Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
marciò 1
marcire 1
marcisce 1
mare 17
marengo 1
marescialli 1
margine 1
Frequenza    [«  »]
17 italia
17 lungo
17 luogo
17 mare
17 meco
17 natura
17 nello
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

mare

   Capitolo
1 IV | invitarla ad una gita per mare: convien dire ch'ella il 2 IV | precipitò abbracciati in mare.~ ~Mi ridestai tutto ansante, 3 V | Milordo, quello è il mare!». «Il mare? ooh!».~Noi 4 V | quello è il mare!». «Il mare? ooh!».~Noi due passeggiavamo 5 VII | come i turbini fanno col mare: Beatissimo padre e voi 6 X | delizia. Per esempio le parole mare, aurora, sponda, richiamando 7 XI | quel babbuassaccio ch'è il mare, e che da un novero non 8 XIII | sciorinava innanzi a noi come un mare placido. La donna si diè 9 XV | cheto tranne pe' gemiti del mare, per le strida dell'assiuolo 10 XX | pianura, a trascinarle al mare! E se anche insorgesse, 11 XXIII| affetti sono come l'acqua del mare, come la superficie terrestre; 12 XXIV | rivedere e risalutare il mare. I nostri maggiori, come 13 XXIV | Nato e cresciuto in riva al mare, scherzai fanciullo sulla 14 XXIV | marosi; svolto e scorgo il mare; ed era vista da agghiacciare 15 XXIV | ingrugnato non c'era che il mare, e non degnò d'un saluto 16 XXIV | vostro. Non richiesto, il mare mi salutava con un augurio, 17 XXIV | queste misere quando il mare avrà loro rivomitato i loro


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License