mia avversione pe' reumatismi. Un giorno finalmente,
16 XIV | ora pregare d'andarvene pe' fatti vostri, stando ché
17 XV | resto l'incomodo fu maggiore pe' beccamorti ed anche per
18 XV | que' pazzi scaccheggiatori pe' quali tutto non è finito
19 XV | concesso che significhi pe' vivi qualcos'altro che
20 XV | sarebbe stato cheto tranne pe' gemiti del mare, per le
21 XVIII| Mi accarezzava come si fa pe' fanciulli bizzosi e prediletti.
22 XXIV | appesi splendidi ex voto pe' santuari? E se la procella
|