1048-apra | aprir-cadon | cadre-conta | conte-diven | diver-frequ | fresc-incid | incip-leoni | leopo-notai | notav-pompi | ponde-reste | resti-sbara | sbarb-snida | snoda-susci | sussi-vende | vendi-zuppi
Parte
5508 2| cucina. Gli aveva servito per sbarbare un raggio intiero. A ogni
5509 2| tante pagliuzze.~Adesso sono sbarbato e non mi pento. Ma vi so
5510 2| cattiva stella. Egli ci sbarbava direi quasi con orgoglio.
5511 2| greggio col quale tentavamo di sbasoffiar via una pasta scondita o
5512 2| cubicolo tre volte per notte, sbatte in faccia la luce della
5513 2| veniva qualcuno di loro a sbattercelo indietro con un sostantivo
5514 2| di ferro.~Non ho veduto sbatterlo via con indignazione che
5515 2| sleppa di carne insanguinata. Sbatteva sul pavimento, che avevo
5516 2| diavolo ci si mandava, e si sbattevano sulla faccia gli usci come
5517 1| quindici o diciotto. Sono stati sbattuti in terra in tutte le pose.
5518 1| in terra lo scherno, lo sberleffo, la derisione. Il sole sui
5519 2| contentezza. Vi entrava un po’ di sbieco dalla prima finestra e veniva
5520 2| coatto).~Il capoguardia è uno sbilucione con tanto di pancia. In
5521 1| ufficiali non sono più che della sbirraglia che agguanta i passanti,
5522 2| al desco. Il 2557 aveva sbocconcellata un po’ di pagnotta nel brodo,
5523 2| diceva una parola. Qualcuno sbocconcellava la pagnotta e qualche altro
5524 2| era un pezzo che non la sbocconcellavo. Me la hanno portata e mi
5525 2| gente che si levasse da una sbornia potentissima.~Ci scambiammo
5526 2| compiacessero di prendere delle sbornie coll’inchiostro di redazione.
5527 3| leggi, e un prigioniero si sbottona e ricorda aneddoti contemporanei
5528 2| sentimenti delle masse e fanno sbottonare le stifelius di un delegato
5529 2| Senza essersi completamente sbottonato, come in una autobiografia,
5530 2| antintellettuale e trivialmente sbracato sarebbe divenuto il mio.
5531 1| vischiose, coi pannolini a sbrendoli, che penzolano pieni di
5532 2| che stava aspettando la sbriacatura.~- Che cosa fate? gli domandai.~-
5533 2| mangiata un’altra. Gli altri la sbriciolarono.~- Minestra!~- Uh! - sentii
5534 2| ubbidisce al padrone. Non è mai sbrigliata anche quando è virulenta
5535 1| terrorizzati. Emile de Girardin mi sbroncia. Egli non era un giacobino,
5536 1| aspettati e adocchiava se sbucasse da qualche parte la polizia.
