1048-apra | aprir-cadon | cadre-conta | conte-diven | diver-frequ | fresc-incid | incip-leoni | leopo-notai | notav-pompi | ponde-reste | resti-sbara | sbarb-snida | snoda-susci | sussi-vende | vendi-zuppi
Parte
1 2| arrestati. Ieri eravamo 1048. Il numero eccessivo ha
2 1| tacchino 180, l’ultimo montone 1164!~Ah, burloni! generali burloni!~
3 | 129
4 | 13
5 | 140
6 | 150
7 | 16
8 1| un’oca 140, un tacchino 180, l’ultimo montone 1164!~
9 2| a Milano il 10 dicembre 1847.~~ ~
10 2| durante le barricate del 1848, eccetera, eccetera, eccetera,
11 2| laureò in sacra teologia nel 1868, in diritto canonico nel
12 2| giustizia dal 25 luglio 1873 e la sua condotta è sempre
13 2| del lavoro - il 29 luglio 1883 era già nelle mani del pubblico.
14 2| Nata il quindici gennaio 1891, quando il socialismo scientifico
15 2| carabinieri dell’Andalusia del 1893-94, i quali davano pane
16 | 19
17 2| anni e otto mesi. Uscirò il 1913. Coraggio! Salutatemi la
18 3| altri chiacchierano. Tu 1eggi, e due amici ti passano
19 2| per queste motivazioni: 1° perché ha con fine ironia
20 | 20
21 2| avevamo la leccornia di 200 grammi di bue in umido per
22 2| numero di matricola era il 2107.~Prima dell’attore veniva
23 | 22
24 2| lo scialava in frutta.~Il 2256 non rinunziava alla bibita.
25 2| con una gamella di brodo e 250 grammi di carne. È sovente
26 2| 2559, Costantino Lazzari il 2560 e Achille Ghiglione il 2561.~
27 2| 2560 e Achille Ghiglione il 2561.~La prima volta che si spalancò
28 2| 2749; il Giovanni Vedani il 2731, e l’Angelo Vanoni il 2747.~
29 2| 2731, e l’Angelo Vanoni il 2747.~Don Davide Albertario non
30 2| portava il numero di matricola 2749; il Giovanni Vedani il 2731,
31 | 29
32 2| donne per grazia sovrana, 299 uomini e 12 donne per indulto
33 2| combattuta la monarchia; 2° perché si è unito ai repubblicani
34 | 30
35 | 31
36 | 32
37 | 37
38 2| istituzioni dello Stato; 3° perché ha eccitato all’odio
39 | 40
40 2| contro altre classi sociali; 4° perché ha educato il clero
41 1| Sono orribili frati del 500! con la palma in mano, con
42 | 54
43 1| schierata una compagnia del 57°. Siccome ero un richiamato
44 2| in due mesi, di riempire 587 fogli di protocollo, che
45 | 60
46 | 78
47 | 86
48 | 89
49 | 93
50 | 94
51 | 95
52 2| subisce gli stessi rigori. A.L., di Palermo, entrata nella
53 2| aveva assunta l’aria d’un abatino pieno di modestia. Costantino
54 2| guardavamo il cielo come abbacinati. Erano bastati due giorni
55 1| disprezzo, come quando si abbandona un nemico indegno perfino
56 2| una campana!~Era inutile abbandonarci alle malinconie. Perché
57 1| potuto fare del baccano e abbandonarsi cogli altri al malfare.
58 1| non parla. Ha le braccia abbandonate sulle spalle di uno dei
59 1| tenente insisteva ed io non abbandonavo mai la canna.~- Mi bruttava
60 2| delle gibbosità che facevano abbassare le palpebre dalla paura.
61 2| commuovere, o trasportare, o abbattere dagli avvenimenti, sarebbe
62 1| la si crede sventrata. È abbattuta, piange, risponde coi singhiozzi.
63 2| Povere donne! Erano donne abbattute, costernate, vinte dal supremo
64 | abbiate
65 2| la campagna contro questa abbominazione che si chiama vagone cellulare.~~ ~
66 2| scrivere gli indirizzi degli abbonati, registrare gli incassi,
67 2| bontà del pane. Dev’essere abbondante, fitta, resistente, cotta
68 1| cittadine danno loro un po’ d’abbondanza. Ma con che rischio s’imbottiscono
69 1| Stella un signore bassotto, abbottonato nello stifelius, con la
70 2| noie, con dei baci, degli abbracci e delle strette di mano,
71 1| uomini che si aggruppano e si abbracciano come nei momenti supremi.
