Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lavorava 3
lavoravano 1
lavori 8
lavoro 44
lazzaretto 1
lazzari 32
lazzaro 1
Frequenza    [«  »]
45 vedere
44 acqua
44 fece
44 lavoro
44 nei
44 pareva
43 ch'
Paolo Valera
I Cannoni di bava Beccaris

IntraText - Concordanze

lavoro

   Parte
1 1| stabilimenti chiamavano al lavoro. Il largo del Trotter e 2 1| esempio e riprendere il lavoro. Così io, pur sapendo che 3 1| parevamo sugli aghi. Il lavoro che si faceva era un lavoro 4 1| lavoro che si faceva era un lavoro meccanico. La mente era 5 1| Tribunali di Guerra erano al lavoro, ho potuto rivedere il poveraccio 6 1| minacciarlo..~L’artigliere era al lavoro e noi credevamo che stesse 7 1| da leggio o da tavolo di lavoro. A destra è un piccolo scaffale, 8 1| infermieri nonostante il grande lavoro, mi usavano speciali riguardi 9 2| spossato dalla fame e dal lavoro e la testa confusa dagli 10 2| tavolo unito a quello di lavoro. Per la maledetta abitudine 11 2| suo «stipendio», per un lavoro di diciotto ore sulle ventiquattro, 12 2| mi si lasci libero al mio lavoro benefico, al mio altare, 13 2| Rimandatemi al mio luogo di lavoro».~Romussi, che, come tutti 14 2| frutto integrale del proprio lavoro».~Il suo cruccio erano i 15 2| ideali e di piegarlo a un lavoro meno sbandato e più omogeneo. 16 2| costante, si dedicò a un lavoro febbrile - a un lavoro che 17 2| un lavoro febbrile - a un lavoro che aumentava in ragione 18 2| ragione degli anni - a un lavoro che lo cacciava dalla redazione 19 2| costa una somma enorme di lavoro intellettuale perduto. Mi 20 2| concessi gli strumenti di lavoro, la sua mano non è stata 21 2| un ambiente monarchico io lavoro in mezzo al popolo, perché 22 2| lascerebbe un gran vuoto nel suo lavoro s’egli non ci dicesse l’ 23 2| il caffè, si metteva al lavoro. Turati aveva sempre un 24 2| alla condanna, aveva del lavoro fin sopra i capelli. Leggeva 25 2| dedicava parecchie ore a un lavoro di elettricità che deve 26 2| parenti, amici, compagni di lavoro che andavano al Cellulare 27 2| mattina, ricominciando il lavoro di suggestionarsi l’un l’ 28 2| per lui un passatempo. Il lavoro ponderoso, quello nel quale 29 2| irregolari nella vita e nel lavoro. Nessun direttore poteva 30 2| in tanta resistenza al lavoro. In due parole s’intesero. 31 2| camerata lo rivedevamo al lavoro prima delle quattro.~Qualche 32 2| ragione agli intascatori di lavoro non pagato, senza un giornale 33 2| Operaio - voce dei figli del lavoro - il 29 luglio 1883 era 34 2| infaticabile. Restando al lavoro, tenevano conferenze ogni 35 2| mesi la «voce dei figli del lavoro» seppe preparare e inaugurare 36 2| colla buona condotta e col lavoro persistente, di guadagnarsi 37 3| Si alzava e si metteva al lavoro. In un giorno egli studiava, 38 3| prolungare la gioia del lavoro. C’era tra noi la gara degli 39 3| interamente al romanzo - un lavoro, da quello che vedevo, che 40 3| si metteva di schiena al lavoro di traduzione, divorando 41 3| settimana.~Si metteva al lavoro senza indugio. Il suo tavolino 42 3| a colazione. Durante il lavoro taceva volentieri, ma non 43 3| Filighera!~Riprendevano il lavoro e poi ricominciavano il 44 3| Si lavorava immersi nel lavoro. Chiesi a mettere in iscena


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License