Atto, Scena
1 per | Dramatis Personæ~ORFEO Contralto~EURIDICE Soprano~
2 per | EROINE DEGLI ELISI.~SEGUACI D'ORFEO. ~ ~
3 I, I | Pastori e Ninfe, seguaci di Orfeo, che portano serti di fiori
4 I, I | interrotto dai lamenti di Orfeo, che, ~disteso sul davanti
5 I, I | Tortorella amorosa perdé. ~Orfeo~Amici, quel lamento~Aggrava
6 I, I | dolenti si spargon per te. ~Orfeo~Restar vogl'io da sol fra
7 I, II | de la tua lira,~Al cielo, Orfeo, saprà salir,~Placata fia
8 I, II | cara~Al primo tuo sospir! ~Orfeo~Rivederla potrò! ~Amore~
9 I, II | gran Nume, impone a te? ~Orfeo~Niun suo~Voler mi fa tremar!
10 I, II | Amore~Ascolta allora,~Orfeo! Sin che non sii fuor di
11 I, II | Non sanno parlar. (parte) ~Orfeo~Che disse! che ascoltai!
12 I, I | dalle armonie della lira d'Orfeo: e questo comparendo poi ~
13 I, I | danze, girando intorno ad Orfeo per spaventarlo) Orfeo~
14 I, I | Orfeo per spaventarlo) Orfeo~Deh! placatevi con me.~Furie,
15 I, I | sdegnose... ~Coro~No... ~Orfeo~Vi renda almen pietose~Il
16 I, I | orribili~Soglie funeste. ~Orfeo~Mille pene, ombre sdegnose,~
17 I, I | implacabile~Nostro furor! ~Orfeo~Men tiranne, ah! voi sareste~
18 I, III | SCENA TERZA~Orfeo, indi Coro d'Eroi e d'Eroine;
19 I, III | d'Eroine; poi Euridice. ~Orfeo~Che puro ciel! che chiaro
20 I, III | segue il ballo degli Eroi) ~Orfeo~Oh voi, ombre felici,~Colei
21 I, III | condotta Euridice vicino ad Orfeo, il quale, senza ~guardarla
22 I, III | continuarsi sino a tanto che Orfeo ed Euridice siano affatto
23 III, I | sterpi e di piante selvaggie.~Orfeo ed Euridice. ~(Orfeo conduce
24 III, I | selvaggie.~Orfeo ed Euridice. ~(Orfeo conduce per mano Euridice,
25 III, I | sempre senza guardarla) ~Orfeo (ad Euridice)~Vieni: segui
26 III, I | Sogno? Veglio? Deliro? ~Orfeo~(con fretta)~Amata sposa,~
27 III, I | con fretta)~Amata sposa,~Orfeo son io, e vivo ancor. Ti
28 III, I | Vivi tu? Ma per qual arte? ~Orfeo~Tutto, o cara, saprai, ma
29 III, I | novella~Vita d'amor vivrei? ~Orfeo~Sì, ma tronchiamo~gli indugi
30 III, I | che stringeva quella di Orfeo)~Ma la tua mano, ahimè!~
31 III, I | splendor de' sguardi miei. ~Orfeo (da sé)~Mi sembra di morir! (
32 III, I | almen... un guardo solo!... ~Orfeo~È sventura il mirarti. ~
33 III, I | nieghi i sospirati baci? ~Orfeo~Ahi! mal s'appone il tuo
34 III, I | allor l'inutil dono!~(a Orfeo)~Va! non cercarmi più d'
35 III, I | cercarmi più d'amor perdono! ~Orfeo~Vieni: appaga il tuo consorte. ~
36 III, I | che di vivere con te. ~Orfeo~Ah crudel! ~Euridice~Lasciami
37 III, I | Euridice~Lasciami in pace ~Orfeo~No, mia vita: ombra seguace~
38 III, I | perché sei sì tiranno? ~Orfeo~Ben potrò morir d'affanno,~
39 III, I | E qual arcano~M'asconde Orfeo?~Tratto m'avria dal recesso
40 III, I | tempeste~Si perde il mio cor. ~Orfeo (da sé)~Oh strazio novel!~
41 III, I | tuo... senza un addio! ~Orfeo~(Più frenarmi non posso.
42 III, I | e poi pentito) ~Euridice~Orfeo... Consorte...~Ah... mi
43 III, I | sedere sopra un sasso) ~Orfeo~Diletta mia,~(in atto di
44 III, I | almen di me!~D'Euridice! ~Orfeo~Qual pena! oh come il core~
45 III, I | cadere)~Io moro...~(muore) ~Orfeo~Dove trascorsi, ohimè, dove
46 III, II | detto. ~Amore (lo disarma)~Orfeo! che fai! ~Orfeo (con impeto
47 III, II | disarma)~Orfeo! che fai! ~Orfeo (con impeto e fuori di sé)~
48 III, II | veglia il tuo destino! ~Orfeo~Or di',~Parla, che imponi
49 III, II | svegliandosi da un profondo sonno) ~Orfeo~Ah mia diletta!~(con sorpresa,
50 III, II | abbracciare Euridice) ~Euridice~Orfeo! ~Orfeo~Pietà celeste!~Ah
51 III, II | Euridice) ~Euridice~Orfeo! ~Orfeo~Pietà celeste!~Ah quale,
52 III, Ult| dedicato ad Amore.~Amore, Orfeo ed Euridice, preceduti da
53 III, Ult| ballo,~si interrompe da Orfeo, che intuona il seguente
54 III, Ult| intuona il seguente coro: ~Orfeo~Trionfi Amore,~E il mondo
55 III, Ult| Estasiante voluttà! ~~~~Orfeo~Son d'Amore le catene~La
56 III, Ult| il pianto è voluttà! ~~~ Orfeo, Euridice, Amore (a 3)~De
|