72 1| lunghe, con quella sua faccia abbronzata anche d’inverno. Senza tirar
73 1| Invece c’è un sole che abbrustolisce. Io sono nel sole che scalda
74 1| raggi diventano triviali. Ne abbrustoliscono e ne ingialliscono i capelli,
75 2| sorci. Ma se ce ne fosse uno abbrustolito lo mangerei con l’appetito
76 1| repressioni. Il popolo deve essere abile e scegliere lui il giorno
77 2| più volonterosi e i più abili sono indubbiamente Lazzari
78 2| elettrica o si flanellava, gli abitatori della quinta camerata lo
79 1| in quel casone signorile abitavano buonissime famiglie, ch’
80 2| meraviglia più di nulla. Si abitua a mangiare le cose meno
81 2| non sono mai riuscito ad abituarmi. Il galeotto è incatenato
82 2| della «colomba» ..Ma la mano abituata vi riesce al primo colpo.~
83 1| all’esercito che con tanta abnegazione lotta per ristabilire l’
84 2| grado ci avviamo verso l’abolizione della intelligenza. Usciremo
85 2| fiducia del direttore e non ne abusa. È fedele, è rispettoso,
86 2| Concesso. D’altro?~- Scusi, se abuso.~- Faccia, perché io sono
87 2| oggi la vada bene e non accadano disordini. Sarebbe lui la
88 1| cascine di Acquabella e accampati nelle vicinanze. Se ne discorre
89 1| energico. La sua voce faceva accapponare la pelle e le sue parole
90 1| occhio, con la sua giacca accarezzata alla schiena con la duttilità
91 2| sotto il sedere. Il legno mi accarezzava dappertutto. I piedi stavano
92 2| cellette del veicolo che accarezzavano l’arrestato come la guaina
93 2| terraglia del cane dell’accattone orbo. Non c’è più biancheria,
94 1| di Porta Monforte diventa accelerato. Pam, pam, pam! Pam, pam,
95 3| po’ di fatica riuscii ad accendermi lo zolfanello.~Federici
96 1| prima di dar loro tempo di accendersi con un lanciamento senza
97 2| finestra, ove sosta come accenditoio e riprende la discesa per
98 1| questura, due provocatori, due accenditori, come si dice in gergo.
99 2| anche una battuta di mano.~Accendo il mio virginia, tossisco,
100 2| twang americano e con un accento leggermente meridionale.
101 2| La faccia di Suzzani è accesa e si è spiritualizzata.
102 2| volto assumeva il colore acceso degli aggressori di strada
103 2| limone del loro fiasco. Accettai tutto con dei grazie e mi
104 2| e i fagotti, pregando di accettare la corba e supplicando gli
105 2| tavoletta e li costringe ad accettarla. Una tavoletta di cioccolatte
106 2| consoli il vostro cuore: accettate questo segno dei sentimenti
107 2| faceva pratica d’avvocato ed accettava volentieri di passare a
108 2| sociale è ampio e generoso. Io accetto tutto ciò che nei postulati
109 1| dolore, né il freddo dell’acciaio che penetrava nel corpo?~-
110 2| pensate che la vita è breve, accidempoli! Nei vostri panni io non
111 2| nove centesimi. È brusco, accidente se è brusco! Io e Lazzari
112 2| dell’orbita, con una cera accigliata, con due baffi marziali,
113 2| minuto e per i «discorsi che acclamano la rivoluzione, sovreccitano
114 1| pare appesa alla nuca, è accoccolato un ciuffetto di capelli
115 2| la nave straniera che mi accoglieva a bordo a braccia aperte.
116 2| amici.~Prina: Se crede, s’accomodi.~Cermenati: Se non siamo
117 1| ufficiale, ci faccia passare o accompagnare. Ecco il nostro biglietto
118 2| dove abbiamo l’incarico di accompagnarli. Loro signori sono invitati
119 3| Se la guardia, che doveva accompagnarlo nella cappelletta, ch’egli
120 1| e un’altra ancora, tutte accompagnate da maledizioni e da grida
121 2| volta, se la guardia che lo accompagnava non gli era vicino, gli
122 1| passato coi compagni che lo accompagnavano a Musocco. La moltitudine
123 1| compagno Songia, dovetti acconciarmi a rimanere chiuso nello
124 2| segni dello zodiaco, si accontenta di avvisare i galeotti al
125 2| arte, ma per il momento si accontentava.~È inutile ch’io dica dei
126 3| penale si accumulava e si accorciava rapidamente. Qualche volta
127 2| concessione della spesa sia stata accordata alla sola nostra camerata.
128 2| non è possibile trovarsi d’accordo in un carcere che ha tanti
129 1| aperto. Egli mi guarda, si accorge finalmente di avere una
130 3| a furia di guardarla ci accorgemmo che aveva del filo attorcigliato
131 1| albergo del Pozzo, senza accorgermi che registro la mia vigliaccheria.
132 1| aveva ricevuto senza punto accorgersene. Non era uno smemorato,
133 3| indeterminato, senza mai accorgersi della vostra presenza, anche
134 2| Chiusi tra queste pareti vi accorgete subito che il detenuto che
135 2| gli aveva affidato, non si accorgeva di essere in un reclusorio.
