Capitolo
1 I | che non può sciupar le ore a lisciarsi ed azzimarsi;
2 II | tardi d'iersera passaste tre ore a ripetermelo. Ora poi mi
3 II | gentilmente accolto e di passar le ore ascoltandovi e brancicando
4 V | obbrobrio, i flagelli,~Quell'ore in cappella che schiantano
5 VIII | il posto; e fra due o tre ore sarò difatti via col Reggimento».~
6 IX | sopraffatta da stanchezza nelle ore calde su qualche sedile
7 X | delirava per quarantott'ore di saccheggio; e frattanto
8 X | rimarrebbe esposta ventiquattr'ore nell'archeologica cattedrale
9 XIII | evidente che nelle ventiquattr'ore dovevamo venir alle mani:
10 XIII | almeno da un quarantott'ore, tanto per trovarsi più
11 XIII | alzarsi amici dopo un paio d'ore e cinque o sei bottiglie
12 XIII | fitta per una e due e tre ore... l'è supplizio da forsennare,
13 XIII | turbando anch'a lei~Quell'ore serene che i fati le dier.~ ~ ~
14 XIV | andiamo! fra una, fra due ore il fuoco sarà attaccato.
15 XIV | io godo per poche altre ore, tu mi devi un altro sorso
16 XV | dream~BYRON~ ~Dopo un paio d'ore di marcia, a notte fatta,
17 XV | lacrime di sangue, che poche ore prima mi facevano soffrire
18 XV | molto? La mia signora sedeva ore ed ore sugli scaglioni del
19 XV | mia signora sedeva ore ed ore sugli scaglioni del mausoleo,
20 XVIII| avuto cuore di starsi tante ore divisa da me. Io ero tanto
21 XXIII| che s'è travagliato per ore ed ore intorno ad un dipinto,
22 XXIII| è travagliato per ore ed ore intorno ad un dipinto, lascia
|