Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipinte 2
dir 6
dirci 7
dire 76
direi 8
diremo 1
direste 1
Frequenza    [«  »]
78 chi
78 testa
77 davide
76 dire
75 nell'
75 ora
75 piedi
Paolo Valera
I Cannoni di bava Beccaris

IntraText - Concordanze

dire

   Parte
1 1| Lotta di Classe e si poteva dire l’anima del partito. Ci 2 1| lampeggiavano. È impossibile dire, in mezzo a tanta gente, 3 1| delitto senza nome.~Non vi so dire se il fuoco sia stato iniziato 4 1| soldati, senza però inveire o dire parole sconvenienti contro 5 1| della canna? Non vi posso dire nulla, né come sono caduto, 6 1| cosa ma nessuno mi sapeva dire il perché doveva avvenire. 7 1| entrati e sono usciti senza dire parola. In quasi tutti era 8 1| portineria. Ella non ha saputo dire alla polizia se non che 9 1| giornalisti e dei deputati: vale a dire l’intesa per rovesciare 10 1| fumante. «Non faccio per dire ma è minestra di brodo che 11 1| mi hanno tradito, potete dire che le prime duecento o 12 1| tutti, e tutti si misero a dire m coro:~- Grazia, grazia, 13 1| dubbio? Non ve lo saprei dire. La verità è che le sue 14 1| all’addome.~- Questo vuol dire, o signore, che si tirava 15 2| Carmenati: Allora vuol dire che siamo tutti in arresto.~ 16 2| ambiente.~Chiesi si contentò di dire che avrebbe pagato il conto.~ 17 2| alcuni borghesi. Non posso dire se vi era Bava Beccaris, 18 2| sue mani e non c’era che dire.~Anche quegli altri del 19 2| scrivere. Loro hanno un bel dire. Vorrei vederli al nostro 20 2| Ogni donna era obbligata a dire, in fretta e in furia, nome 21 2| Aveva ragione Antonia di dire che era una grande punizione 22 2| questo momento è impossibile dire se egli sia un burbero con 23 2| carceriere e preferisce dire di no ai detenuti che gli 24 2| muro quello che non può dire su un pezzetto di carta. 25 2| e non mi pento. Ma vi so dire che ho passato un brutto 26 2| lire il mese. Aspetti a dire che non c’era male. Perché 27 2| ognuno che aveva qualcosa da dire si era alzato nell’ultima 28 2| Tribunale di guerra senza dire una parola.~Ma quest’idea 29 2| innocenza. Cominciava dal dire di ignorare il perché era 30 2| parole che le si permise di dire, non si occupò che delle 31 2| per l’arsura che ci faceva dire a ogni minuto:~- Signori 32 2| ìnfrazione al regolamento voleva dire andare sul tavolato di pietra 33 2| che gli si è domandato di dire pubblicamente quale libro 34 2| quando si ha qualcosa da dire. È una tolda che lo impensierisce, 35 2| Rougon-Macquart. Vi può dire coll’orologio alla mano 36 2| Minestra!~- Uh! - sentii dire.~Era un uh! che traduceva 37 2| solito, tra due brande senza dire una parola. Egli si teneva 38 2| sarebbe - incominciava a dire qualcuno di noi - se la 39 2| appena al largo.~- Lasciami dire. Io posso capire la punizione. 40 2| interessi. Non è un interesse dire, per esempio, ai tuoi di 41 2| un cassetto senza neanche dire crepa al numero di matricola 42 2| Osservatore Cattolico si può dire sia stato il suo bimbo adottivo. 43 2| casa paterna.~Io non posso dire di essere un lettore costante 44 2| resto. Quindi è una bugia dire che io combatta la monarchia, 45 2| Credetelo, è una calunnia dire che io ecciti all’odio o 46 2| condizione di un uomo che non può dire quello che sente e che vuole. 47 2| sapeva che cosa volevano dire questi crepacuori. Nei baffi 48 2| giornate di traduzione volevano dire, per loro, la fame completa..~« 49 2| secchi e serrati che vogliono dire: sei pronto?~Egli mi risponde 50 2| Dilane, l’autore, si può dire, del Times dei nostri giorni, 51 2| biografi sono concordi nel dire che egli era il Times.~Carlo 52 2| delle bizze personali vuol dire rendere un cattivo servizio 53 2| galateo. Don Davide andò a dire le tre messe alle muraglie 54 2| che aveva ordinato senza dire una parola. La sola cosa 55 2| alle parole che vi possono dire in un luogo come questo.~- 56 2| bottiglie valtellinesi, senza dire una parola che valesse la 57 2| direttore.~- Io non ho da dire che due brevi cose.~«Primo, 58 2| quale, in galera, potevamo dire buona e delle porzioni di 59 2| niente e nessuno ci voleva dire niente. Alle nostre interrogazioni, 60 2| sprezzo. Pareva volesse dire: Società ingrata, non avrai 61 2| ultima loro lettera e può dire se hanno del cuore».~Di 62 2| loro organizzazione si potè dire iniziata.~Ormai, si disse, 63 2| trattava semplicemente di dire chiaro e tondo che cosa 64 2| l’accusa e non volle mai dire pubblicamente su quale documento 65 2| parecchi anni. Non lo si può dire prudente, questo no. Prendere 66 2| migliorarla col sopravitto, vuol dire che non si muore.~«Le latrine 67 2| sciapito.~«Ho sempre sentito dire che la crosta solida è un 68 2| dagli altri, non esiterei a dire di sì senza interrogarlo. 69 2| Lei sa che cosa voglia dire il vizio di fumare. Gli 70 3| che cosa mi avranno fatto dire!~- Lei si lamenta!~- Certamente 71 3| una cosa che ti si poteva dire con un monosillabo, o anche 72 3| dopo l’altro, senza magari dire una parola.~E noi, fino 73 3| Interveniva qualcuno di noi a dire che un soldato non poteva 74 3| amnistia che cosa vorrebbe dire? Che le sentenze militari 75 3| questo un generale non lo può dire.~Chiesi: Tu non conosci 76 3| dieci!~Non ce lo facevamo dire due volte. In un minuto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License