Parte
1 1| e stretta, divisa da un cancello di ferro che si può sfasciare
2 1| spallata. A sinistra, dietro il cancello, è l’entrata laterale dell’
3 1| del cortile, dimezzata dal cancello di ferro, è sul rialzo dei
4 1| da un ragazzo. Dinanzi il cancello è la chiesuola del Sacro
5 1| muraglia vicino al pilastro del cancello, dalla quale potevano passare
6 1| fucilate a pochi passi dal cancello, evidentemente in cammino
7 1| li abbia in gloria!~- Il cancello era aperto o chiuso?~- Chiuso.
8 1| questo: «Aprite.!» perché il cancello venisse loro spalancato.~~ ~
9 1| tutti i torti. Chiudere il cancello ai mangiaminestra era facile,
10 1| affidavano le chiavi del cancello d’entrata, coll’ingiunzione
11 1| mezzogiorno in punto ho aperto il cancello del cortile del convento
12 2| del Signore. Spalancate il cancello, prendetevi la corba delle
13 2| veduto al di là del terzo cancello come si trattano i cesti.
14 2| a gomito dell’altro. Il cancello dalla parte più larga del
15 2| testa nel buco di un enorme cancello di ferro, la cui porticina
16 2| sottocapo. L’entrata è un altro cancello di ferro, foderato nella
17 2| la spia nella fodera del cancello. Ma le altre ne hanno due
18 2| che si spalancò il nostro cancello e che entrò un sottocapo
19 2| chiamati, si andava vicino al cancello a ricevere la «biancheria».
20 2| conta». Si spalanca il cancello ed entrano tre guardie seguite
21 2| e si schiude di nuovo il cancello per i reclusi che vengono
22 2| spalanca un’altra volta il cancello. È il sottocapo che batte
23 2| era andato alla spia del cancello.~- Dite al signor direttore
24 2| inferriate a scacchi e il cancello di ferro, e vedrete che
25 2| della muraglia in faccia al cancello, diveniva, di ora in ora,
|