5537 2| lunga panca dalla quale sbucavano, di tanto in tanto, gli
5538 1| folla. Non si sa da dove sbuchi, ma sbuca, ma corre dovunque
5539 2| giallognole, scrostate e sbullettate. Col dorso verso la torricella,
5540 2| La gente sgomitava, si sbuttonava, si riversava tenendo in
5541 2| nel mondo dal quale venne scacciato. Per lui, «stare qui o altrove,
5542 1| lavoro. A destra è un piccolo scaffale, pieno di libri religiosi,
5543 1| scotimento di testa e in atto di scagliare la sassata.~L’ufficiale,
5544 1| di fuori si urlava e si scagliavano sassate incessanti contro
5545 2| di polvere e colle scarpe scalcagnate e coperte d’uno strato bianco,
5546 1| le parti, e qualche altro scalcagnato tiene sotto il braccio il
5547 2| non era uomo da lasciarsi scaldare la testa. Prima di tutto
5548 1| orribile fiammata impotente a scaldarle e a colorirle e danno una
5549 1| che vanno per il sole a scaldarsi. Una scarica di fucili li
5550 2| la guardia discende la scaletta che conduce alla sua altura
5551 1| ordini. A qualche passo dalla scalinata della cattedrale, dove erano
5552 1| fondo, in fondo, rasente gli scalini della cattedrale, c’è una
5553 1| accovacciarmi sull’ultimo scalino della cantina, ove trovai
5554 1| Molte donne gridano come scalmanate, svengono, cadono con dei
5555 1| Turati «perché non è mica uno scalmanato che vada in piazza con una
5556 2| signorile. Salimmo per uno scalone, entrammo per l’uscio aperto
5557 2| suo primo articolo fece scalpore. Gli altri giornali avevano
5558 1| essere spasso dei frati scalzi, perché non si vedono che
5559 2| sbornia potentissima.~Ci scambiammo su per giù gli stessi pensieri.~-
5560 1| spingendosi per la scala e scambiandosi parole concitate, come se
5561 2| bocche in una volta che si scambiano dei buon giorno commoventi,
5562 1| dai loro interessi? Una scampanellata ha agitato tutti i nervi
5563 2| a Finalmarina come gente scampata a un pericolo. Aprivamo
5564 1| aprire. Così non c’è più scampo. Crudeli! A noi, in mezzo
5565 1| sorretto dalle colonne a scanalature.~Arrivo proprio in tempo
5566 2| giorno antecedente un grave scandalo contro un patrizio milanese.
5567 2| tanti galeotti che avevano scannati gli uomini, massacrate le
5568 3| gli aveva prestato l’amico Scannatopi e che gli davano l’aria
5569 2| ove un altro suo fratello scannava il terzo. In galera poi
5570 2| poteva farla vedere, veniva scansato e buttato dall’altra parte.~
5571 1| avviato per S. Sepolcro, ha scantonato, si è trovato in Santa Maria
5572 2| Celeste, non erano che gli scapigliati che si compiacessero di
5573 1| parecchi altri facevamo delle scappate fino alla estremità della
5574 1| ritornati al loro posto, gli scappati si radunano a poco a poco
5575 2| salutandomi con un’altra scappellata.~Il vagone cellulare del
5576 2| sulla testa per paura che mi scappi il pensiero.. Egli mi disse
5577 1| lasciavano tirar dietro, scappucciavano, si contorcevano, voltavano
5578 2| liberi, viene in mente di scarabocchiare sui muri i «morte al boia!»
5579 2| fondo!~C’era un semplice scarafaggio in decomposizione!~Lo regalammo
5580 1| salire tumultuosamente a scaraventarli dal balcone. Gli squilli
5581 1| precipitata sul sasso e scaraventata sul militare che convertiva
5582 2| lasciato il segno sulle guance scarne e sulle palpebre rosse e
5583 1| hanno più nulla. Sono volti scarni, mammelle vuote, fianchi
5584 2| sera. Poi ho cominciato a scartocciarlo con l’intenzione di non
5585 2| nella loro parola e nella scatola ch’è sotto il loro cappello,
5586 2| delle verità cattoliche scavano un abisso tra il cattolicismo
5587 1| lancieri, la via Monforte, scavata nel mezzo per i lavori di
5588 2| con un pezzaccio di legno scavato malamente in fondo.~Come,
5589 2| predellino con la paura di scavigliare o di ruzzolare sul selciato.~
5590 2| dieci anni di galera!~«Ne scelgo uno. N.A., di Napoli, contadino,
5591 2| per farci mangiare meno scelleratamente che poteva. Soprattutto
5592 2| inferno.~Il regolamento è meno scellerato dei loro interpreti. Esso
5593 2| compagni sarei divenuto uno scemoide. A poco a poco il loro linguaggio
5594 2| che ho assistito al tanto scempio. Credetelo, in certi luoghi
5595 2| ingentilivano. Dal loro occhio scendevano le lagrime. Don Davide piangeva
5596 2| cogli attori principali, sceneggiando il disastro o il trionfo
5597 1| quale non sembra mica uno scervellato, fece coraggiosamente delle
5598 1| finalmente di avere una scheggia di palla nel braccio sinistro
5599 2| rientrature, pareva uno scheletro ambulante.~Gli occhi, nascosti
5600 1| tragico e lascia in terra lo scherno, lo sberleffo, la derisione.