136 3| dure illustri porte,~Nudo accorrà, ma libero,~Il regno della
137 2| che va dovunque si soffre. Accorre al letto degli infermi con
138 1| infilava via Carlo Alberto, accorse a vederlo. Era tenuto su
139 1| abitazione.~Non ci eravamo accorti che al tempo stesso uno
140 2| grafomane.~Domenica si sarà accorto che diceva messa un’altra
141 2| Di modo che i secondini, accosciati negli angoli, possono assistere
142 1| frantumi.~«Ero riuscito ad accovacciarmi sull’ultimo scalino della
143 2| abitudine di Romussi di accumulare i manoscritti, gli sequestrarono
144 2| spuma coi peli che si era accumulata sul suo rasoio. Il suo modo
145 3| il nostro tempo penale si accumulava e si accorciava rapidamente.
146 2| affollarli nelle celle. Ci accusano di essere gli autori delle
147 2| brutta invenzione quella di accusarmi di complicità coi repubblicani
148 2| un collega che lo aveva accusato di poltroneria in questi
149 2| papa; questo, suppone l’accusatore. Ora, questo è assurdo,
150 2| delinquente, un sociologo che accusava la società di essere «complice
151 2| carriole cariche di frutta acerbe o sfatte, di dolci perseguitati
152 1| sinistra, è un lettuccio di acero con un semplice pagliericcio
153 1| ieri sera durante e dopo l’acquazzone indiavolato che ha fatto
154 2| anche quando il vino era acre o imbevibile come l’aceto.
155 2| attraverso gli ottantatrè Acts o leggi eccezionali, che
156 2| i reumatismi e i dolori acutissimi e basta. Il cavadenti è
157 2| stato svegliato da un grido acuto di qualcuno che stava male
158 2| augurammo la buona sera.~Mi adagiai sul pagliericcio nella speranza
159 2| sprimacciati, sui quali si poteva adagiare il corpo affranto dai patimenti,
160 2| domandare il permesso di adagiarmi sulla branda. Mi sentivo
161 1| carissimo dottor Conti mi adagiarono nell’infermeria ove si constatò
162 2| lui. Nessuno di noi poteva adagiarsi sul suo letto a pagamento,
163 2| sentono il bisogno di rimanere adagiate, i polpacci delle gambe
164 2| voi entrate nel periodo di adattamento e incominciate a imparare
165 2| alla discussione. che si adattava in un modo mirabile alla
166 2| autorità militari, senza locali adatti, avevano dovuto assicurarsi
167 2| scelto un motto inglese adatto alla sua pertinacia di lavoratore:
168 2| di un mastino che avrebbe addentato il polpaccio del primo che
169 2| protezione di una guardia alta, addetta alle celle di rigore. Un
170 1| imposte o coi pugni nudi addirittura. Nell’aria infuocata della
171 1| onnipotenti. Soldati, disse egli additandomi, fatelo tornare indietro.
172 1| rancore della vendetta. Additano i confratelli per il massacro.
173 2| parlavano tra loro e gli uni ci additavano agli altri col dito puntato
174 2| ai tuoi di casa di non addolorarsi perché ti si è mandato alla
175 2| è il pathos di un’anima addolorata. C’è la tenerezza di chi
176 1| regione del petto. Nessuno all’addome.~- Questo vuol dire, o signore,
177 2| Signori, faccian silenzio!~Ci addormentammo.~Tra le dodici e mezzo e
178 2| pagliericcio nella speranza di addormentarmi. La tristezza aumentava
179 2| reni e le pupille velate o addormentate nel fondo cristallino, ha
180 1| verso piazza del Duomo, addossandomi alle botteghe, dietro le
181 1| Passate incolumi, le persone addossate alla farmacia si convincono
182 1| figuravo i soldati in catena, addossati alle facciate delle case
183 2| che lavora e soffre, senza adeguati compensi - che vede il frutto
184 2| salvare i suoi cooperatori e adempiere al dovere di direttore.~-
185 2| Enrico. Era un sacerdote che adempiva al suo ministero con entusiasmo.
186 2| papa. Siccome l’Italia è aderente a questa chiesa, così si
187 2| per guadagnar tempo e per aderire alla volontà dei parenti
188 1| vedeva in quella via e nelle adiacenze una massa nera di diecimila
189 1| fino a mezzo alla strada, adocchiando da una parte e dall’altra
190 2| guardie) nel cortile che adocchiano, io sono sicuro, con la «
191 1| la porta agli aspettati e adocchiava se sbucasse da qualche parte
192 2| per i tavoli e frugavano e adocchiavano dappertutto. Intanto che
193 2| della chiesa cattolica e mi adopero per attuarlo formando l’
194 2| può darsi il lusso dell’adorazione. L’uomo pubblico, il direttore
195 2| le mani in mano! L’altra, adorna dei segni dello zodiaco,
196 2| dire sia stato il suo bimbo adottivo. Incominciò a volergli bene
197 3| anziché adattarsi a mentire e adulare», come non ha avuto che
198 2| volta che la democrazia adulta leggeva in un giornale socialista
199 1| tutte le sofferenze degli adulti, hanno perso il vezzo di
200 1| dalla testa pubblica che l’adunanza avesse intendimenti insurrezionali.
