Capitolo
1 III | sensi nella veglia e nel sonno; eppure un mezzo sogno basta
2 IV | trasfigurata da quel lungo sonno dormito nel sepolcro, in
3 IV | durai fatica a riappiccar sonno.~Ed ecco un nuovo sogno
4 V | oso, non oso romperle il sonno, non oso disonorarla e disonorarmi.
5 V | Ma non seppi resistere al sonno, ed eccomi ingolfato senz'
6 VI | una larva di scompigliato sonno, colei che mi diceva: «Vieni,
7 VII | lagnarsi d'aver rotto il sonno; e m'incamminai pian piano
8 X | soffocata in braccio al sonno, al sonno che solo ne aveva
9 X | in braccio al sonno, al sonno che solo ne aveva diviso
10 XI | della padrona che cascava di sonno; e poi, visto che non vi
11 XI | castel fatato, scosse~Dal sonno antico col predetto bacio~
12 XIII | accapigliare, lo scarso mio sonno, quel sole, mi fecero venire
13 XIII | Giungemmo in paese cascanti di sonno e di fame. Facemmo i fasci
14 XIII | ragazzaccio veniva a rompermi il sonno ed il capo con le sue velleità
15 XV | notte non sanno appiccar sonno, ed appiccato sonno riveggono
16 XV | appiccar sonno, ed appiccato sonno riveggono mille visioni
17 XV | vili».~Domando io se un sonno agitato da simili visioni
18 XV | fumo e m'era passato il sonno: cominciai a fantasticare
19 XVIII| così essa mi conciliava il sonno con una lunga storia di
20 XX | in braccio ad un placido sonno e stringeva la mia mano
21 XX | tossico a me stesso! E ripresi sonno ed eccomi ingolfato nuovamente
|