5601 1| dimenticano che Bava Beccaris non scherza, perdono il tempo a ciaramellare
5602 1| ragazzi, i quali, in tono scherzoso e bonario, volevano indurre
5603 2| passare sul regolamento per schiacciare qualcuno o levare qualche
5604 2| superficie, leggermente schiacciata alle pareti.~Intorno alle
5605 2| mani, senza paura di essere schiacciate dalla nostra collera. Si
5606 2| sarebbero stati calunniati, schiacciati. Non si domandarono neanche
5607 2| che ti accarezza - che ti schiaffeggia - che ti intenerisce. Ha
5608 1| gli si danno buffetti e schiaffetti, senza riuscire a farlo
5609 1| tutta una ragazzaglia che schiamazzava come quando è alle calcagna
5610 1| Se le ante non cedono, schiantano. Giungono una signora e
5611 2| possibile che io possa segare o schiantare i bastoni di ferro se mi
5612 2| a dir messa spesso collo schianto del cuore. Gli rincresce
5613 1| inginocchiatoio, con lo schienale sormontato da un’asse lucida
5614 2| vedono che dei clowns. Delle schiene a rigoni, delle braccia
5615 3| compagni,~ ~Su venite in fitta schiera,~Sulla libera bandiera~Splende
5616 1| Giunto dinanzi alle due schiere che bloccavano il passaggio,
5617 2| due o tre mesi non è più schifiltoso e non si meraviglia più
5618 2| superficie filate di queste schifose bestioline che fanno pancia
5619 2| faticosa e i vetturali facevano schioccare la frusta. Nessuno dei miei
5620 1| sembrano di pasta frolla. Le schiodano con una facilità maravigliosa.
5621 2| una folata di vento che schiuda e chiuda fracassosamente,
5622 2| dal fracasso che si fece a schiudere l’uscio. Entrarono, tra
5623 2| in un modo fracassoso. Si schiudevano gli usci con collera, si
5624 1| dalla parte della finestra a schizzare il frate laico Alessandrino,
5625 2| correggeva il suo latino con lo Schultz alla mano e dedicava parecchie
5626 1| con un solo movimento di sciabola.~Il capitano del 47° fanteria
5627 2| Raffinatezza più triste, più sciagurata di quella di impedirti di
5628 1| verranno pagati. E che importa, sciagurato!~La folla è sempre la folla.
5629 1| in campi di rovine e di sciagure umane. Ti vedo ancora bella
5630 2| 22 centesimi. Il resto lo scialava in frutta.~Il 2256 non rinunziava
5631 2| porta che riceveva la luce scialba del corridoio chiuso e largo
5632 1| non so più se sia azzurro, scialbo o rosso come il sangue dei
5633 2| sprecata. Ricomparivano a sciami più inviperite di prima.
5634 2| questa domenica è squamosa, sciapita, dura come il corame. L’
5635 2| brunastro e di un sapore sciapito.~«Ho sempre sentito dire
5636 1| passare un delegato con la sciarpa lungo il panciotto, un ufficiale
5637 2| competenza, di tutto lo scibile umano. Di storia, di scienza,
5638 2| per i superuomini delle scienze economiche, fece nascere
5639 1| buttato nella calca una scintilla verbale e ci avesse spinti
5640 3| grammatica sotto gli occhiali scintillanti, o chiusa con l’indice tra
5641 1| fabbricati» ,, come vorrebbe uno sciocco redattore della Lega Lombarda,
5642 1| spaventarci!~E il gruppo si scioglie e sbuca sul ponte, come
5643 1| Proprio non ci rimaneva che scioglierci e dirci addio. L’affissione
5644 1| Stato a Parigi, il temporale scioglieva il problema di spazzare
5645 1| tutti dai luoghi aperti, e sciolta la dimostrazione prima che
5646 2| partito operaio italiano venne sciolto, il Fascio Operaio sospeso
5647 1| coro:~- Grazia, grazia, scior tenente, che alcuni chiamavan
5648 1| mansueto, timido, capace di sciorinare tutte le platitudes della
5649 2| neanche di mangiare. Si sciupa un paio di scarpe al giorno.