201 1| dimostrazione prima che si adunasse. In Galleria Vittorio Emanuele
202 2| e la punta appariva più adunca di prima. I peli scomparsi
203 2| Ghiglione pare il becco adunco dell’aquila. La faccia di
204 2| operazione, Federici si era affacciato alla finestra, proprio nel
205 1| sguinzaglia di notte come lupa affamata. Anche adesso, che la via
206 1| incominciai a respirare affannosamente. Pareva che avessi sullo
207 1| Ascolto parole slegate, affastellate, turbolente. Mi trovo faccia
208 2| Tribunale, e tirava via affermando che, né direttamente, né
209 2| erano i genitori i quali affermavano che la loro figlia minorenne
210 2| una cordicella si mise ad affettarlo.~- Quanti sono?~- Ventinove
211 2| impiastricciato di intingoli affettavano la pera, rivoltavano la
212 2| cuore, ha ridondanza di affetti ed è un amico, se vi dà
213 2| sorella lo ricambia di pari affetto. La sua assenza è il suo
214 2| e a mia sorella lettere affettuosissime, sacerdoti e vescovi - come
215 2| devozione sublime delle donne affezionate agli uomini chiusi laggiù,
216 2| non esiterei un minuto ad affidargli la mia amministrazione.
217 1| convento. E, dicendomelo, mi affidavano le chiavi del cancello d’
218 1| mentalmente un manifesto da affiggersi per ricomporre il coraggio
219 1| potuto leggere in bozze, sarà affisso su tutte le muraglie questa
220 1| militare che incomincerà ad affliggere e a martoriare i cittadini
221 2| sembrava mite, gentile, afflitto soltanto di trovarsi in
222 2| frantumi. Riproducevano l’afflizione, l’ambascia, il dietroscena
223 2| autorità carceraria ha dovuto affollarli nelle celle. Ci accusano
224 1| dello Scalo Merci, si era affollato di persone che volevano
225 1| attaccati dai rivoluzionari affrangono il fisico di quei bravi
226 2| poteva adagiare il corpo affranto dai patimenti, con un guanciale
227 1| discorre e si allibisce, affrettando il passo. Alcuni squilli
228 1| ragazzotto lo raccolse e senza affrettare il passo se lo trascinò
229 1| qualcosa d’insolito. La gente è affrettata. Sono in giro molti soldati,
230 2| leggevano o scorrevano affrettatamente i manoscritti, raccoglievano
231 1| comunardi? La loro morte ha affrettato il trionfo di Thiers. Un
232 2| del salotto le sue dita affusolate si muovevano e perdevano
233 1| cannonieri, appoggiati agli affusti, hanno assunto un atteggiamento
234 2| 27 luglio, una giornata afosa. Io e alcuni abitanti della
235 2| memorie. Si andava dall’Africa - ove era stato due volte
236 2| vivi.~- Cella 89, Giuseppe Agesilao, del fu Pietro e della vivente
237 1| pieno di libri religiosi, agganciato alla parete.~Intanto che
238 2| della fila opposta mi si agghiacciava il sangue. La testa dei
239 1| che scodella la minestra e aggiunge, per i più affamati, fette
240 2| della mia indisposizione, aggiungendo «che adesso stavo bene».
241 2| fosse carico di piombo. Aggiungevo un’altra osservazione sui
242 2| aceto. Più di una volta vi aggiungiamo i fagiuoli che troviamo
243 2| lavori forzati. Che tigri!~«Aggiungo che la liberazione dei condannati
244 1| ferro che le mancava. Ma aggiungono che avrebbe dovuto risparmiare
245 1| strage. Alle fucilate si aggiunse il cannone.~Buum! Buuummm!~-
246 2| di pane ed acqua, con l’aggiunta magari della cella di rigore,
247 2| asciugavano la fronte e si aggiustavano la giberna sul ventre. Si
248 1| con le mani che stanno per aggrapparsi alla nuvolaglia celeste.
249 2| di Pietroburgo: con quest’aggravante che, di cotesta nitroglicerina
250 1| per pacificare la gente aggredita a colpi di balistite mi
251 2| assumeva il colore acceso degli aggressori di strada che stramazzano
252 1| da una parte all’altra, aggruppamenti che si disfacevano in un
253 1| lenoni che vedevano in ogni aggruppamento di operai masse di rivoltosi
254 1| intanata, degli uomini che si aggruppano e si abbracciano come nei
255 2| aggruppavano alle altre aggruppate nel largo in faccia al bastione.
