Capitolo
1 II | compagno di catena; e quel che dico per la donna, viceversa
2 VI | Giosafat, di escogitar modo, dico, ch'io potessi far pago
3 VI | quand'io son qui, io; e ti dico: son tua; fa di me quel
4 VII | dichiarazioni? Ho detto prima sì, e dico ora no? Prima voi m'esaltate
5 X | del misfatto. Ma questo vi dico: che chiunque venne da Lei
6 X | annullato il Braccio; io vi dico che tutti tutti i nobili
7 X | questo assassinio. E vi dico che io gentiluomo arrossirò
8 X | mannaia del plebeo; e vi dico di non credere alcuno che
9 X | saperla vendicare. Ed io vi dico che chiunque non fa altrettanto,
10 X | correo del misfatto. Io vi dico che voi tutti siete complici,
11 XIII | e que' suoi versi (non dico di no, io) saran fior di
12 XIV | risparmiare il viaggio?».~«Non dico mica questo, io».~«Ma lo
13 XIV | queste mie povere carni, dico? che queste mie scarne membra
14 XV | avrebber fatto esitare non dico Emilia, anzi Desdemona;
15 XVI | se dovessimo fermarci non dico a soccorrere o compatire,
16 XVIII| più severi ed austeri. Non dico che sia bene così, ma solo
17 XXIII| Eppure ell'è come io dico, e mi pare che ho tutti
18 XXIII| difficilmente troveranno non dico meglio, anzi solo altro
19 XXIII| prontissimo ad arrischiare non dico la vita - ohimè! che pregio
20 XXIII| biasimo né lei, né lui: anzi dico ora che sono a mente fredda,
21 XXIII| mente fredda, spassionato, dico ch'ella opererebbe giustamente
|