5650 2| Perché, oltre all’avere sciupata la fatica per l’autodifesa,
5651 2| Andreis, che sono state sciupate!~- Rubate! dicevo io.~Dopo
5652 2| raccontava che era del tempo sciupato. L’Irlanda aveva altro da
5653 1| Me ne andai convinto che sciupavo il mio tempo. Non avevo
5654 1| ch’el ne salva che fan i sciupettad!~«Apersi loro e vennero
5655 2| è troppo noto perché io sciupi dell’inchiostro.~~ ~
5656 2| Filippo Turati non è uno sciupone. Ma coloro che frequentano
5657 1| stanza contigua all’entrata a scodellare la minestra ai poveri, come
5658 1| caldaia vuota non nega mai una scodellata di minestra a chi gli riporge
5659 2| Guardai che cosa mi aveva scodellato nella gamella. Vidi una
5660 2| tavolo tazzine, piatti, scodelle, tegami, stoviglie, senza
5661 2| Chiesi si sono formate le scodellette sotto gli occhi. Il naso
5662 2| giornalista.~- Fra i miei scolari passati e presenti non ne
5663 2| figure dalla faccia bianca o scolorata che uscivano dalla moltitudine
5664 1| indicibile, le donne sbalordite, scolorate, disfatte, trascinano gli
5665 2| ragazzo di diciassette anni, scolorato come un onanista, e già
5666 1| marmo, con le labbra che si scoloravano e diventavano violacee,
5667 3| schiena, battendo i tacchi, scombussolandoti il pensiero col tremuoto
5668 2| calda o infocata voi potete scommettere che farete pipare tutti.~
5669 1| Nuova. Fu una scena pietosa. Scomodammo la gente e, sorreggendolo
5670 3| ed entrano i battitori a scomodarti e a rintronarti le orecchie.
5671 1| altro, a pancia a terra e scompaiono per la via Monforte. Gli
5672 1| era proprio un peccato che scomparisse una muraglia storica. Se
5673 1| riforma. Ma adesso? Morto o scomparso un ministro se ne fa un
5674 1| appena li seppe nel convento, scomparve dietro il coro, passò in
5675 1| Una scarica di fucili li scompiglia. Scappano in tutte le direzione.
5676 2| Entrò il sottocapo Osmiani a scompigliarci. Era l’uomo più serio del
5677 2| martirio.~I carrettoni chiusi scompigliavano e buttavano manate di nero
5678 2| perquisire la redazione, a far scomporre il giornale e ad arrestare
5679 2| salda carne~Che mi veste, scomporsi, andar diffusa,~Sfarsi come
5680 2| stamperia. Assistevano alla scomposizione del giornale Chiesi, Federici,
5681 1| che potete immaginare di sconcio e di osceno.~- Sull’angolo
5682 2| sbasoffiar via una pasta scondita o condita fino al disgusto,
5683 2| devono avere per risultato la sconfitta della borghesia e l’elevazione
5684 1| di una grande quiete, e a scongiurarmi in nome del Signore Iddio,
5685 1| a tre negozianti che mi scongiuravano.~- Oh signor, ch’el ne salva
5686 1| riunione. Vi trovai molte facce sconosciute, facce garibaldine, facce
5687 2| voluto imitarlo, è uscito sconquassato dai pugni ed è morto. E
5688 2| giusto che un poveraccio sconti col digiuno un avvenimento
5689 1| però inveire o dire parole sconvenienti contro chicchessia, e alla
5690 2| Lazzari e Federici. Entrambi scopano adagio, passano l’arnese
5691 2| del liquido puzzolente. Scoperchiandolo, vi sentite in faccia la
5692 2| monotono. È come un’altra cella scoperchiata. Il gruppo dei passeggi
5693 1| pochi ladruncoli che le scoperchiavano con le mani o con una spranga
5694 2| disfatto e laido perché mi scopi la cella, e voi mi obbligate,
5695 2| Eravamo serviti da due scopini e sorvegliati da due guardie
5696 1| da tre o quattro persone, scoppia con un oh Dio, e sviene!
