Parte
1 1| accaduto. Per un minuto buono rimane smemorato. Non si
2 1| Ci volle del bello e del buono per farlo placare e fargli
3 1| fabbricato rustico. Tutto era buono per salvarci. Un buco, una
4 2| le manette. Poca gente di buono e fra loro parecchi già
5 2| signor brigadiere. Sia buono.~- Dio gliene renderà merito,
6 2| uscio del duca Scotti.~È buono, generoso, leale, capace
7 2| uomo, e un po’ perché era buono, così venne su subito il
8 2| gli si diceva di essere buono e di provvedere gli assetati
9 2| dicendo che non voleva essere buono. I buoni non facevano carriera
10 2| che gli dicevano:~- Sia buono, signor brigadiere!~E mi
11 2| qualche bicchiere di vino buono delle bottiglie che mandavano
12 2| panno sfilacciate. Tutto è buono, purché si riesca a mettere
13 2| di un amazza donne, non è buono neanche di essere gentile!~
14 2| bevevamo da un pezzo.~- Buono, dissi vuotando il bicchiere.~
15 2| Iddio di averlo mantenuto buono anche in quella giornata.~
16 2| cavalli ne mangiano del più buono. Le nostre sono pagnotte
17 2| nello stabilimento, era più buono. Adesso, coll’appalto, è
18 2| deliquio. Federici è stato buono anche questa volta. Mi ha
19 2| della casa. Il piatto più buono sono le uova al burro arrostite,
20 3| storia e tutto ciò che di buono gli capitava tra le mani.
21 3| a una chicchera di caffè buono, magari con una goccia di
22 3| carattere piuttosto timido. È buono come un marzapane e ricco
|