Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
natali 1
nati 1
nato 3
natura 17
natural 1
naturale 1
naturali 3
Frequenza    [«  »]
17 luogo
17 mare
17 meco
17 natura
17 nello
17 nostri
17 orecchio
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

natura

   Capitolo
1 II | ingenua come l'ha fatta madre natura e come l'amore ha dritto 2 VI | loro ciò che gl'istinti di natura, i dettami umani permettono 3 X | descrizioni della bella natura che s'incontrano ad ogni 4 X | valicati i limiti imposti da natura all'amore: che abbia contrastato 5 XI | dove stanno i confini di natura? nol discerni; e perseveri. 6 XI | detti~Ambigui diè madre natura all'uomo~Mobile il volto, 7 XI | che non son nel luogo;~La natura benigna a noi più vaga~Stanza 8 XIII | dolce e più sacro dovere di natura: amar chi t'ama. Ma dove 9 XIV | cambia a capriccio la propria natura: in amore io son pusillanime, 10 XIV | suscitasse amore: e la tua natura troppo schiva non ti concedeva 11 XV | limitato da alcune leggi di natura: non nego che sia tale~ ~ 12 XVIII| impotenza; e penso che la natura come ha destinato il marmo 13 XVIII| facilmente per legge di natura, per dettami divini! E certamente 14 XVIII| braccia di affetto diverso per natura o per iscopo. Non comprendo 15 XXIII| rimproveri.~Ma non soltanto la natura muta e la storia d'un popolo, 16 XXIII| affetto è inclusa nella sua natura, come la maniera di morte 17 XXIV | ed incute rispetto per la natura umana l'istinto che spinge


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License