256 2| granito della piazzetta o si aggruppavano alle altre aggruppate nel
257 2| zampino. E un bel giorno lo agguantarono con degli altri ladri o
258 1| cantina del padrone venne agguantato cinque minuti dopo le undici
259 1| un «frataccio cane!» mi agguantò per il collo della tonaca
260 2| caduta risorge più vigoroso, agguerritosi negli studi e nel raccoglimento,
261 2| milanese - circondato dagli agi della vita, egli preferì
262 2| prigionieri, diremo così, agiati. Voi possedete un tesoro
263 1| dimostranti e possano così agire con la maggiore vigoria».~
264 2| convincervi che l’ambiente agisce potentemente sull’individuo,
265 2| della sua nave cattolica, agitando il suo programma che si
266 1| i fazzoletti candidi che agitano l’aria e le manine che si
267 1| ordine invasi dalla paralisi agitante. Pennivendoli, mangiapani,
268 2| anelloni del salario - ad agitare il programma marxista che
269 2| quella di una donna capace di agitargli lo spirito cogli stessi
270 1| anche che dietro le persiane agitate, contro le quali si voleva
271 1| muraglie, coi nervi tutti agitati, col cuore che pulsa con
272 1| Rovesciato, supino, si agitava, come se avesse avuto le
273 1| che alcuno mi raccolga e agiti il mio cadavere come una
274 2| redimibile. Sembravano degli agnelli. Perché non vi sarà maniera
275 2| preferì discendere nell’agone sociale a lottare per l’
276 2| morivano nell’aria come un’agonia e talvolta si rompevano
277 2| penali durante il mese. In agosto hanno lasciato uscire 54
278 2| navigazione, di questioni agrarie, di strategia militare,
279 1| fronte sul selciato. Lo aiutammo ad alzarsi. Qualcuno raccolse
280 2| fasciando loro le ferite, aiutandoli a mangiare, curvandosi a
281 2| tutte le astuzie che vi aiutano a modificare la disciplina
282 2| condizione. Ma non ho potuto aiutarla. Dalla sua entrata sono
283 2| giornale che stimolasse, che aiutasse, che confortasse, che difendesse
284 2| districarsela e poi direi: gambe mie aiutatemi! Continuerei a fuggire senza
285 2| diceva a tutti parole che aiutavano a tirare innanzi la vitaccia
286 1| dell’albergo del Pozzo. Gli aiuti vengono. Dall’ultima finestra
287 1| il coraggio poliziesco. Aizzano. Nell’una e nell’altro è
288 1| perché non si vedono che alberelle morenti o tisiche, o campanule
289 1| che turbina intorno agli alberi umani. Hanno sorpreso la
290 1| con la mano appoggiata all’albero, che parlava a pochi passi
291 2| problemi con qualche frase alcoolizzata, non capisce la piattaforma
292 2| delle mosche pesanti che aleggiavano con un ronzìo greve, che
293 2| detenuti è di una semplicità alfabetica. Lo si impara in mezzo minuto.
294 2| dei mesi.~Le lettere dell’alfabeto del prigioniero sono ventuno
295 2| che non lascia mai giù le ali sui guazzi sociali per paura
296 2| la faccia per sentirsela alitare sugli occhi. Andavamo in
297 2| mi riproduce il naso dell’allampanato. Anche il Federici è dimagrito.
298 2| stazione mi sarebbero stati allargati.~Chiusi nel carrozzone,
299 2| e maturava nel cervello allargato dallo studio febbrile la
300 1| era insanguinato. Non mi allarmai, perché supponevo il sangue
301 1| come l’eroe degli eserciti alleati che hanno combattuto per
302 1| ad una sottoscrizione per alleggerire le loro dolorose fatiche» ..~
303 2| coraggio, Romussi, sta allegro, Valera, arrivederci presto,
304 2| più comuni della persona allevata bene.~~ ~
305 2| Filighera e dei polli stati allevati in Liguria, che mandavamo
306 2| In carcere bisogna essere alliatrofago. Inghiottire ogni cosa,
307 2| una goccia d’olio come un allievo del professor Panzeri, o
308 1| impedisce il passaggio. Si allineano i soldati anche davanti
309 1| vecchio, bassotto, sciancato. Alloggiava presso qualcuno in via Stella.
