2-rived | rives-vostr
Atto, Scena
501 I | verdeggiano, i fiori, che rivestono i prati, i ritiri ~ombrosi
502 III, I | sorte!~Perché d'Imen far riviver le faci,~Quando mi nieghi
503 III, I | di massi staccati dalle ~rupi, che sono tutti coperti
504 I, II | Al cielo, Orfeo, saprà salir,~Placata fia dei Numi l'
505 I, I | barbaro destino~Quella cara a salvar! Implacati tiranni!~A voi
506 I, I | Euridice!~Ah, questo nome~San le spiaggie, e le selve~
507 I, II | figurarlo solo~Sento gelarmi il sangue,~Tremarmi il cor... Ma...
508 I, II | Son ciechi gli amanti,~Non sanno parlar. (parte) ~Orfeo~Che
509 I, III | costei saria!~Deh! vano il santo appello, Ombre, non sia! ~
510 III, I | guardarla e con impeto)~Se sapessi... (Ah, che fo!...) Ma fino
511 I, II | tua lira,~Al cielo, Orfeo, saprà salir,~Placata fia dei Numi
512 III, I | arte? ~Orfeo~Tutto, o cara, saprai, ma non per ora!~Sin che
513 I, I | vostra placar!~Ricercare saprò nel vostro orrore~La mia
514 | sarai
515 | sareste
516 I, III | Tornata a' baci miei costei saria!~Deh! vano il santo appello,
517 I, I | dileguandosi per entro le scene, ~ripetono l'ultima strofa
518 III, I | sospetto!... ~Euridice~E scherno reo la vita a me ridata...~
519 I | ritiri ~ombrosi che vi si scoprono, i fiumi ed i ruscelli che
520 III, I | Sposa!... Euridice!...~(la scuote)~Euridice!... diletta! Ah
521 III, I | languir!~(si getta a sedere sopra un sasso) ~Orfeo~Diletta
522 III, I | Orfeo~No, mia vita: ombra seguace~Verrò sempre intorno a te. ~
523 I, III | La primiera sua beltà.~(segue il ballo degli Eroi) ~Orfeo~
524 III, I | Orfeo (ad Euridice)~Vieni: segui i miei passi,~Unico, amato
525 III, I | coperti di sterpi e di piante selvaggie.~Orfeo ed Euridice. ~(Orfeo
526 I, I | nome~San le spiaggie, e le selve~L'appresero da me! Per ogni
527 III, I | pianto, il duolo~M'opprime i sensi, e tu, crudel, non porgi~
528 I, III | resa a me. Se mai poteste~Sentir qual foco mi consumi e quale~
529 I, III | che chiaro sol! che nuova~Serena luce è questa mai! che dolce,~
530 I, I | seguaci di Orfeo, che portano serti di fiori e ghirlande di ~
531 I, II | soffrir vo' tutto~Ed ogni duol sfidar!~Io vo' da l'atre sponde~
532 III, I | L'onde lente di Stige! Io sfido, o Numi,~Sin il vostro poter!~(
533 | siano
534 I, I | cardini~E il passo lascino~Sicuro e libero~Al vincitor. ~(
535 I, II | allora,~Orfeo! Sin che non sii fuor di quegli antri,~Ti
536 | sino
537 I, II | che penserà? preveggo~Le smanie sue: comprendo~L'angustie
538 III, I | abbandono?~Agli occhi miei~Si smentisce la luce. Oppresso in seno~
539 I, II | accarezza;~Respira il sen soave voluttà,~E la bieca tristezza~
540 III, Ult| solo, un sol de' miei desir~Soavemente il cor languir!~Se il mio
541 I, III | Sperar nol posso: i suoi soavi accenti,~Gli amorosi suoi
