Parte
1 1| albero, che parlava a pochi passi dall’ufficio postale.~-
2 1| ho ancora fatto quattro passi e siamo perduti. Le scariche
3 1| avevo fatto una ventina di passi che udii uno squillo e simultaneamente
4 1| il loro coraggio. A pochi passi di distanza si uccideva
5 1| distanza di dieci o dodici passi l’uno dall’altro. Alcuni
6 1| fatto che tre o quattro passi che precipitava a terra
7 1| zaino e del fucile. A due passi dalla Prefettura c’è il
8 1| col pensiero che a pochi passi dai vostri piedi si combatte
9 1| Concordia. Il secondo, a pochi passi dal marciapiede sinistro
10 1| rincorsa, fece quattro o cinque passi verso il centro del cortile
11 1| le prime fucilate a pochi passi dal cancello, evidentemente
12 1| dei macellai a ogni due passi di ciascuna via, si può
13 2| alla distanza di pochi passi l’una dall’altra, alle otto
14 2| a sinistra e, dopo pochi passi, ci trovammo alla porta
15 2| fuori ad aspettarlo, e dei passi guadagnati sulla sentinella
16 2| villa di S. Croce, a due passi da Como, colle tasche e
17 2| che uno spazio di pochi passi inquadrato da muraglie giallognole,
18 2| un’altra osservazione sui passi. Nei passi è l’uomo che
19 2| osservazione sui passi. Nei passi è l’uomo che è stato in
20 2| movimento di tre o quattro passi avanti e indietro, voltandosi
21 2| per tre o quattrocento passi, fin dove ci aspettavano
22 2| dottor Carlo Romussi.~- Passi.~Fisicamente non gli fece
23 2| giorno! Speriamo che tutto passi via tranquillo e che si
24 2| alto i cuori. Volgiamo i passi alle regioni superiori;
25 3| Percorreva la camerata a passi lunghi, con le mani sul
|