Parte
1 1| ora l’arrestato è nelle mani del procuratore del re,
2 1| tram andava e le nostre mani palpavano sul suo cuore
3 1| inverno. Senza tirar fuori le mani dalle tasche mi assicura
4 1| asciugarsi gli occhi, mettendo le mani alla fronte con accenti
5 1| via. Tre, quattro, dieci mani se ne sono impadronite.
6 1| picchia coi piedi, con le mani, coi bastoni. Si prega,
7 1| Sono lì istupiditi, con le mani in mano, con gli occhi imbambolati,
8 1| la spalla alla ruota e le mani ai raggi della ruota, lo
9 1| pagliericcio che gli fa battere le mani. È sempre la povera gente
10 1| con un crac! crac! Le loro mani sono di ferro. Se le ante
11 1| staccano e passano tra le mani di coloro che le portano
12 1| le orecchie tese, con le mani nel vuoto che misurano a
13 1| se potessi averlo nelle mani! Bava Beccaris in questo
14 1| le braccia larghe, con le mani piatte, con le gambe contorte
15 1| sacchi di cenci. Le loro mani sono documenti. Rivelano
16 1| le scoperchiavano con le mani o con una spranga di ferro
17 1| che capitava loro tra le mani. Ho veduto uno di quei ragazzotti
18 1| tetto alla portata delle mani, e dal tetto bassissimo
19 1| qualche volta stringevano le mani di qualche amico e davano
20 1| stupidamente, come spettatori a mani vuote, mentre i soldati
21 1| mattina al pubblico, con le mani gocciolanti del sangue dei
22 1| dal solino lucido e dalle mani inguantate. Approvano l’
23 1| cavalieri.~La gente, colle mani calde del battimani fragoroso
24 1| indietro, gettandosi sulle mani per evitare le pallottole.
25 1| andare sulle ginocchia colle mani giunte.~- Dove sono i rivoltosi?~-
26 1| piedi nell’aria e con le mani che stanno per aggrapparsi
27 1| per coprirci che le nostre mani e per proteggerci che le
28 1| chi mormorava preci con le mani giunte o coi polsi incrociati
29 1| coi polsi incrociati e le mani piatte sul petto. Le donne
30 1| egli, tendendomi le due mani, col trasporto d’un’amicizia
31 1| Stramazzai bocconi, colle mani che mi salvarono la faccia.
32 1| cingolo e tentai con le mani di tirarmelo in alto, avendo
33 1| occupatevene. È nelle mie mani. Alpini, conducetelo alla
34 2| persone pronte a venire alle mani col primo che avesse detto
35 2| colti sulle barricate colle mani odoranti la polvere.~Altri,
36 2| Pazienza. Si era nelle sue mani e non c’era che dire.~Anche
37 2| fuori tutto, mettono le mani in tutto, cacciano il risotto
38 2| che capitavano loro alle mani, senza guardare e senza
39 2| mi obbligate, con le mie mani abituate ai guanti, a portare
40 2| le porcherie con le mie mani. La guardia al mio no! di
41 2| catenaccio. Mettete quattro o sei mani ad aprirle tutte, e poi
42 2| non hanno uscita per le mani. Il supplizio maggiore è
43 2| silenziosi, tetri, colle mani piene di ferri. Il loro
44 2| infossate e biancastre e con le mani che tremavano come se avesse
45 2| cappelli, i fazzoletti e le~mani.~All’uscio di ciascuno dei
46 2| che levavano in alto le mani giunte per tradurre la loro
47 2| Osservatore Cattolico colle mani legate assieme. Romussi
48 2| venissero a liberarci le mani indolenzite dal peso del
49 2| Regolamento.~Anche colle mani libere, sembravamo galeotti
50 2| di pietra incatenato alle mani e ai piedi.~Il capoguardia
51 2| sciupare il tempo con le mani in mano! L’altra, adorna
52 2| pareva appena uscito dalle mani del materassaio.~Guardavamo
53 2| nostre labbra, sulle nostre mani, senza paura di essere schiacciate
54 2| lasciavano quieto. Le mie mani precipitavano sulle gambe,
55 2| mangiative o più repulsive con le mani, a pulirsi le dite nella
56 2| immobile, nel sole, con le mani sulle reni e le pupille
57 2| Il 193 è vecchio, è nelle mani della giustizia dal 25 luglio
58 2| Lazzari era uscito dalle mani del parrucchiere una edizione
59 2| La donna, che aveva le mani slegate, non era trattenuta
60 2| assassini stati colti con le mani nel sangue delle vittime.
61 2| del libro che aveva fra le mani. Per lui, erano chiacchiere
62 2| avrebbe osato metterle le mani addosso per farle indossare
63 2| metteva a passeggiare colle mani imbracciate. De Andreis
64 2| sopra stropicciandosi le mani o rosso fino alle tempie,
65 2| sbadigliare, divenne, nelle mani del Romussi, una rubrica
66 2| Passeggiavamo in su e in giù, con le mani sulla schiena, con la faccia
67 2| del paltò alzato e con le mani in tasca. Col suo sguardo
68 2| grave:~- 2557, tenete giù le mani!~Un’altra volta... Ma non
69 2| pretendere di trovare delle mani immacolate.~Una mattina
70 2| prima di essersi intriso le mani nel sangue dei suoi simili.
71 2| calli del lavoratore alle mani, veniva considerato una
72 2| luglio 1883 era già nelle mani del pubblico. Lo scopo della
73 2| Consolato operaio nelle mani dei romussiani, e attaccava,
74 2| Costantino Lazzari, nelle mani di Nicotera, ministro dell’
75 2| mostrando, come Walpole, le mani pulite. Dopo questo fatto
76 3| invisibile. Eravamo nelle mani di sconosciuti che ci sbalestravano
77 3| commosso. Federici con le mani legate non aveva potuto
78 3| buono gli capitava tra le mani. In musica mi parve più
79 3| camerata a passi lunghi, con le mani sul dorso, sotto la giacca,
80 3| sentono sulle spalle le mani degli sconosciuti che vi
|