Parte
1 1| rincasasse. Ma la gente che lo ha veduto prima di cadere, mi ha assicurato
2 1| La moltitudine che aveva veduto il tram di Porta Volta che
3 1| quasi simultaneamente.~Ho veduto Zavattari con la sua bella
4 1| stato un attimo in cui ho veduto nell’atmosfera irritata
5 1| parecchi carabinieri. Ho veduto uno squadrone di cavalleria
6 1| pallido come un morto... Mi ha veduto; mi ha dovuto vedere, e
7 1| Maresti, più alto di me, ha veduto che c’è un cordone che va
8 1| trafelato. Mi pare di aver veduto la morte, di aver udito
9 1| stordimento mi risovvengo d’aver veduto, proprio nell’ultimo momento,
10 1| avete udito, che cosa avete veduto, cosa vi hanno fatto? Mi
11 1| capitava loro tra le mani. Ho veduto uno di quei ragazzotti ritornare
12 1| al numero uno, dove avevo veduto comparire alla spicciolata
13 1| vecchio di cento anni.~Ho veduto i cadaveri buttati sulle
14 1| spiagge dei mari a dozzina, ho veduto morire gente sui campi di
15 1| stessa ora, e non vi aveva veduto anima viva. Si trattava
16 1| contro me stesso. Avevo veduto, avevo negli occhi i morti
17 1| sarebbe trovato, così ho veduto molte facce diventare smorte
18 1| Luigi Filippo, che si è veduto simile spettacolo. Gli ostaggi!
19 1| personalmente, non ne aveva veduto uno. Le osservazioni dell’
20 1| via Stella. Non l’ho più veduto in nessuna parte.~«I pitocchi,
21 1| manrovescio, gridando che aveva veduto partire il colpo dal Convento
22 1| uffici. Indovinate chi ho veduto salirvi. Il generale Bava
23 2| per amor del cielo, che ho veduto quello che voialtri forse
24 2| voialtri forse non avete veduto. Ho veduto al di là del
25 2| forse non avete veduto. Ho veduto al di là del terzo cancello
26 2| È una mezz’ora che l’ho veduto.~Il direttore era seduto
27 2| banca.~Una sola volta l’ho veduto seccato di sapersi all’uscio
28 2| una dieta di ferro.~Non ho veduto sbatterlo via con indignazione
29 2| coprire tutto di nero. Ho veduto delle lettere piene di chiazze,
30 2| postale ricevo, come avete veduto, un mucchio di lettere e
31 2| diceva, bisogna stare».~Veduto da vicino, con gli occhi
32 2| davamo parecchie pagnotte.~Veduto da lontano, immobile, nel
33 2| elettricità che deve avere veduto la luce prima che gli abbiano
34 2| Per degli anni egli non ha veduto che cogli occhi di lui,
35 2| spaventati. Non lo avevamo mai veduto con gli occhi stralunati
36 2| il direttore dopo avere veduto che mi aveva indignato mi
37 2| altri. Più di una volta ho veduto Federici fermarsi sulla
38 2| qualche mese e non abbiamo veduto neppur l’ombra della commissione.
39 2| Noi non ne abbiamo mai veduto uno. Ci sono parecchi gatti.
|