Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
citando 1
citano 1
citarne 2
città 16
cittadi 1
cittadinanza 2
cittadinanze 1
Frequenza    [«  »]
16 amica
16 buona
16 cinque
16 città
16 dolce
16 nostra
16 or
Vittorio Imbriani
Merope IV

IntraText - Concordanze

città

   Capitolo
1 X | minutamente l'aspetto d'una città che s'agita per soffio foriero 2 X | osservando pe' quartieri della città. Una cosa mi commosse: l' 3 X | che ingiuncano adesso la città, codesto è di certo il meno 4 XII | vettura, cambiò gli abiti da città con gli abiti da lavoro 5 XIII | sulla identità sua. In qual città e da quanto tempo le tenessi 6 XV | contemporanei e de' posteri, della città e della storia mi tornava 7 XV | a tutti i defunti della città. Non un cantuccio che rimanesse 8 XV | altro cadavere.~Nelle nostre città quando uno viene ad alloggio 9 XV | casa a mezzanotte, in una città abbandonata alla soldatesca 10 XV | con rapido passo verso la città.~La seguiva e rimisi il 11 XV | spettro che si arrischia nelle città de' vivi è come il ladro 12 XV | il lastrico della intera città, e venissero poi sovrimposte 13 XV | sicché in breve l'intera città fu in fiamme.~Da ogni finestra 14 XXIII| finalmente di nuovo reduci nella città dov'ella soleva dimorare. 15 XXIV | luogo ad Ancona, nobilissima città posta sull'Adriatico dove 16 XXIV | serba per sé, come in una città assediata chiunque ha viveri


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License