310 2| delegato Gislon li fece allontanare.~In via Soncino Merati,
311 2| fallo. E lo sentimmo che si allontanava col singhiozzo che egli
312 1| disperazione, e gli uomini sembrano allucinati. Hanno gli occhi fuori dell’
313 1| Si trattava di un caso di allucinazione? Certi spargitori di notizie
314 2| della fame che produce le allucinazioni è finito. È venuto un ordine
315 2| mollica pastosa, duttile, allungabile, come quella del pane dei
316 1| ditta Colombo e Menotti. Allungai il passo fino al ponte di
317 1| la testa in via Torino, allungando il collo da una parte e
318 3| che ci poteva servire per allungarla fin quasi al tavolo.~Tutto
319 2| esagerasse nella consegna lo allungasse cadavere. Una sera, mentre
320 2| spaventevoli. La fronte si allungava sovente con delle gibbosità
321 2| nelle orecchie.~Cermenati si allungò sul tavolato con una frase
322 2| favore dei condannati, un’allusione a una prossima amnistia,
323 1| assieme sulle alture di Alma, di Balaclava e davanti
324 2| un muto. Conversando, si almanaccava sul tempo che ci avrebbero
325 | alquanto
326 1| dalla truppa che aveva fatto alt, e qua e là si movevano
327 3| difficile ch’egli si permetta di alterare una frase. Sul suo stampone
328 2| Il solo che non avesse alterato la figura era il sacerdote.
329 2| spaventevoli, a listoni alternati, che andavano dal bigio
330 1| Bava Beccaris. Non c’era alternativa: o mettersi alla testa della
331 2| zuppa alla pavese e Valera alternava le uova al tegame con la
332 | altrettante
333 2| fumare una sigaretta.~D’altronde, non era la prima volta
334 1| egli metteva assieme sulle alture di Alma, di Balaclava e
335 2| sollecitudine materna, si alza di notte se qualcuno si
336 1| mi salvarono la faccia. Alzandomi vidi che il mio piede era
337 1| fin quasi a terra e non alzandosi che dopo avergli baciato
338 2| molle e viscido e non potevo alzarli. Per quanto facessi, non
339 2| essere presenti. I forzati si alzarono in piedi, rimanendo vicini
340 2| bosco. Perché qui non potete alzarvi e andarvene via. Qui vi
341 3| di gorgonzola bianco e un’alzata di uva e pesche saporitissime.~-
342 1| diario)~ ~7 Maggio. - Mi alzo, sono inquieto, ho ancora
343 2| di essere ammanettato ed alzò gli occhi al cielo.~Nessuno
344 2| tuoi figli, a coloro che ti amano e che ti piangono e che
345 2| stato condannato, se ho l’amante, se sono ammogliato, quando
346 2| queste spose, tutte queste amanti, tutte queste sorelle vedute
347 1| volgari. È prosa piatta e amanuense. Quando mi parla di provvedere
348 2| bene nel 1869 e continuò ad amarlo e a nutrirlo col suo ingegno
349 2| di ieri. Nessuna donna ha amato il poeta anticesareo coi
350 2| una siepe di ufficiali che amavano vedere da vicino queste
351 2| sprofondato. Asino porco di un amazza donne, non è buono neanche
352 1| col personale addetto alle ambulanze.~Senza di lui, migliaia
353 2| sulla piattaforma inglese o americana, circondato da migliaia
354 2| parlando degli affamati americani al polo Nord, non ho saputo
355 2| faceva sentire il twang americano e con un accento leggermente
356 2| aggiungeva, «che mi fu compagna e amica nei tempi lieti e tristi»,
357 2| aveva avuto sotto di sè Amilcare Cipriani e De Felice.~Per
358 2| mise a declamare un po’ d’Amleto:~ ~Potesse, oh! questa troppo
359 2| ridotta a una grossa cipolla ammaccata. Bastava spremerla per vederla
360 1| buchi. C’è il cappello duro, ammaccato, impolverato, infangato.
361 1| sua sorella, gravemente ammalata, piangeva dirottamente dalla
362 2| orario quotidiano di otto. Vi ammalerete e andrete al cimitero senza
363 2| scudiera, mentre assisteva all’ammanettamento.~Romussi pareva un po’ più
364 2| si avvide tosto di essere ammanettato ed alzò gli occhi al cielo.~
365 2| presentava i polsi al suo ammanettatore con la faccia illuminata
366 2| difficile che si riesca ad ammansare i direttori. La clemenza
367 1| coi padiglioni larghi e ammantati di rosso come i lobi, rivelano
368 2| sono pagnotte di mollica ammassicciata. Non è la mollica pastosa,
369 2| abituato a passeggiare sull’ammattonato fracido dei loro sputacchiamenti.~
370 1| salvateci! salvateci!~- Ci ammazzano! salvate i poveri diavoli
371 1| Per procombere su loro ed ammazzarli? Mi sento male a pensarci.
372 2| per riscuotere, non per ammazzarlo. Il mio fu un impeto di
373 1| Avevamo paura che i fucili ci ammazzassero giù al buio come tanti conigli.
