Parte
1 1| Mi figuravo i soldati in catena, addossati alle facciate
2 2| l’ascella, a zig-zag, una catena che ci teneva uno dietro
3 2| nerastro. Ci si passò la catena da un braccio all’altro
4 2| Era un galeotto con la catena a parecchie maglie, accompagnato
5 2| quale aveva l’anellone della catena appesa al fianco o attorcigliata
6 2| carcami da ricoveri.~«Porto la catena e la giacca rossa da diciannove
7 2| vagoni cellulari, perché la «catena» si era ingrossata. Potevamo
8 2| trattenuta dal giro della catena comune. Ci seguiva. Era
9 2| galeotti, col tintinnìo della catena che penzolava loro dal fianco,
10 2| legata con l’altra, e la catena intorno all’ascella tirata
11 2| Ci volle uno strappo di catena per convincermi che facevo
12 2| sembrava interessata di una «catena» che indubbiamente assomigliava
13 2| sulla pietra decompose la catena. Malgrado gli ordini imperiosi
14 2| perpetui e gli a tempo con la catena, non sono ricordati neppure
15 2| si poteva scappare colla catena o cogli abiti del galeotto? -
16 2| parlava di ridicolaggine e di catena, e io sentivo il mare che
17 2| scrivanello. La lunghezza della catena non mi permette che di mettere
18 2| sono morti quelli con la catena che la subiscono da anni
19 3| RITORNIAMO A FINALBORGO~ ~ ~ ~La «catena» era composta di noi due.
|