Capitolo
1 I | Svelta svelta, ma bassina; in abito di seta nera con lo strascico
2 I | graziosamente sulla spalla. L'abito poi è semplicissimo: un
3 II | mia Signora: stivalini, abito, sottane inamidate, polsini,
4 II | bottoncino spuntato dell'abito accennava più che dare un
5 IV | ripormelo così nudo sotto l'abito, appuntato nella camicia
6 IV | di riconoscermi in quell'abito dimesso, cercai di dissuaderla
7 VII | scherzare con le pieghe dell'abito. Stanco di parlare, e non
8 VII | dove t'aggrada, ma non sull'abito. Vuoi che una donna ti divenga
9 VII | percosse; anzi guastale un abito, senza rifargliene un altro
10 VII | piacere. «Ecco qua! un bell'abito perduto senza gusto e senza
11 VII | aveva tante visite... Povero abito mio! Già voi non siete proprio
12 VII | offrirmi di pagarmi un altr'abito voi. E questa sarebbe poi
13 VII | ammenda d'avermi sciupato un abito di trecento lire, ora troverebbe
14 VII | intatta. Mi sbottonai l'abito, ché mi pareva di soffocare:
15 XIV | trovato... già con quest'abito mi vedi tutta qual sono,
16 XIV | artigli la sua preda.~Quell'abito di contadinotta avea del
17 XVI | lunghe, abbiamo infilzato un abito nero, ci siamo composta
18 XXIV| albergo, e pensai di voi: abito vecchio che durerò fatica
|