Parte
1 1| in acqua. La popolazione legge e fila. Non c’è una mano
2 1| cittadina e il trambusto della legge eccezionale che impera sulla
3 1| eccezionale che impera sulla legge generale, passeggerai ancora
4 1| Aprite, in nome della legge!~Si apre, e io continuo
5 1| capace di capire quello che legge, se pure legge. Coi poverelli
6 1| quello che legge, se pure legge. Coi poverelli è di una
7 1| prosa napoleonica, che si legge con ammirazione anche a
8 1| Corpo d’armata» e vi si legge:~ ~REGIO COMMISSARIO STRAORDINARIO~
9 2| Federici chiese, come di legge, che si facesse il verbale
10 2| amico reso impotente dalla legge marziale.~Questa traversata
11 2| per paura di sporcare chi legge. È interessante per ogni
12 2| o smaga brutalmente chi legge, e crede alla immortalità
13 2| Pavia. Credo che studii legge. Certamente non vorrà smettere
14 2| grazia. Aveva violata la legge e la legge doveva essere
15 2| Aveva violata la legge e la legge doveva essere rispettata.
16 2| Lazzari subisce la stessa legge di prostrazione. Rimane
17 2| ore. Forse è perché egli legge troppo di notte. In Chiesi
18 2| delle ore. Adesso la si legge e la si lega con le altre.
19 2| signori, o cosa direste se io, legge, vi mettessi sotto chiave
20 3| proibiva di leggere. Ma si legge male in una camerata e in
21 3| in arresto in nome della legge.~Si lavorava immersi nel
22 3| idea froebeliana che chi legge Himmel accanto a una chiazza
23 3| redattori, senza che la legge dei tribunali militari li
|