5697 3| dell’editore Aliprandi, scoppiando talvolta in risate così
5698 2| faccia galeottizzata, si scoppiava in una risata sonora. Sembravamo
5699 1| non potesse essere udita, scoppiò nelle grida indignate, e
5700 2| fiancheggiano.~La guardia le scopre all’insaputa dei reclusi
5701 1| Vittoria, è la cavalleria che scorrazza inseguendo chiunque col
5702 2| cigola dalla ruggine e non scorre che con dei calci, e a versarvi
5703 2| specialmente dove il rasoio non può scorrere liberamente, come nella
5704 2| dei redattori, leggevano o scorrevano affrettatamente i manoscritti,
5705 3| come quella della settimana scorsa.~- Don Davide, non dimenticate
5706 2| suggerirle che quello dell’anno scorso. Quello là ha tutte le attitudini
5707 1| non potendo offrire alla scorta né bibite né bevande, avevano
5708 1| bene, il comandante li fece scortare fin dove cessava il pericolo.
5709 2| rimanere, se non voglio scorticarmi, in una posizione supina.
5710 2| faccia come se fosse stata scorticata e ho ancora per il naso
5711 1| supponevo il sangue uscito dalla scorticatura che mi feci cadendo.~- Fuori
5712 2| quacqueri se se ne gratta la scorza, quei sacerdoti dell’altruismo,
5713 2| minacciava di soffocarci a ogni scossa.~- Signori carabinieri,
5714 1| la sventura di tutti, mi scosse, mi ridette i sensi.~Molti
5715 1| invece di darmi retta, mi scoteva e mi trascinava a colpi
5716 1| I polsi e le tempia mi scottano. Pure metto un piede dopo
5717 1| scusa perché il momento scottava e perché il comandante,
5718 2| sembra l’uscio del duca Scotti.~È buono, generoso, leale,
5719 1| dove è il cicchettaio dello scotum. I portatori vanno innanzi
5720 1| pidocchioso che avevano scovato in una parte recondita dell’
5721 2| della zavorra umana che scovavo e raccoglievo negli angiporti
5722 2| recidivi. Per impedire agli screanzati di dirgli qualche insolenza,
5723 2| trovavano in letto, nelle screpolature dei muri, nelle commessure
5724 1| tarchiato ne fa tremare, scricchiolare le ante. Largo! si grida.
5725 2| mordevano le labbra e si scricchiolavano le dita per reprimere la
5726 2| da ogni parte d’Italia, scrissero a me e a mia sorella lettere
5727 2| pasta del penitenziario. Scrissi nella lettera della mia
5728 2| nuovi dovevano essere gli scrittori.~Non si trattava di scrivere
5729 2| custodia è terrorizzato. Noi scrivanelli non abbiamo più modo di
5730 2| ha potuto tirar innanzi e scrivermi per domandarmi se ero morta,
5731 2| sgualcito. Parecchi di noi che scrivevamo nella Farfalla lo credevamo
5732 2| trovavano coi compagni, e scrivevano articoli ogni settimana.
5733 1| TRAGICA DEL 7 MAGGIO ‘98~ ~ ~ ~Scrivo all’indomani dell’avvenimento,
5734 2| grandi giornali del mondo scrivono pochissimo. John Dilane,
5735 2| era repulsiva per la carne scrofolosa gualcita dal coltello anatomico,
5736 2| per la risata che pare uno scroscio. Le sue mandibole voluminose
5737 2| da muraglie giallognole, scrostate e sbullettate. Col dorso
5738 2| una esattezza direi quasi scrupolosa. Questa abilità, che in
5739 1| generazioni. Giacchettoni scuciti, chiazzati di untume, coi
5740 1| tutto. Agli strappi, alle scuciture, agli occhielli sdrusciti,
5741 2| degli alti stivali alla scudiera, mentre assisteva all’ammanettamento.~
5742 1| neanche se frustato dallo scudiscio. C’è qui una donna del selciato...
