Parte
1 1| angolo della parete, un tavolo in mezzo e degli uomini
2 1| semplice ciao. Ci mettiamo sul tavolo sotto un finestrone a inferriata
3 1| che serve da leggio o da tavolo di lavoro. A destra è un
4 2| venire in chiaro di nulla. Il tavolo del cronista rigurgitava
5 2| sedia.~Romussi era al suo tavolo che scriveva non so più
6 2| a rovistare le carte del tavolo unito a quello di lavoro.
7 2| patate. Rovesciavano sul tavolo tazzine, piatti, scodelle,
8 2| direttore era seduto a un tavolo di cucina, con la faccia
9 2| sfogliazzo e le braccia sul tavolo come pesi in riposo. Con
10 2| imbrattati di inchiostro su un tavolo che non sta mai quieto,
11 2| perfino nelle crepe del tavolo.~L’ambiente ha una grande
12 2| De Andreis a mettere sul tavolo la bottiglia di barolo che
13 2| c’è da scrivere. Al suo tavolo di redazione voi vedete
14 2| e ripassa dinanzi il suo tavolo la popolazione che lavora
15 2| romanum che teneva sempre sul tavolo, Federici aperse il Dodo -
16 2| interrogazione. Se lo portò sul tavolo e con una cordicella si
17 2| progresso», egli resiste al tavolo fino ai crampi nella mano.
18 2| sulla pagina, coi gomiti sul tavolo e la faccia nelle palme.
19 3| Chiesi e Federici avevano un tavolo nello spazio in fondo, a
20 3| interruzione. Il Sue si popolava il tavolo, sul quale scriveva, di
21 3| faccia a faccia, allo stesso tavolo. Terminato il boicottaggio,
22 3| allungarla fin quasi al tavolo.~Tutto sommato, erano ore
|