Capitolo
1 Ded | sia nato e quindi non c'è pericolo ch'io ne faccia mai l'oggetto
2 Ded | vero, e che non è scevro di pericolo il batterlo. Voi ben sapete
3 III | previdero; e di affrontare un pericolo senza lusinga di superarlo.
4 IV | e che per ora non c'era pericolo di morir né soffocato all'
5 V | solitarii; desiderando un pericolo per mostrarle che meco non
6 V | apprendendo così in dormiveglia un pericolo, senza capir ben chiaro
7 VI | parte vostra non s'incontra pericolo? Non mi esponete, amica
8 VI | suo, o che trovasse nel pericolo un nuovo condimento alla
9 IX | a tempo, correndo serio pericolo anch'egli: ma si sperava
10 IX | bravamente dietro, correndo pericolo ch'ei mi cavasse un occhio
11 X | voluto salvare la libertà in pericolo? Dov'era la libertà prima
12 XIV | di donna, dall'amore del pericolo e della patria. Ma quando
13 XV | attimo ad incontrare il pericolo mortale: oh non era indegno
14 XV | nol fosse dell'impreveduto pericolo. Anche a lei si disciolsero
15 XX | una voluttà, senza correr pericolo di gravidanza, cioè di morte?
16 XXIII| passate! Ah non ci sarà pericolo, no, che io mi annoi, veh!
17 XXVI | ragioni private, con gran pericolo di buscarmi giunta un po'
|