5743 2| in bocca come a un bimbo sculacciato!~- Coraggio! diceva a ciascuno
5744 1| buttano in aria bestemmie scultoree. Un tale, un giovanotto,
5745 2| intenerisce. Ha immagini scultorie, grandiose, indimenticabili.~
5746 1| ferito? Non risponde. Lo si scuote e lo si riscuote, e gli
5747 1| adagio adagio col moribondo, scuotendolo, facendolo sussultare e
5748 1| nel vuoto. Egli si mise a scuotermi senza mai abbandonare il
5749 1| imputavano e urlavano e si scuotevano per divincolarsi dai tentacoli
5750 2| con la pelle sulla faccia scura e butterata, con gli occhi
5751 2| sopra un «completo» caffè scuro. Zavattari era abbattuto,
5752 3| Rientrava ilare e pieno di scuse. Ci diceva che il pescivendolo
5753 2| curvarono leggermente.~- Scusino, dissi loro, commosso; ma
5754 2| guance convulsionate dallo sdegno.~- Calmatevi, don Davide.~-
5755 2| praticaccia del frate che sdenta il pubblico senza passare
5756 1| sbalordisce. Non è più il leone sdentato e invecchiato nella gabbia
5757 1| là un occhio. Chi è stato sdocchiato? Ecco là un orecchio e l’
5758 2| invettiva, il letterato che si sdraia con compiacimento nel suo
5759 1| zampe dei cavalli enormi che sdrucciolano di tanto in tanto sulle
5760 2| leggere; Romussi, il quale sdrucciolava dal letto sempre di buon
5761 1| odore fetido della carne sdrucita e vendereccia che attutisce
5762 2| malconciati. C’erano delle maniche sdrucite, dei calzoni sfilacciati
5763 1| scuciture, agli occhielli sdrusciti, ai lucidi delle maniche
5764 1| di Balaclava e davanti a Sebastopoli, vivendo in mezzo ai soldati,
5765 2| Ero digiuno, con la bocca secca. La lingua mi sembrava un
5766 2| dovrei tormentarmi con queste seccature di gola. Tanto più che mi
5767 2| Al minimo rumore che la seccava, metteva la bocca al buco
5768 2| delinquente che viene col secchione del latte a mescervene nella
5769 | seco
5770 2| È doloroso che un secolare vi debba richiamare ai doveri
5771 1| gli occhi incatramati di secrezioni, con le manine vischiose,
5772 1| credendo di riuscire a sedare il panico e a trattenere
5773 2| accigliati e taciturni. Chiesi sedette sulla branda piegata e si
5774 2| alla seconda finestra e sedevamo quattro da una parte e tre
5775 1| che presero parte a questa sedicente battaglia coi rivoltosi
5776 2| È una tela rigida che lo sega. Se le guardie incaricate
5777 1| fagiuoli avariati, di avena, di segala spolverata, di farina di
5778 2| è possibile che io possa segare o schiantare i bastoni di
5779 2| sta mai quieto, con una seggiola sventrata, con una camicia
5780 1| Egli è alla ricerca di seggiole, di imposte, di tavoli,
5781 1| sedeva tutti i giorni nel seggiolone di giudice di tribunale.
5782 2| di guerra mi ha reso un segnalato servigio».~L’affezione per
5783 1| disperse per via Spadari, segnano il passaggio delle vittime.~
5784 2| non do che tre colpi avrò segnato il c.~Sono io che invito
5785 2| avrebbe tenuto occupati tre segretari, egli trovò modo, in due
5786 2| non aveva schifo dei fondi segreti. Ma la cosa non è così.
