Capitolo
1 II | e d'ignoto nell'idolo. I tempi nostri esecrando le relazioni,
2 III | stranamente reminescenze di vari tempi, confusi desideri, presentimenti
3 V | vissuto tanti anni in altri tempi; e di avere finalmente il
4 VI | se stessa negli antichi tempi, pari ad ogni plebe, pari
5 VIII| d'una pasta». Ed in altri tempi aveva servito l'Imperatore
6 IX | capitando nell'Isola, che a' tempi della nostra dominazione
7 X | soddisfare ogni lor ghiribizzo in tempi di anarchia, a sopraffare
8 X | come la finirà. Pratico de' tempi burrascosi, io che dall'
9 X | Perché mo? animo, figliuoli! Tempi nuovi, tempi nuovi, ed io
10 X | figliuoli! Tempi nuovi, tempi nuovi, ed io vi consiglio
11 XI | e l'uom rubello;~Di que' tempi vestigio or non avanza:~
12 XIII| dalla intimidazione che a' tempi nostri fa da vicetortura.
13 XIV | Quando una donna in questi tempi arrischia la fama, la vita,
14 XV | sue passioni? Sconsolati tempi, ma belli ancor essi, ne'
15 XV | sottratto al tedio della vita. Tempi, quando godeva d'imbrogliare
16 XV | fossa, io, che in altri tempi aveva bagnate di lagrime
17 XV | non posso richiamare que' tempi che furono, ed accondiscendere
|