Capitolo
1 I | increspandosi per terra fa un'ombra fortissima, la maggiore
2 II | stupenda: un cielo senza ombra di nuvole, azzurro come
3 II | com'è sembrava appunto un'ombra involta, rivestita di nebbia.
4 II | gola... prometto».~«Ma senz'ombra di restrizion mentale?».~«
5 III | stanzuccia, e lì solo con l'ombra propria abbandonarsi liberamente
6 VI | pavimento, e di tempo in tempo l'ombra d'un braccio disteso, d'
7 VI | nel vano della porta e l'ombra del suo capo si dipinse
8 VII | briciolo d'affetto, senza ombra di riguardi, l'aveva tanto
9 IX | quelle che hanno paura dell'ombra propria, che si rimescolano
10 IX | Arrigo Quarto e sparire nell'ombra.~Mi sovvenne della infelice
11 X | rasentiamo il muro nell'ombra, finché un giorno, un giorno,
12 XI | entusiasmo per la virtù, qualche ombra di dignità nell'animo àpata
13 XIII | trovai un posticino all'ombra, mi scinsi la sciabla, mi
14 XIII | visti, sarei stato creduto l'ombra del suo corpo. Ella s'indirizzava
15 XIV | gnomone con la scritta:~ ~L'ombra dimostra l'ora tua fugace,~
16 XIV | dimostra l'ora tua fugace,~Se l'ombra perdi, perdi eterna pace.~ ~
17 XIV | aggiungendo a mezza voce:~ ~«Se l'ombra perdi, perdi eterna pace»,~ ~
18 XVIII| un sorso di acqua; ed un'ombra nera che non si partiva
19 XX | tu mi conceda senza alcun'ombra o simulazione di ritrosia,
|