Parte
1 1| paura. A tutti preme il pane, a tutti preme la famiglia,
2 1| fette di polenta e tozzi di pane. All’altro fianco del cortile
3 1| e famiglie distribuivano pane, cibi e bibite». Che cosa
4 1| ratti, di topi, quando il pane era un miscuglio di patate,
5 1| di pasta condita con del pane e un quinto di vino. È stata
6 2| risotto, dimezzavano il pane, facevano in due i limoni,
7 2| annuncia la distribuzione del pane. I prigionieri la chiamano
8 2| che li invade di piacere: «Pane»! Il distributore che è
9 2| torto, con dei giorni di pane e acqua.~Sia fatta la volontà
10 2| mai visti tanti puniti a pane ed acqua come in questi
11 2| più lungo di camerella con pane e acqua alla tela che pigia
12 2| cosparso di crostini di pane e coi fori per l’aria che
13 2| giustizia per gli affamati di pane, di libertà e di pensiero -
14 2| cadere sull’impiantito.~- Pane!~Trasalimmo.~Era un galeotto
15 2| distribuire la pagnotta.~Il pane regio - come lo chiamavamo -
16 2| colle pedine di mollica di pane.~Di tanto in tanto la udite
17 2| e dei quindici giorni di pane ed acqua, con l’aggiunta
18 2| punito con dieci giorni di pane ed acqua!~Dopo il Cellulare,
19 2| recluso con la pagnotta.~- Pane!~State per mettervi a sedere
20 2| bisognava mollificare il pane, guardando altrove e mangiando
21 2| giorno.~Con 600 grammi di pane cento volte inferiore a
22 2| distribuzione della minestra e del pane. Certi prigionieri, giovinotti
23 2| un colpo i 600 grammi di pane, e alla sera si trovavano
24 2| dall’altra. Coi tozzi di pane sparsi qua e là lungo la
25 2| 1893-94, i quali davano pane e merluzzo ai morenti di
26 2| condannati non si occupano che di pane, di reclusori, di regolamenti,
27 2| pagnotta di seicento grammi di pane stantio, e nessuno pensa
28 2| ricordato degli ultimi tozzi di pane bianco che ho dato al recluso
29 2| reclusorio non mi aspetto il pane di fantasia. Ma certamente
30 2| certamente mi aspetterei un pane migliore di questo. I cavalli
31 2| allungabile, come quella del pane dei signori. È una mollica
32 2| indizio della bontà del pane. Dev’essere abbondante,
33 2| chiedere dei bocconi di pane. Noi, che soffriamo un po’
34 2| avere sempre un boccone di pane da dargli. Quel ragazzo
35 2| della buona Elisabetta.~«Il pane di stamane è esecrabile.
36 2| indigeribile. l’indigestione di un pane come questo produce a tutti
37 2| quattro che la qualità del pane è infimissima e che alla
38 2| definitivamente anche il pane. Non potevo più ingoiarlo.
39 2| centesimi di sapone, dieci di pane bianco, cinque di patate,
40 2| Lazzari siamo ritornati al pane bianco. Anche Chiesi e Suzzani
41 2| e Suzzani si son dati al pane bianco. Don Davide e Federici
42 2| resistono e continuano col pane della casa. Il piatto più
43 2| con seicento grammi di pane in due razioni e due mezze
44 3| distribuzione della minestra e del pane. Tu leggi... Credetelo,
45 3| Dopo la distribuzione del pane, la quale avveniva verso
46 3| briga di capirla. Se il pane terroso non gli aveva fatto
|