Parte
1 1| gli crede. Come? Egli non sa rispondere: certo è che
2 1| Nessuno parla, nessuno sa spiegarsi, nessuno sa raccontare
3 1| nessuno sa spiegarsi, nessuno sa raccontare che cosa sia
4 1| notizie del marito che non sa dove sia. Ma io le dico
5 1| sempre la folla. Non si sa da dove sbuchi, ma sbuca,
6 1| Qualche signora che non sa allungare il passo o decidersi
7 1| farmacia chiusa, che non sa più da che parte avviarsi.~
8 2| dalla coda per isbaglio. Si sa, una povera tosa non può
9 2| mascalzone lo insulti. Si sa, il Cellulare non è un collegio.~
10 2| che aveva servito a chi sa quanti detenuti. Vi pare,
11 2| largo poteva far nascere chi sa che tragedia. Tra gli arrestati
12 2| officiava un frate. Lei sa che io sono religioso e
13 2| trional.~Il Chiesi, che non sa leggere in letto perché
14 2| notturno. Ulisse Cermenati, che sa stare ritto sulle gambe,
15 2| pensiero - un ragionatore che sa disorientare i legislatori
16 2| una dizione esatta, egli sa far ingoiare, con garbo,
17 2| servitù penale. La lingua non sa acconciarsi alla paralisi
18 2| di vita. E poi non se ne sa più nulla. Non si parla
19 2| CARLO ROMUSSI~ ~ ~ ~Non si sa se la sua mano e la sua
20 2| attività prodigiosa. Si sa ch’egli è una macchinetta
21 2| rancori personali, che non sa essere imparziale cogli
22 2| inconsapevolezza di Castelar che sa stare sulla piattaforma
23 2| Non mi lamento, ma lei non sa...~- Datemi del voi, gli
24 2| delle carceri (ora, come si sa, ha preso il suo posto il
25 2| rigore. In prigione non si sa come fare. Se si protesta
26 2| senza interrogarlo. Lei sa che cosa voglia dire il
27 2| avrebbero torto. D’altro?~- Lei sa che noi siamo tutti bevitori
28 2| immorali o pornografici. Lei sa che noi siamo abituati a
29 3| Appello di via Clerici. Chi sa che cosa mi avranno fatto
30 3| porta del reclusorio, non sa staccarsene. Con la penna
|