374 1| che nella via i soldati ammazzavano il popolo disarmato, il
375 1| presenti disordini non saranno ammessi se non dietro il visto di
376 2| socialismo, deploro che non ammetta le verità cattoliche, perché
377 1| minacciosa e un comando che non ammetteva discussione, il capitano
378 1| degli imperativi che non ammettevano discussione. Non mi volsi
379 2| dappertutto.~Se avessi qualcosa da amministrare e potessi indurre Filippo
380 1| ruba. È la vostra vendemmia amministrativa. Bava Beccaris ha parlato
381 2| Cermenati e Arnaldo Seneci, amministratore dell’Italia del popolo,
382 1| della Valle, l’omino che amministrava la Lotta di Classe e si
383 1| classes, con dei pari, degli ammiragli, dei generali, dei deputati,
384 2| anche i suoi più grandi ammiratori hanno dovuto convenire che
385 2| preraffaelliti che in quei giorni ammiravo come uno narcotizzato dai
386 1| della via trasversale e lo ammiro estatico.~- Vigliacco, alla
387 2| Repubblica di repubblicani ammodernati dalla vita pubblica.~In
388 2| aveva un largo spazio per ammonticchiarvi la biancheria e i libri,
389 3| cartelle che la sua penna ha ammonticchiato. Non cancella che di rado,
390 2| di forza.~«La ciarla si è ammorzata. Non parliamo più tanto.
391 2| Egli leggeva, postillava, ammucchiava note sopra note e maturava
392 2| di queste giornate negre, ammuchiavo le mie impressioni sui margini,
393 2| giungevano a noi come di gente ammutinata.~Verso le dieci antimeridiane
394 3| guardavamo bene dal buttargli l’amo della ciarla. Perché, malgrado
395 2| mio programma sociale è ampio e generoso. Io accetto tutto
396 3| socialista, e Invernizzi, anarchico, fummo accompagnati a San
397 2| scrofolosa gualcita dal coltello anatomico, per le contrazioni che
398 | ancor
399 1| odore di polvere. Me ne andai convinto che sciupavo il
400 2| godevano i carabinieri dell’Andalusia del 1893-94, i quali davano
401 2| buona mamma avrebbe potuto andarlo a vedere di tanto in tanto
402 2| qui non potete alzarvi e andarvene via. Qui vi si lascia il
403 2| sentirsela alitare sugli occhi. Andavamo in su e in giù fumacchiando
404 1| storica. Se fossi ricco, mi andavo ripetendo, la comprerei
405 1| attraversava il piazzale Andrea Doria e procedeva verso
406 2| pure. È un uomo che per me andrebbe nel fuoco. La guardia che
407 2| della nascita della sua Andreina, delle sue tribolazioni,
408 1| per venticinque anni. Io andrò subito alla ricerca di una
409 2| Vi sembra di essere nell’androne di un convento spopolato.
410 2| in terra dalla parte dell’anello e di rimanere, se non voglio
411 2| piede, il quale aveva l’anellone della catena appesa al fianco
412 1| stracchi, stremati, spolpati, anemici, biancastri, che fanno andar
413 2| stato ministro della chiesa anglicana, a quest’ora egli sarebbe
414 2| dimenticato la tensione dell’angoscia generale e si era abbandonata
415 1| figli era morto. E noi, angosciati, ricaricammo il primo cadavere
416 2| soldati a salire per le scale anguste, al primo e al secondo piano,
417 2| del passeggio - un raggio angustissimo - si davano il buon giorno,
418 2| tana sotterranea come tanti animali.~Una volta che siete passati
419 1| momento. Era una conversazione animata, concitata, che lasciava
420 2| cotta.~La discussione si animava bevendo qualche bicchiere
421 2| stato il primo a far fuoco? Annegavamo nelle supposizioni senza
422 2| fuligginosa, col solino gualcito e annerito dal sudore e coi baffi sottosopra,
423 2| divoravano il soffitto, annerivano le pareti e muovevano il
424 3| apparecchio digestivo che non gli annoia il cervello, e arciricco
425 2| facendo mille supposizioni. Annoiati di essere trattenuti tanto
426 2| aria di sospetto, fece un’annotazione e richiuse l’uscio. Rividi
427 1| decreto quanto segue:~1 Sono annullati tutti i permessi di porto
428 2| È suonata la campana che annuncia la distribuzione del pane.
429 2| lo si interrompe, gli si annunciano visite, gli si rammentano
430 1| sorride, e va difilato ad annunciarmi a qualche padre.~- Ho bisogno
431 2| lo stesso.~«Ci sono state annunciate delle cassette di biscotti.
