Capitolo
1 II | desidera tutto ed ottiene men che nulla; forse, senza
2 III | proporre mille e mille più o men semplici e plausibili spiegazioni
3 VI | questo I**** la voleva per men che sposa ed I****? Ma dunque
4 VI | quel vecchiaccio?».~«Oh! men che nulla! Una promessa».~«
5 X | che l'ha costretta più o men tempo a muoversi, a pensare,
6 X | per amplesso? Né sei tu men bella? né son io più gelido?
7 XII | caterve di pigmei, più o men difformi, oscenamente ricoperti
8 XV | mente, e la femminetta più o men fango, più o men venalità,
9 XV | femminetta più o men fango, più o men venalità, in cui c'illudiamo
10 XV | possa in un delirio più o men breve, cattivato da qualche
11 XV | amanti impacciati più o men platonici. Uomini che sdegnavano
12 XV | stringerete relazioni più o men bugiarde di amicizia, v'
13 XV | gioie rapidamente fuggite! Men che nulla era bastato per
14 XVI | ascoltare chiunque più o men direttamente implora un'
15 XX | dopo, che in altre epoche men fortunate si sudava anni
16 XX | perché mi risulti o consti men rea d'altri, illegalmente
17 XXIII| guidare? Forse che siamo stati men vinti per questo? forse
18 XXIII| da lei; e vedevo come non men che a me sarebbe stata gradita
19 XXIII| perché sottosopra più o men fresca, più o men dotta
20 XXIII| più o men fresca, più o men dotta che sia la persona,
21 XXIII| questo era da giudicarsi men potente? E l'amavo tuttora,
22 XXIV | come un no il suono più o men cupo dell'ondata seguente.
|