Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vetture 1
vezzo 1
vi 141
via 210
viaggi 2
viaggia 1
viaggiare 1
Frequenza    [«  »]
230 ma
219 senza
214 tutti
210 via
206 dell'
194 aveva
191 nel
Paolo Valera
I Cannoni di bava Beccaris

IntraText - Concordanze

via

    Parte
1 1| Era venerdì. S’andava via per l’atmosfera tepida come 2 1| molto sugli avvenimenti. In via Galilei, il contingente 3 1| meraviglia se si vedeva in quella via e nelle adiacenze una massa 4 1| della bassa forza, tirò via con la sua preda fino in 5 1| con la sua preda fino in via Napo Torriani, fermandosi 6 1| partito. Ci trovammo in via Vittor Pisani e andammo 7 1| carrozza e gli oratori per la via Galilei, la moltitudine 8 1| Francesco, si avviò per la via Napo Torriani - anche per 9 1| P.S., l’ultima casa della via in faccia al Trotter, era 10 1| ha assicurato che andava via lentamente senza badare 11 1| senza il tempo di vuotare la via a gambe levate, è un delitto 12 1| medico di guardia ci mandò via con un bisillabo: morto! 13 1| Porta Volta che infilava via Carlo Alberto, accorse a 14 1| era portati e si andava via adagio adagio come voleva 15 1| sia ancora al largo. Va via! mi dice qualcuno. Mettiti 16 1| morire sulla barricata della via Santa Margherita, ha inchiodato 17 1| Porta Garibaldi. Svolto in Via Dante e svolto alla volta 18 1| interroga gli artiglieri e va via senza risposta. I soldati 19 1| dice addio all’altro. Vanno via rasente ai muri come incalzati 20 1| Buon viaggio! Mi trovo in via S. Vincenzino. Non c’è nessuno, 21 1| Vile! Prima di sbucare in via Meravigli vedo passare un 22 1| supposizioni. Il parrucchiere di via Meravigli chiude in fretta, 23 1| io li evito svoltando in via San Giovanni sul Muro. Al 24 1| rapido, precipitato, si perde via come in fondo a un bosco. 25 1| strada e filo con lui in via Orefici, la via delle catapecchie 26 1| con lui in via Orefici, la via delle catapecchie in demolizione, 27 1| ulcerate fino agli occhi. È una via brutta, con l’acciottolato 28 1| affamata. Anche adesso, che la via è sottosopra e tumultuata, 29 1| Carlo Alberto e andare in via dell’Unione, dove è la sede 30 1| La gente si rovescia per via Orefici e scappa, sparpagliata. 31 1| testa. Tutte le porte della via Orefici si chiudono con 32 1| scarica. Sull’angolo di via Ratti mi volto mettendo 33 1| soldati vengano verso la via Orefici. Vedo indubbiamente 34 1| dispersi in direzione della via Dante o sono scomparsi dall’ 35 1| calcagna degli altri, per la via Ratti, per la via Spadari, 36 1| per la via Ratti, per la via Spadari, per la via della 37 1| per la via Spadari, per la via della Rosa, per piazza della 38 1| piazza della Rosa, per la via Ambrosiana, per la via delle 39 1| la via Ambrosiana, per la via delle Asole e per piazza 40 1| di muovermi. Mi avvio. In via Spadari trovo il delirio. 41 1| che il fuoco è avvenuto in via Torino o che le scariche 42 1| farmacia Tenca, sull’angolo di via della Rosa, è chiusa. Si 43 1| moltitudine che viene dalla via Torino non conserva più 44 1| Largo! Indietro! Indietro! via! via!~E tutti sono ripresi 45 1| Indietro! Indietro! via! via!~E tutti sono ripresi dalla 46 1| Largo! Indietro! Indietro! via! via!~Credevamo che fosse 47 1| Indietro! Indietro! via! via!