Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morta 6
mortale 1
morte 21
morti 29
morticina 1
mortificato 1
morto 22
Frequenza    [«  »]
29 finestre
29
29 mattina
29 morti
29 ordine
29 quelli
29 questi
Paolo Valera
I Cannoni di bava Beccaris

IntraText - Concordanze

morti

   Parte
1 1| combustibile nei cervelli e i morti e i feriti gli danno il 2 1| loro proprietari. Saranno morti, saranno vivi? Sono una 3 1| rimasero sepolti sotto i morti, svenuti o inconsci. Il 4 1| rosso come il sangue dei morti. Il sole sui cadaveri pare 5 1| Oh, povera gente! Sono morti, proprio morti, senza speranza 6 1| gente! Sono morti, proprio morti, senza speranza di resurrezione. 7 1| corre dovunque sono feriti o morti. Qui, dov’è il mucchio, 8 1| imploravano soccorso, e da morti che mi guardavano in faccia 9 1| feriti e aiutava a caricare i morti sul furgone militare. C’ 10 1| dita in alto, il numero dei morti. Sono nove, hanno ammazzato 11 1| rimasto sepolto sotto i morti in margine al negozio del 12 1| dell’acciottolato come piedi morti.~Io sono rincasato vecchio 13 1| durante i quali sono caduti morti un questurino e un operaio, 14 1| veduto, avevo negli occhi i morti e i feriti, negli orecchi 15 1| viaggio.~«Vi ho detto dei tre morti nel cortile. La confusione 16 1| Senza di lui saremmo tutti morti. Cinque minuti più tardi 17 1| I MORTI E I FERITI DEL 9 MAGGIO~ ~ ~ ~ 18 1| riassumo in una ventina di morti e una quarantina di feriti. 19 1| convento all’Acquabella, sette morti e diciotto feriti. Egli 20 1| feriti. Egli mi diceva che i morti erano quasi tutti colpiti 21 2| pranzo da far risuscitare i morti, un cesto pieno di grazia 22 2| il padre e la madre erano morti o vivi.~- Cella 89, Giuseppe 23 2| camera sfiniti o stracchi morti, mangiavano un boccone e 24 2| eravamo già tutti stracchi morti per la posizione incomoda 25 2| viaggiatori sembravano stracchi morti. Nessuno diceva una parola. 26 2| erano mai esistiti o erano morti. Boicottare un partito per 27 2| dimentica come individui morti. E se ne dessimo una fetta, 28 2| Nessuno ha paura. Se non sono morti quelli con la catena che 29 3| tanti in galera e non sono morti.~I carabinieri dicevano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License