Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
domestico 1
domicilio 7
domino 1
don 81
donna 25
donne 46
donovan 2
Frequenza    [«  »]
83 ogni
82 direttore
82 po'
81 don
81 tre
80 mani
80 tutte
Paolo Valera
I Cannoni di bava Beccaris

IntraText - Concordanze

don

   Parte
1 2| una cella a pagamento per don Davide Albertario, venuto 2 2| grosso che registrai fu don Davide Albertario. È alto, 3 2| trovare un cappellano come don Enrico. Era un sacerdote 4 2| i polsi facevano sangue.~Don Davide era conosciuto da 5 2| vederne uno nelle peste.~Don Davide pareva imbronciato. 6 2| far chiamare il capoposto. Don Davide, che non ha mai avuto 7 2| imbavagliare gli Irlandesi.~Don Davide, che era sempre stato 8 2| questo è assurdo, perché don Davide Albertario in proposito 9 2| Domando dunque, concludeva don Davide, che mi si lasci 10 2| svolgere al Tribunale militare. Don Davide fu il più sventurato 11 2| braccio attraverso il naso e don Davide si tirò il cappello 12 2| Valera, arrivederci presto, don Davide, ecc.».~Nei suoi 13 2| che faceva turare il naso.~Don Albertario, grosso come 14 2| di mezzo, tra Romussi e don Davide Albertario. Chiesi 15 2| Fritz?~Federici: Bene.~- Don Davide, dormite?~- Magari 16 2| renderà merito, gli disse don Davide che tirava il fiato 17 2| dieci anni in poche ore. Don Davide in un altro luogo 18 2| Entrò il capoguardia mentre don Davide e Federici, dall’ 19 2| discendeva sulla testa, era don Davide, il quale, tra noi, 20 2| sempre gli occhi sul recluso. Don Davide ebbe delle ritrosie. 21 2| quarto Federici, e nel quinto don Davide. Credo di essere 22 2| Chiamammo due o tre volte don Davide senza averne risposta. 23 2| suo silenzio, gridai:~- Don Davide? Che cosa fate? Dormite?~ 24 2| moto, soprattutto d’aria.~Don Davide aveva avuto delle 25 2| Carlo Romussi il 2556, don Davide Albertario il 2557, 26 2| mano dicendo: «SaccorottoDon Davide, di temperamento 27 2| Più di una volta, io e don Davide abbiamo dovuto discendere 28 2| spazzolava da un pezzo. ~Don Davide pareva uno di quei 29 2| DON DAVIDE ALBERTARIO~ ~ ~ ~ 30 2| paragonato al quotidiano di don Davide. È un giornale che 31 2| Cristo.~- Che c’è di vero, don Davide, in tutto questo?~- 32 2| porte reali.~In mezzo a noi, don Davide, non ha mai fatto 33 2| giù e chiamavo Romussi e don Davide Albertario a constatare 34 2| l’Angelo Vanoni il 2747.~Don Davide Albertario non è 35 2| riempirono gli occhi. Federici e don Davide furono del numero. 36 2| vigorosi di prima.~- E voi, don Davide, gli domandai qualche 37 2| stato di mezzo il galateo. Don Davide andò a dire le tre 38 2| Federici che non lo beveva. Don Davide prese la chicchera 39 2| de la Commune illustrata, don Davide si sommerse nel Breviarium 40 2| offelliere di Milano, mandato a don Davide. È grosso come un 41 2| Incaricammo di distribuirlo don Davide Albertario. Fu una 42 2| quinta camerata - disse loro don Davide - vi dirigo il saluto 43 2| occhio scendevano le lagrime. Don Davide piangeva e noi, che 44 2| famiglie a colpi di coltello.~Don Davide mi prese sotto il 45 2| cartoline-vaglia, specialmente per don Davide, mucchi di telegrammi. 46 2| Tra gli altri eravi un don Davide vestito da galeotto 47 2| suo gusto letterario. A don Davide ne fece di quelle 48 2| dallo sdegno.~- Calmatevi, don Davide.~- Anche il direttore 49 2| che spasimava di vedere, don Davide alla sua Teresa, 50 2| quinta camerata preferiva don Davide. Il sacerdote nel 51 2| per avere del «talento».~Don Davide si soffiava il naso 52 2| Gazzettino Rosa aveva imitato don Margotti, tenendo nella 53 2| venerdì Ghiglione, sabato don Davide, domenica Suzzani. 54 2| briciole. Scopa bene anche don Davide, ma non con la diligenza 55 2| antimeridiane d’ieri ho sorpreso don Davide che dormigliava sul 56 2| di peso. Il pancione di don Davide è rientrato di molto. 57 2| poveri o figli di poveri. Don Davide, che ha tra loro 58 2| aprivo, e uscivano i bachi. Don Davide, mi fece dimenticare 59 2| colloquio. Non sono che lui e don Davide che hanno la consolazione 60 2| operazioni era presente don Davide.~«Siamo salvi o per 61 2| son dati al pane bianco. Don Davide e Federici resistono 62 2| boccalino, ma imbevibile. Io e don Davide abbiamo tenuto duro 63 3| altri che volevano imitarlo.~Don Davide incominciava dopo 64 3| fuori del reclusorio.~- Don Davide, fate il piacere 65 3| di sigarette virginia.~- Don Davide, se vedete il pollivendolo, 66 3| della settimana scorsa.~- Don Davide, non dimenticate 67 3| che siamo senza vino.~- Don Davide, se trovate del pesce 68 3| perdere del tempo.~Chiesi: Don Davide, come state?~Don 69 3| Don Davide, come state?~Don Davide: Bene, grazie.~Chiesi: 70 3| momento, De Andreis e Romussi?~Don Davide: È difficile indovinarlo.~ 71 3| goccia di grappa buonissima.~Don Davide: Piacerebbe anche 72 3| ricominciavano il dialogo.~Don Davide: Che opinione hai 73 3| che soffre ingiustamente.~Don Davide: Vedremo.~Chiesi: 74 3| Chiesi: Non si tratta di voi, don Davide. Voi siete qui per « 75 3| qui per «fini speciali».~Don Davide intingeva la penna 76 3| poliedrico fa pensare a don Margotti. La tendenza sentita 77 3| sentita negli scritti di don Davide è la mestizia o piuttosto 78 3| ritrattisti. Ha disegnato un don Davide seduto, vestito da 79 3| paradiso. Federici, Chiesi e don Davide - il primo in mezzo 80 3| iscena i suoi ballabili, don Davide a scrivere una epistola 81 3| con una palla nella testa. Don Davide non dormiva subito.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License