Parte
1 1| Scellerati!~Anche in casa si sente che siamo in tempi anormali.
2 1| erano? ~- Facce sinistre.~Si sente per le vie che c’è qualcosa
3 1| Non si vede nulla e si sente che lo spavento è nelle
4 1| sottosopra e tumultuata, si sente l’odore fetido della carne
5 1| della Rosa, è chiusa. Si sente un’altra fucilata. Qualcuno
6 1| se non lo si vede lo si sente. Il suo nome è nell’aria.
7 1| osteria. Il cortile è angusto, sente di chiuso, ha una pompa
8 1| diavolo con la voce rude che sente del momento.~Domando il
9 1| del governo la gente si sente più sicura. I balconi sono
10 1| romanzieri. È tetra, si sente il soffitto sulla testa,
11 1| è minestra di brodo che sente della pestata di lardo.
12 1| ha tempo da perdere o si sente la morte alla schiena. Alle
13 1| di prima.~- Che cosa si sente?~- Nulla. Sono un po’ fiacco,
14 2| monosillabi, ha una voce che sente del carceriere e preferisce
15 2| edificio disabitato. Non si sente più un’anima. I detenuti
16 2| fiato come un uomo che si sente morire.~Il carabiniere con
17 2| scellerata. un condannato si sente i crampi nello stomaco più
18 2| Davide. È un giornale che sente tutta la modernità professionale
19 2| non può dire quello che sente e che vuole. Ma in esse
20 2| la repulsione di chi si sente a tu per tu con un sanguinario.
21 2| di notte se qualcuno si sente male, e, con quel poco che
22 2| Ella, se l’ho capita bene, sente ancora dell’affezione per
23 2| giornalismo come un vecchio che sente e difende le glorie virtuose
24 2| Egli mi ha detto che si sente di tanto in tanto dei dolori
25 2| di stamane è esecrabile. Sente dell’acido del lievito che
|