432 1| sentire i sordi boati che annunciavano l’uragano. Savoldi, l’operaio
433 1| della insurrezione. All’annuncio che vengono i cannoni, San
434 1| che lo stesso cielo fosse annuvolato come il mio cervello. Io
435 1| sente che siamo in tempi anormali. C’è un’inquietudine, c’
436 1| di salute, col seno che ansa dinanzi le bocche di fuoco,
437 1| viene verso di noi. Arriva ansante, esterefatta, con esclamazioni
438 1| di rancio regolare e l’ansietà di vedersi attaccati dai
439 1| vita o di morte. La madre è ansiosa di arrivare a casa per aver
440 2| avevano narrato il giorno antecedente un grave scandalo contro
441 2| zampa. Quando il moderno Anteo - come il Colaianni definisce
442 1| delittuose e di sentimenti anti-cristiani. È un edificio che in piazza
443 2| gli amici dell’autore di Anticaglie sapevano e sanno che l’accusa
444 2| disperdendoli per gli stanzoni anticamente occupati dalla Corte degli
445 2| donna ha amato il poeta anticesareo coi trasporti del direttore
446 2| sentinella, che doveva essere anticlericale, continuava a perseguitarlo
447 2| intorno al collo dal pizzo antico e illustrato al seno da
448 2| Ci avevano lasciato quell’anticristo di vecchio sciancato che
449 2| duole di questo loro scatto antigiornalistico. Perché ci hanno soppresso
450 2| simpatizzava per la Francia antimperiale e la tiratura salì vertiginosamente
451 2| poco il loro linguaggio antintellettuale e trivialmente sbracato
452 2| Ha per tutti costoro un’antipatia invincibile. Li chiama i
453 2| coi nemici, che ha delle antipatie e delle simpatie, che omette
454 2| anche coloro che sono agli antipodi de’ suoi ideali politici.~
455 2| caldura a inaffiarla di acido antisettico per tentare di salvarci
456 2| modificare la disciplina antisociale che impera nell’ambiente
457 1| operai, come il falegname Antonelli di via Nino Bixio, o dei
458 2| parecchie persone, come l’Antongini e il Missori. Ma nessuno
459 2| Mi pare di essere in un antro. È possibile che ci si facciano
460 | anziché
461 | anzitutto
462 1| salva che fan i sciupettad!~«Apersi loro e vennero arrestati
463 2| cosa vogliamo», dicevano apertamente che erano «operai nel più
464 3| la quale aveva una larga apertura verso il cortile. Mangiammo
465 1| Si dice che il cronista è apolitico. Imbecilli. Nella notizia
466 1| uno e l’altro hanno saputo apostrofare la truppa che non fraternizzava
467 2| ricordarsi. Egli si era appaiato con uno della sua specie.~
468 2| più buono. Adesso, coll’appalto, è malcotto, pesante, indigeribile.
469 2| era prolungato e la punta appariva più adunca di prima. I peli
470 1| civile. I mascalzoni che apparivano e scomparivano dietro i
471 1| braccia slargate, dinanzi le apparizioni di dio e della madonna o
472 1| dramma che si svolge negli appartamenti delle case che fiancheggio
473 1| Sottoprefetture. Le armi appartenenti ad abitanti della città
474 2| del mio secondo viaggio apparteneva al tipo vecchio. Era composto
475 2| po’ perché gli accusati appartenevano a diversi partiti in lotta
476 1| I mangiatori di minestra appartengono ai due sessi. Le donne sono
477 1| in gergo. Così non appena apparve un ufficiale alla finestra
478 1| stralunato, con la bocca appassita come in un’atmosfera ardente.
479 1| cappello femminile coi fiori appassiti, con l’ala che ha subito
480 2| incerata che le mando e appenda il sacchetto dove la camicia
481 2| funicella che viene ritirata, lo appende alla sua «colomba», se ne
482 3| stiracchiarsi le braccia, appendendosi al bastone più alto dell’
483 1| solo, incapace perfino di appendermi ad una fune di campana per
484 2| con le sue braccia lunghe appese alle spalle come cose floscie
485 2| la mia biancheria e me la appesi dando in una risata che
486 2| riceviamo la loro atmosfera appestata e siamo condannati a sentirli
487 1| sul pulpito, rimanendovi appiattito sotto la croce, senza quasi
488 2| dei dodici che gli avevano appioppati e lo avrebbero lasciato
489 1| registro.~I borghesi che applaudiscono Bava Beccaris possono invece
490 2| comizio a mendicare gli applausi. È l’eloquenza di un grande
491 1| alla quale i pitocchi si appoggiano o si distendono a mezzodì,
492 1| giovani tarchiati, con la mano appoggiata all’albero, che parlava
493 1| la via, e i cannonieri, appoggiati agli affusti, hanno assunto
494 2| corbe piene di roba e si appoggiavano al muro della carcere o
495 1| monumento, come vedo dei ragazzi appollaiati sui gradini di legno per
496 1| mitraglia micidiale erano appostati colla bocca verso corso
497 1| operaio, c’era in giro qualche apprensione, ma nessun Mathieu de la
498 2| incominciare a sentire delle apprensioni. «Perché quei miti pensatori,
499 1| e dalle mani inguantate. Approvano l’energia del generale e
500 2| uscio ad aspettare che si apra l’usciuolo con la parola
|