542 I, III | il sussurrar questo è il soggiorno~De' fortunati Eroi. Qui
543 I, I | gemito~In queste orribili~Soglie funeste. ~Orfeo~Mille pene,
544 III, I | sorpresa)~Sei tu! M'inganno?~Sogno? Veglio? Deliro? ~Orfeo~(
545 I, I | morì,~Funeste sponde.~Ma sola al mio dolor,~Perché conobbe
546 I, I | SCENA PRIMA~Ameno, ma solitario boschetto di allori e cipressi,
547 III, I | Spietata! quel martir al mio somiglia! ~n questa ora funesta~Sol
548 I, III | guardarla e con un atto di somma premura, la prende per mano
549 III, II | svegliandosi da un profondo sonno) ~Orfeo~Ah mia diletta!~(
550 I, I | ombre sdegnose,~Come voi sopporto anch'io;~Ho con me l'inferno
551 III, I | nuovo vedrai. ~Euridice~(sospesa)~Che! Vivo? Vivi tu? Ma
552 I, II | l'ombra cara~Al primo tuo sospir! ~Orfeo~Rivederla potrò! ~
553 III, I | faci,~Quando mi nieghi i sospirati baci? ~Orfeo~Ahi! mal s'
554 III, I | Euridice~O mio ben... ti sovvenga almen di me!~D'Euridice! ~
555 I, I | girando intorno ad Orfeo per spaventarlo) Orfeo~Deh! placatevi con
556 I, I | Le fiere Eumenidi,~E lo spaventino~Gli urli di Cerbero,~Se
557 I, I | non torna in vita, me pur spegnete allor!~Piango il mio ben
558 III, I | SCENA PRIMA~Oscura spelonca che forma un tortuoso laberinto
559 I, II | Addio, o miei sospiri!~Han speme i miei desiri!~Per lei soffrir
560 III, I | Ah più non m'ode,~Ella è spenta per me! Misero! ed io,~Io
561 III, I | avanza~Più soccorso, più speranza,~Né dal mondo, né dal ciel!~
562 I, III | Se l'idol mio non trovo,~Sperar nol posso: i suoi soavi
563 I, I | Ah, questo nome~San le spiaggie, e le selve~L'appresero
564 I, II | tristezza~L'atro vol va spiegando di qua. ~Coro~Questo asilo
565 III, I | morte a lei recava! Oh legge~Spietata! quel martir al mio somiglia! ~
566 III, I | trascorsi, ohimè, dove mi spinse~Un delirio d'amor!...~(le
567 I, III | fortunati Eroi. Qui tutto spira~Un tranquillo contento~Ma
568 III, I | insensibil così?~S'oscurò lo splendor de' sguardi miei. ~Orfeo (
569 III, I | laberinto ingombrato di massi staccati dalle ~rupi, che sono tutti
570 III, I | soccorso... Un'altra volta, o stelle!~Dunque morir degg'io,~Senza
571 III, I | che sono tutti coperti di sterpi e di piante selvaggie.~Orfeo
572 | stesso
573 I, I | Nostro furor!...~Le porte stridano~Su' neri cardini~E il passo
574 I, II | io non dovrò mirarla,~Non stringerla al mio sen! Sposa infelice!~
575 III, I | e ritirando la mano che stringeva quella di Orfeo)~Ma la tua
576 I, I | scene, ~ripetono l'ultima strofa del coro; il quale, continuando
577 III, Ult| beltà. ~Euridice~La gelosia~Strugge e divora;~Ma poi ristora~
578 III, I | sposo,~M'abbandoni?...~Mi struggo in pianto, il duolo~M'opprime
579 | Su
580 | subito
581 | sul
582 | Sull'
