Capitolo
1 I | de' coturnetti guarniti di lacrime di vetro sull'attaccatura
2 I | quali pendono due grosse lacrime nere: quella del sinistro
3 I | QUADRO QUINTO. L'addio senza lacrime.~ ~ ~ ~
4 II | raccoglimento, di stemperarci in lacrime, di vegliare le notti fra'
5 III | impeti brutali, in grida, in lacrime, in bestemmie.~Un amico
6 VII | cose io le ripeteva con le lacrime agli occhi.~Ed ella? indovinate
7 VII | non meno commovente delle lacrime che le tolsero di proseguire.~
8 IX | o il solo pensiero delle lacrime che verserebbe dagli occhi
9 IX | arrendevolezza! Avevo le lacrime agli occhi, e vero affanno
10 X | convenirne) merita sempre più lacrime del più diletto privato.
11 XIII | amore.~Vò incontro a nuove lacrime,~Vò incontro a nuovi affanni,~
12 XIII | Nel tuo petto le tante mie lacrime~Non han desta scintilla
13 XIII | resa misera~So che ti costo lacrime~Ma t'amo tanto!~So che fra
14 XV | cataletto; sentire le mentite lacrime ed i falsi baci d'addio
15 XV | volte valevano a strapparmi lacrime di sangue, che poche ore
16 XV | forza e trangugiando le lacrime volle andare fino in fondo
17 XVIII| vedere, mi commuove fino alle lacrime sol ch'io ne pensi: una
18 XXIII| XXIII~ ~L'ADDIO SENZA LACRIME~ ~…Questo, se all'intelletto~
19 XXIV | altri spettava il versar lacrime, se pur lacrime erano dovute
20 XXIV | il versar lacrime, se pur lacrime erano dovute a quella iattura.
21 XXIV | e quasi mi spuntavano le lacrime sugli occhi per quell'incognito
|