Parte
1 1| darvi un’occhiata. È una stanza buia con un tinone in un
2 1| Mi pare che venisse dalla stanza attigua al coro. Lo hanno
3 1| il poveraccio era nella stanza contigua all’entrata a scodellare
4 2| Andreis, passammo in un’altra stanza, dove ci si trattenne un’
5 2| isolamento alla compagnia della stanza intermedia. Coi miei compagni
6 2| della carcere; va in una stanza che partecipa della rotonda
7 2| deve avere sofferto in una stanza con degli altri di un’altra
8 2| Egli entrò nella nostra stanza smorto che faceva paura.
9 2| del 15 giugno 1898, nella stanza ove si «caricano e si scaricano»
10 2| Cattolico, il quale occupava la stanza N. 10, colla finestra sul
11 2| e come prete, nella sua stanza si sentiva a disagio. Temeva
12 2| ferri quando si usciva dalla stanza per andare al tribunale
13 2| si era accompagnati nella stanza a far colazione, quando
14 2| nello spogliatoio e nella stanza da letto. E vi sentite desolati
15 2| occupava, al Cellulare, una stanza spaziosa e ariosa nell’esagono
16 2| intorno quando era nell’altra stanza a scrivere e sedeva di notte,
17 2| fossero stati in un’altra stanza a truccarsi o a cambiarsi
18 2| invece di chiuderci nella stanza di sicurezza, ci lasciarono
19 2| desistevano dal correre intorno la stanza giorno e notte!~Un po’ più
20 2| era di mettermi in una stanza solo e di offrirmi un bicchiere
21 2| aperse e mi chiuse in una stanza.~Delle cimici che divoravano
22 2| Turati vedeva spesso nella stanza dei colloqui speciali, era
23 2| che lo fece trovare nella stanza ove un altro suo fratello
24 3| importanza. Al Castello, nella stanza lungo il ballatoio che dà
|