583 I, II | tetro regno!~Se il dolce suon de la tua lira,~Al cielo,
584 I, II | non vuoi perderla ancora!~Suona così lassù~Il supremo voler!
585 I, II | orrendo Tartaro~Le Furie superar! ~
586 I, III | ripiglia il canto del Coro supposto ~continuarsi sino a tanto
587 I, II | ancora!~Suona così lassù~Il supremo voler! Ti rendi degno~Del
588 I, III | de' ruscelli,~Dell'aure il sussurrar questo è il soggiorno~De'
589 III, II | Euridice si alza, come svegliandosi da un profondo sonno) ~Orfeo~
590 III, I | guardo solo!... ~Orfeo~È sventura il mirarti. ~Euridice~Ah!
591 I, I | Coll'empia compagnia di mie sventure!~(le danze funebri cessano.
592 | Tal
593 III, Ult| impero~Della beltà. ~Amore~Talor dispera,~Talvolta affanna~
594 I, II | più da penar.~Sai pur che talora~Confusi, tremanti~Con chi
595 | tanti
596 I, II | Stige l'onde~E de l'orrendo Tartaro~Le Furie superar! ~
597 III, I | placido oblio,~Fra queste tempeste~Si perde il mio cor. ~Orfeo (
598 III, Ult| SCENA ULTIMA~Magnifico Tempio dedicato ad Amore.~Amore,
599 I, I | poi in lontananza da un tenebroso ~fumo, illuminato dalle
600 I, III | del riposo,~Grande eroe, tenero sposo~Raro esempio in ogni
601 III, I | insoffribile per me. ~(nel terminare il duello, ambedue, ciascuno
602 III, I | sento~Fra l'angoscia e il terrore,~Quando all'ebbrezza, rediviva,
603 I, III | SCENA TERZA~Orfeo, indi Coro d'Eroi
604 III | ATTO TERZO~
605 III, I | celeste deliro!... Ah! mio tesoro!~Amata sposa!~(si volta
606 III, I | propizi i Numi son, fuggiamo~I tetri lidi! Un'ombra più non sei...~
607 I, II | Va!~Euridice a trovar nel tetro regno!~Se il dolce suon
608 III, I | mano, ahimè!~La mia non tiene e più non guardi a me,~Che
609 III, Ult| Talvolta affanna~D'una tiranna,~La crudeltà.~Ma poi la
610 I, I | Nostro furor! ~Orfeo~Men tiranne, ah! voi sareste~Al mio
611 I, I | cara a salvar! Implacati tiranni!~A voi la vo' rapir!~Penetrare
612 III, I | Euridice~Ma perché sei sì tiranno? ~Orfeo~Ben potrò morir
613 III, Ult| quel sospetto~Che il cor tormenta,~Alfin diventa~Felicità. ~
614 III, I | Mi sembra morir,~Cotanto tormento~Non posso soffrir.~(Ecco
615 III, I | alzandosi con forza e tornando a cadere)~Io moro...~(muore) ~
616 I, III | desio m'infiammi il core,~Tornata a' baci miei costei saria!~
617 III, II | me!~Avventurosi amanti,~Tornate al mondo ancor!~Compensa
618 I, III | appello, Ombre, non sia! ~Coro~Torni tua! pietoso è il ciel!~(
619 I, I | quando la dolce compagna~Tortorella amorosa perdé. ~Orfeo~Amici,
620 III, I | Oscura spelonca che forma un tortuoso laberinto ingombrato di
621 | tra
622 I, III | Eroi. Qui tutto spira~Un tranquillo contento~Ma non per me.
623 III, I | moro...~(muore) ~Orfeo~Dove trascorsi, ohimè, dove mi spinse~Un
624 III, II | di sé)~E chi sei tu che trattenere ardisci~Le dovute a' miei
625 I, II | celeste favor!~Gli sguardi trattieni,~Affrena gli accenti:~Rammenta
626 III, I | arcano~M'asconde Orfeo?~Tratto m'avria dal recesso ferale~
627 I, I | quel nome incidea con man tremante!~Euridice moriva! ed io
628 I, II | pur che talora~Confusi, tremanti~Con chi gl'innamora~Son
629 I, II | Orfeo~Niun suo~Voler mi fa tremar! per essa ad ogni~Più dura
630 I, II | Sento gelarmi il sangue,~Tremarmi il cor... Ma... lo potrò...
631 III, I | diventa affannoso~Il respirar. Tremo... vacillo... e sento~Fra
632 I, II | soave voluttà,~E la bieca tristezza~L'atro vol va spiegando
633 III, I | amor vivrei? ~Orfeo~Sì, ma tronchiamo~gli indugi ormai! ~Euridice~(
634 I, I | Euridice risuona: in ogni tronco~Io quel nome incidea con
635 I, II | di Lete. Va!~Euridice a trovar nel tetro regno!~Se il dolce
636 I, III | per me. Se l'idol mio non trovo,~Sperar nol posso: i suoi
637 | tuoi
638 I, I | sulla scena, tutta quella turba infernale intuona il seguente ~
639 III, II | ardisci~Le dovute a' miei casi ultime furie? ~Amore~Calma il furor,
640 III, I | grata sono~Ma il dolor, che unite al dono,~È insoffribile
641 I, I | Eumenidi,~E lo spaventino~Gli urli di Cerbero,~Se un Dio non
642 | v'
643 III, I | affannoso~Il respirar. Tremo... vacillo... e sento~Fra l'angoscia
644 I, I | appresero da me! Per ogni valle~Euridice risuona: in ogni
645 I, I | memoria crudel! Ahimè! non valse~La grazia sua dal barbaro
646 III, I | volta~Senza lo sposo tuo non varcherai~L'onde lente di Stige! Io
647 I, I | suono di mesta sinfonia, si vede occupata la scena da uno ~
648 III, I | sole, il mondo~Di bel nuovo vedrai. ~Euridice~(sospesa)~Che!
649 III, II | riconosci Amore,~Amor che veglia il tuo destino! ~Orfeo~Or
650 III, I | Sei tu! M'inganno?~Sogno? Veglio? Deliro? ~Orfeo~(con fretta)~
651 | vengono
652 | venni
653 I, I | Dei ti domanda e sparge ai venti~Con le lagrime sue Invano
654 III, I | Euridice~Che ascolto! E sarà ver? Celeste ebbrezza?~Io dunque,
655 I | delizioso per i boschetti che verdeggiano, i fiori, che rivestono
656 | Verrò
657 | verso
658 III, I | aspiro~Da un palpito crudel vibrarmi il core.~Che fiero momento!~
659 | vicino
660 I, II | fuor di quegli antri,~Ti si vieta mirar la sposa tua,~Se per
661 I, I | lascino~Sicuro e libero~Al vincitor. ~(le Furie e gli Spettri
662 III, I | Euridice~(sospesa)~Che! Vivo? Vivi tu? Ma per qual arte? ~Orfeo~
663 I, II | ascoltai! Dunque Euridice~Vivrà, l'avrò presente! E dopo
664 III, I | mio, novella~Vita d'amor vivrei? ~Orfeo~Sì, ma tronchiamo~
665 | voglio
666 | vogliono
667 I, II | la bieca tristezza~L'atro vol va spiegando di qua. ~Coro~
668 | vostra
|