Parte
1 1| seguire allo squillo le fucilate, senza il tempo di vuotare
2 1| LE PRIME FUCILATE IN PIAZZA DEL DUOMO~ ~ ~ ~(
3 1| occhi l’ombra del fumo delle fucilate e trovo Vincenzo Maresti,
4 1| scariche sono nell’aria. Odo le fucilate. Si tira, si tira sul popolo.
5 1| Si sentono gli echi delle fucilate. Intanto che egli si snuda
6 1| per le nari un odore di fucilate.~L’uomo del popolo s’impadronisce
7 1| distinguiamo la cannonata dalle fucilate collettive. Siamo qui in
8 1| irritazione che entra in scena. Le fucilate hanno preparato il combustibile
9 1| dopo si sarebbero fatte le fucilate per le vie come in tempo
10 1| e mezzo. Incominciano le fucilate di Porta Monforte. Si sentono
11 1| estremità del naviglio, le fucilate si fanno sentire una dopo
12 1| in cerca di rifugio. Le fucilate continuano alla spicciolata,
13 1| signori assistettero alle fucilate fatte contro le persiane
14 1| di Pavia avevano fatto le fucilate con la truppa schierata
15 1| pensavano alla strage. Alle fucilate si aggiunse il cannone.~
16 1| colpito durante le prime fucilate a pochi passi dal cancello,
17 1| prime duecento o trecento fucilate hanno fatto, nell’interno
18 1| Non si sentivano più che fucilate che rumoreggiavano in varie
19 1| paura. Mentre si facevano le fucilate, il poveraccio era nella
20 2| C’era stato scambio di fucilate? Chi sarà stato il primo
|