Capitolo
1 II | sapeva arcibenone che il marito non c'era, e che quand'anche
2 VI | udii più alta la voce del marito dire: «Di questo sgombro
3 VII | quanto me. E se era stata del marito, che per confessione sua
4 VII | nemica? Non le uccidere il marito, ché forse te ne sarà riconoscente;
5 XII | volta ella partorì a suo marito. L'Angelini non mi permetterebbe
6 XIV | Bellissima sempre. Ma tuo marito?».~«Che t'importa?».~«E
7 XV | flagrante adulterio dal marito, io sentii divampare di
8 XVIII| annunziata la morte del marito. Ell'era tanto felice di
9 XX | era grave: veneficio del marito; la sala era piena di signore,
10 XX | suo danno i parenti del marito, eccetera. Era uno di quei
11 XX | nonché l'avvelenamento del marito, ma d'aver mesciuto tossico
12 XXIII| partirne per sempre. Il signor marito ignorava tutto, avendo da
13 XXIII| mente, più spirito c'è o nel marito o nella moglie, e tanto
14 XXIII| cugina la quale aveva un marito di fama molto poco invidiabile,
15 XXIII| ingiusti col mio povero marito». «Come! non è forse vero
16 XXIII| si distaccan sempre dal marito per raccapezzarsi un amante:
17 XXIII| d'ogni vero e legittimo marito avrei illimitata fede in
18 XXIII| fiducia e de' segreti del marito per piegare la moglie ritrosa
|