Capitolo
1 II | cameriera era uscita dalla stanza; noi soli, soli, ed ella
2 VI | rischiarava mollemente la stanza: in fondo alla quale era
3 VI | I**** era aperta e nella stanza contigua sedevano a consiglio
4 VI | tutt'a un tratto, nella stanza contigua udii più alta la
5 VI | a' quali giacevamo. Nella stanza le pedate erano smorzate
6 VII | passeggiando su e giù per la stanza, temo temo d'averle detto
7 VII | attraeva dal fondo della stanza meno infestato di luce.
8 VII | figlioletta che dormiva nella stanza precedente alla sua camera
9 VII | di mia figlia, nella mia stanza, alla quale non puoi giungere
10 XI | natura benigna a noi più vaga~Stanza e una tempra più gentil
11 XII | intrattenevano in un'altra stanza con l'Angelini, io rimaso
12 XII | m'allontanai subito dalla stanza senza prender nulla, sapendo
13 XIII | da' cortinaggi in quella~Stanza romita una gentil donzella;~
14 XIV | furono sparpagliati per la stanza e m'incamminai portando
15 XV | prestigio, e che ora fatta stanza di osceni bagordi raccettava
16 XVI | che non ha valore: e la stanza in questo mondo di abietti
17 XXIII| avevamo più volte mutata stanza, come portarono le vicende
|