~Credevamo che fosse la 48 1| soldati che spazzasse la via. Invece sono i primi feriti 49 1| raccolti dal popolo, portati via dal luogo micidiale dal 50 1| Poi glielo hanno portato via. Tre, quattro, dieci mani 51 1| verso la parte che lambisce via Torino. C’è folla. Vedo 52 1| folla. Vedo che svoltano in via Spadari altri feriti portati 53 1| delle perdute in fine della via sono semichiuse e si vedono 54 1| le chiazze disperse per via Spadari, segnano il passaggio 55 1| Più di tre quarti della via sono rimasti vuoti. È come 56 1| contrazioni. Svoltano alla via Ambrosiana e si fermano 57 1| prendere la direzione della via Unione, si è avviato per 58 1| occhi, quando voglio, nella via delle Asole.~- Vigliacchi!~ 59 1| Asole.~- Vigliacchi!~Vedo in via Torino come un polverio 60 1| attraversa dal margine di via delle Asole ai margini di 61 1| delle Asole ai margini di via dell’Unione con la panca 62 1| albergo del Pozzo. Dalla via dell’Unione viene un carro 63 1| stacca il cavallo che manda via col carrettiere e da solo, 64 1| avvicino all’estremità della via trasversale e lo ammiro 65 1| Candidezza in argine alla via dell’Unione, luogo che mi 66 1| parte e dall’altra lungo via Torino. Il popolano, l’eroe 67 1| barricata, è ritornato in via delle Asole per compiere 68 1| e ripassa in mezzo alla via con la faccia in alto, con 69 1| personaggi che sbucano dalla via Sant’Alessandro e vengono 70 1| soldati che venissero dalla via del Falcone. La barricata 71 1| marciapiedi incandescente e tiro via, sempre in direzione della 72 1| del Duomo e incomincia la via Torino sono due zoccoli, 73 1| cadaveri li spoetizza, porta via loro l’aria funebre, li 74 1| uno a cui è stata portata via la superficie del capo. 75 1| tutto per passare dalla via Orefici, o dal passaggio 76 1| piazza della Rosa, svoltò in via delle Asole e subito dopo 77 1| Asole e subito dopo fu in via Torino. I soldati non avevano 78 1| soldati che chiudevano la via all’altezza del negozio 79 1| disperato e svolta alla prima via trasversale. Io e alcuni 80 1| vedere il popolo che portava via i feriti e aiutava a caricare 81 1| Beccaris. Vi trovai i fatti di via Napo Torriani. Giunsi in 82 1| Napo Torriani. Giunsi in via Panfilo Castaldi, senza 83 1| del palazzo reale, verso via Rastrelli. C’era gente sparsa 84 1| tram a Porta Vittoria. La via era tutta sossopra fin giù 85 1| parte. Poi si avviarono in via Carlo Alberto e in via Cappellari 86 1| in via Carlo Alberto e in via Cappellari a ricominciare 87 1| perché doveva avvenire. Dalla via Spadari alla via Orefici 88 1| Dalla via Spadari alla via Orefici ho trovato gli spazi 89 1| gente che voleva vedere. Via Orefici era ingorgata. Passai 90 1| fin quasi all’angolo di via Spadari. Venni rovesciato; 91 1| tutto sgomentato. Ero in via Valpetrosa che non sapevo 92 1| la casa di faccia alla via che si curva leggermente 93 1| leggermente fino al margine di via Torino. La Valpetrosa era 94 1| persone che capitavano in via Torino e si trovavano subito 95 1| fino alla estremità della via e mettevamo la testa in 96 1| e mettevamo la testa in via Torino, allungando il collo 97 1| assassino. Con il corpo in via Valpetrosa e la testa in 98 1| Valpetrosa e la testa in via Torino mi pareva che il 99 1| calda di una palla passata via come una saetta. A sinistra, 100 1| a zonzo, svoltando nella via che conduce in piazza di 101 1| opposta. Ma c’era l’angolo di via della Palla che impediva 102 1| salto fui all’angolo di via Palla, di fronte alla madonna 103 1| case dall’altra parte della via e a colpi di balistite li 104 1| vedo ancora sbucare nella via, rossi come se fossero usciti 105 1| parte dell’eroe, andando via