Parte
1 1| atto finale della mano in aria che traduceva l’impotenza
2 1| grida che si udivano nell’aria: abbasso i birri! morte
3 1| tutte le parti e lanciava in aria una nube bianca in un silenzio
4 1| sotto le ascelle per dargli aria di passeggero, ma si vedeva
5 1| portinaia mi saluta con aria timida. Essa ha avuto delle
6 1| i loro superiori hanno l’aria truce. Sentiamo un ran ran
7 1| Le persone guardano in aria. Nulla. Ma il ran ran è
8 1| desolazione. La paura è nell’aria. Qua e là si chiudono le
9 1| perduti. Le scariche sono nell’aria. Odo le fucilate. Si tira,
10 1| caduti che veggo hanno l’aria di operai. l’uno è abbandonato
11 1| tendono i pugni, si guarda in aria, si ha ancora una parvenza
12 1| udito un’altra scarica e l’aria calda che si è levata dal
13 1| sente. Il suo nome è nell’aria. È lui, è proprio lui. Ah,
14 1| Egli intuisce, fiuta nell’aria il mormorio sordo del popolo
15 1| spoetizza, porta via loro l’aria funebre, li rende ignobili.
16 1| la vita e si buttano in aria bestemmie scultoree. Un
17 1| causa dello sparo. Con un’aria minacciosa e un comando
18 1| in casa una inquilina con aria disperata a raccontarmi
19 1| neanche che ci fosse in aria odore di polvere. Me ne
20 1| proiettili che infuriavano per l’aria o mi pareva di sentire sulla
21 1| pugni nudi addirittura. Nell’aria infuocata della guerra di
22 1| d’orrore che turbavano l’aria. Vedevo una scena più spaventevole
23 1| braciere. Vi si respirava un’aria ardente. Parecchi sono entrati
24 1| militarmente e i soldati hanno l’aria di poveracci che non hanno
25 1| fazzoletti candidi che agitano l’aria e le manine che si aprono
26 1| cannonate che imperversano per l’aria, ho tempo di fare delle
27 1| che i soldati tirano in aria.~- Andiamo, andiamo, che
28 1| discendendo due gradini. Ha l’aria d’una taverna dei vecchi
29 1| Crosti della Lombardia, Ha l’aria di un uomo che ha buttato
30 1| proiettili imperversavano per l’aria, nel casino daziario si
31 1| altri sono coi piedi nell’aria e con le mani che stanno
32 1| cannonate si prolungavano nell’aria e diffondevano il terrore.
33 1| minacciò con la mano in aria un manrovescio, e... Il
34 2| Andreis non voleva saperne di aria libera. Si mise a protestare
35 2| uomo magrettino c’ha ha l’aria di essere gobbo. I grandi
36 2| piedi nudi, coi gomiti all’aria come le ginocchia, traducevano
37 2| anticamera e senza buttar all’aria i cesti come se fosse roba
38 2| servizio guardò i cocci con aria di sospetto, fece un’annotazione
39 2| a sentirsi in mezzo all’aria fresca. Il detenuto che
40 2| che gli lasciava entrare l’aria, il vento e la pioggia.
41 2| che spesso morivano nell’aria come un’agonia e talvolta
42 2| la morte per mancanza d’aria!~I ferri ci distrassero.
43 2| di pane e coi fori per l’aria che parevano tappati. Il
44 2| le gambe, si respirava un’aria pestilenziale e si sudava
45 2| lanciandosi nello spazio, folate d’aria sarebbero venute ad attutirci
46 2| Invece delle buffate d’aria fresca che non venivano,
47 2| bocca per sorseggiare l’aria e ci auguravamo che il reclusorio
48 2| trovammo un giovine che aveva l’aria di un chierico e piangeva
49 2| scompisciare dalle risa. Aveva l’aria di un Ernani passato attraverso
50 2| che andrà perduta per l’aria, perduta fino a quando avremo
51 2| prepotente di uscire all’aria a vedere un po’ di cielo.~
52 2| una tana senza luce e senz’aria!~Nel cubicolo siamo rimasti
53 2| morire, sapete. Mancavo d’aria: avevo bisogno di moto e
54 2| soprattutto di moto, soprattutto d’aria.~Don Davide aveva avuto
55 2| Costantino Lazzari aveva l’aria di uno smemorato. Si palpeggiava
56 2| avvertirono che la nostra ora d’aria era terminata.~~ ~
57 2| illimitate che lasciavano entrare aria a volumi. Le brande lungo
58 2| parevano sonnolente anche nell’aria, che si fermavano sul nostro
59 2| della sinistra dicendo: aria!~Ritornati dal passeggio,
60 2| fondo cristallino, ha l’aria di un uomo impagliato.~ ~
61 2| Marx» - aveva assunta l’aria d’un abatino pieno di modestia.
62 2| gli avevano lasciato all’aria una prominenza che gli delinquentizzava
63 2| contentissimo. Era dell’aria fresca guadagnata. I carabinieri,
64 2| contrario di un conduttore d’aria. Si crepava dal caldo e
65 2| tanto, da una buffata d’aria marina.~L’impressione che
66 2| percezione, voi sentite nell’aria la voce di un sepolto come
67 2| intervallo tra il caffè e l’aria fu sepolcrale. Passeggiavamo
68 2| gentile!~Va all’inferno!~- Aria!~- Ci lasci almeno prendere
69 2| più di prima.~Andammo all’aria come a un funerale. Nel
70 2| con gli occhi torvi e l’aria di un mastino che avrebbe
71 2| inno dei lavoratori, la sua aria favorita che ci regalava
72 2| passare per la schiena l’aria fredda. Tutte le volte che
73 2| condannato perde il diritto all’aria e al moto delle gambe. Senza
74 2| qualcuno si sfoga gridando: aria! In uno stabilimento di
75 2| si muore di fame è nell’aria. - Tutte le camerate ci
76 3| mancavamo di qualche boccata d’aria.~Ricordandomi dei due viaggi,
77 3| muovermi e di respirare l’aria libera mi metteva gli aghi
78 3| tutti i passanti. Vinse l’aria libera. Uscimmo e fummo
79 3| Scannatopi e che gli davano l’aria di una vecchia in collera,
|