adagio adagio col moribondo, 106 1| essere arrestato. Andavano via come tre amici, braccio 107 1| hanno ignorato che nella via i soldati ammazzavano il 108 1| facce democratiche e un via vai di gente che andava 109 1| mucchi di cadaveri portati via dal luogo del disastro a 110 1| illusioni continuavano a volar via, Qualcuno aggiungeva che 111 1| più prudenti prendevano la via del loro domicilio senza 112 1| amico deputato prendemmo la via dell’Ospedale Maggiore, 113 1| direzione di San Celso. La via era piuttosto deserta e 114 1| era già in viaggio per la via di Lugano. La portinaia 115 1| biancastra, inquieta. Ciascuno va via per la sua strada, senza 116 1| militare non ha portato via che la brutalità del mestiere. 117 1| del comando militare in via Brera, 15. Un biglietto 118 1| Perseveranza ha buttato via ogni solidarietà professionale. 119 1| con la munizione. Vanno via al trotto e lasciano supporre 120 1| terra e scompaiono per la via Monforte. Gli artiglieri 121 1| bestie infuriate divorano la via, e i cannonieri, appoggiati 122 1| imbocco, come i lancieri, la via Monforte, scavata nel mezzo 123 1| Damiano. Oltre il ponte la via Monforte non ha che due 124 1| destra, quasi in faccia alla via Conservatorio, è il superbo 125 1| dalla Prefettura c’è il via vai della giornata di perturbazione 126 1| perturbazione cittadina. Via Monforte non subisce la 127 1| gli ufficiali entrano in via Monforte colle spade sguainate 128 1| Dei signori che stanno in via del Conservatorio vogliono 129 1| con l’idea di voltare in via Stella e riuscire a percorrere 130 1| la strada.~Sull’angolo di via Francesco Sforza, è un gruppo 131 1| lavandaia, che abita in via della Cerva, cioè giù dal 132 1| pam! che vengono dalla via Stella.~- Gesumaria! gridano 133 1| di un uomo che ha buttato via più di una notte. I tumulti 134 1| inferriata che guarda in via Stella. Assistiamo per alcuni 135 1| naviglio e non svolto che in via della Passione. L’arteria 136 1| distesi lungo l’imboccatura di via Vincenzo Bellini. Al di 137 1| gazzarra di spari. Filo per la via Conservatorio verso via 138 1| via Conservatorio verso via Stella. È caduta una palla 139 1| sono tranquillo.~A metà via, entra da via Stella un 140 1| tranquillo.~A metà via, entra da via Stella un signore bassotto, 141 1| mogio mogio riprendo la via fatta. Mi pare di non avere 142 1| cavalleggeri irrompono dalla via Monforte, con le lance piegate 143 1| inseguono spronando i cavalli.~- Via! via! Indietro! Indietro!~ 144 1| spronando i cavalli.~- Via! via! Indietro! Indietro!~I proiettili 145 1| tegole dei tetti. Riesco in via ..della Passione più morto 146 1| Fumagalli dice che passava dalla via Guicciardini - la prima 147 1| biancastri, che fanno andar via la voglia di vederli. Sono 148 1| bufera, che ha loro portato via la fioritura dalle guance. 149 1| cicatrici. I loro padroni vanno via lemme lemme, come se avessero 150 1| cadere tegole o portava via tocchi di grondaie. Le palle 151 1| Alloggiava presso qualcuno in via Stella. Non l’ho più veduto 152 1| le spalle per aprirsi la via verso la postierla.~«La 153 1| catenacci che ci precludevano la via del rifugio si staccarono 154 1| avviammo alla prefettura di via Monforte, pallidi e invecchiati 155 1| Da viale Monforte alla via Vivaio, mi copersero di 156 1| osceno.~- Sull’angolo della via Vivaio erano altri soldati 157 1| ogni due passi di ciascuna via, si può mangiare dappertutto - 158 1| dopo sono passato dalla via Tre Alberghi, dove la Perseveranza 159 1| il falegname Antonelli di via Nino Bixio, o dei buoni 160 1| salsamentario Giuseppe Colombo di via Sottocorno 17, il quale 161 2| fatti di Ponte Seveso e di via Napo Torriani avevano fatto 162 2| proposito del giornale di via Soncino Merati non può essere 163 2| dal portone della casa di via S. Pietro all’Orto, si saliva 164 2| perché continuavano.~La via di S. Pietro all’Orto venne 165 2| cordoni militari, tirai via a chiacchierare sui tumulti 166 2| li fece allontanare.~In via Soncino Merati, dinanzi 167 2| colleghi. Prima di sedere buttò via la penna con la quale aveva 168 2| al portiere di portarla via subito e di bruciarla.~- 169 2| Scala, Santa Margherita, via Mercanti, via Dante, foro 170 2| Margherita, via Mercanti, via Dante, foro Bonaparte, S. 171 2| S. Gerolamo, S. Vittore, via Filangieri.~Gustavo Chiesi 172 2| spasimi atroci, che portò via coi denti un pezzo del tavolato 173 2| fare fracasso, di buttare via il sigaro che era proibito 174 2| condotto al Tribunale, e tirava via affermando che, né direttamente, 175 2| scena dei condannati sulla via della espiazione.~Invece 176 2| violino che suonava che la via era libera e la carrozza 177 2| i colori. La sua casa in via Gesù era di quelle che respirano 178 2| nostra collera. Si cacciavano via e ritornavano a noi con 179 2| reclusi che vengono a portar via il mastello dell’acqua sporca, 180 2| Non ho veduto sbatterlo via con indignazione che una 181 2| tentavamo di sbasoffiar via una pasta scondita o condita 182 2| vedemmo tre che andavano via, pian piano, per il cuscino!~ 183 2| due nel piattino. Buttai via la bevanda dal disgusto.~ 184 2| bianco e la gente voltava via la faccia inorridita. Un 185 2| stesse per riversarci nella via sottostante o nel mare.~ 186 2| convoglio di galera. La via era ripida e tortuosa. Si 187 2| sudando. Al secondo svolto di via, incontrammo due portatrici 188 2| vedrete che ci manderanno via. Il pollo alla cacciatora 189 2| cortile.~Egli si era portato via il materiale per scrivere 190 2| riuscito di avere per la via della via.~La «colomba» 191 2| di avere per la via della via.~La «colomba» è una funicella 192 2| ove è atteso, riprende la via e scompare nella cella di 193 2| testa. Ecco, veda, buttiamo via dei telegrammi per mancanza 194 2| di ricondurli alla buona via?~«Ve lo giuro sull’anima 195 2| Speriamo che tutto passi via tranquillo e che si lasci 196 2| forse se mangiare o buttar via la gamella.~- Mi è accaduto... 197 2| piacere mantenersi sulla via retta. La fuga poi, per 198 2| hanno fatto riprendere la via di prima. Egli è ora commesso 199 2| Che cani! Ci hanno portato via penne, calamai e lapis. 200 2| potete alzarvi e andarvene via. Qui vi si lascia il mastellone 201 2| fondo, senza lasciare per la via polvere o briciole. Scopa 202 2| troppo poco e che butto via troppo sovente la minestra. 203 2| dello stabilimento butterei via lo stipendio. Non saprei 204 2| si è obbligati a sbattere via tutto. Il brodo è grasso 205 2| essere più buone. Ne butto via una su tre. Si vede che 206 2| innocenti, non c’è che una via alla riparazione. Rifare 207 3| della Corte d’Appello di via Clerici. Chi sa che cosa 208 3| Incomincia la prima riga e tira via senza mai voltarsi indietro, 209 3| quella dello scrittore che va via all’impazzata e lascia agli 210 3| una frustata al cavallo e via senza la corsa.~- Ho anch’


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License