5787 1| turbati erano necessarie. Il segreto in tante bocche è sempre
5788 1| assassini! assassini! Far seguire allo squillo le fucilate,
5789 2| Secolo non può, non deve seguirlo. E con Romussi, ipnotizzato
5790 1| la morticina e non pochi seguirono il padre, il quale ha continuato
5791 1| la rincorsa e scompare, seguita dai pam! pam! che vengono
5792 1| vie che lo lambiscono e seguitammo a camminare in direzione
5793 2| cancello ed entrano tre guardie seguite da un sottocapo o da una
5794 2| guardarci l’un l’altro. Seguitiamo a chiacchierare sulla dieta.
5795 1| ferito in piazza della Rosa e seguo coloro che lo portano. Ha
5796 2| da quelli che precedono e seguono, si mette il piede sul predellino
5797 2| sua collezione illustrata.~Self-made man del giornalismo italiano,
5798 1| incapaci di ubbidire ad ordini selvaggi e il vecchio incominciò
5799 1| hanno osato passare tra selve di baionette, quando le
5800 2| materasso due volte. Mi sembravo vicino al deliquio. Federici
5801 2| nostra sentenza - ci disse - sembrerebbe meno dura.~Il secondo moto
5802 2| la si lega con le altre. Sembriamo tanti nevrastenici. La nostra
5803 2| più intelligente. Dopo un semestre di tirocinio gratis il suo «
5804 1| far paura e tutta la bocca semiaperta era dissanguata. Vennero
5805 1| perdute in fine della via sono semichiuse e si vedono le donne coi
5806 2| redatto da giovani che lo seminano di idee col ventilabro e
5807 1| rendiamo» ,, signor capitano? Semm tutt poveritt.~«Il capitano
5808 2| per qualche cosa nella sua sempiterna attività prodigiosa. Si
5809 3| di composizione è dei più semplici. Incomincia la prima riga
5810 1| non hanno neanche l’età senile che li scusi davanti la
5811 2| interruzione, vi ha resi più sensibili.~La caduta di un fazzoletto
5812 2| Davide, di temperamento sensibilissimo, che si lascia commuovere,
5813 2| dormire!~- Romussi, come ti senti?~- Maledettamente male.
5814 2| tentato di sviare dal retto sentiero il clero italiano? Da che
5815 2| appestata e siamo condannati a sentirli trullare come maiali!~«Non
5816 2| domandare la parola, si sentirono voci spaventevoli.~- Fuori
5817 2| spingeva innanzi la faccia per sentirsela alitare sugli occhi. Andavamo
5818 2| sigaretta... guai se si sentisse il fumo... Tutti gli altri
5819 2| di fumare. Gli altri che sentissero il fumo impazzirebbero e
5820 1| dalla sciagura cittadina.~Si senton le ruote dei carri pesanti
5821 1| un pelottone di pezzenti. Separa gli spiantati dalle spiantate,
5822 1| non so che di lugubre. Ci separammo con l’intesa di andare ciascuno
5823 1| una parte e dall’altra per separarla e disperderla nelle vie
5824 2| vennero chiusi in celle separate al secondo raggio.~Il secondo
5825 2| Se fossero completamente separati dagli altri, non esiterei
5826 2| era sempre stato tenuto separato dagli altri e che anche
5827 2| partenza e ogni sera si separavano coll’ambascia di non rivedersi
5828 2| dal bettoliniere.~Ci si separò in tante celle e ci si riunì
5829 2| volta. A Lazzari aveva fatto sequestrare tutti i suoi disegni dopo
5830 2| accumulare i manoscritti, gli sequestrarono un numero infinito di carte
5831 2| facesse il verbale delle cose sequestrate. Uno dei funzionarii rispose:~-
5832 2| i pacchi dei manoscritti sequestrati, il Prina invitò Chiesi,
5833 2| si capitava addosso coi sequestri. Ma il Prina non ci permise
5834 2| pacchi e fatto il verbale di sequestro, Romussi e Girardi vennero
5835 2| la massima gentilezza. Ci sequestrò carte e matite che avevamo
5836 1| da morto, un gigantesco serbatoio di sangue. È un giovane
5837 2| credere che si possa lavorare serenamente in queste condizioni, quando
5838 2| riguarda l’imputata - la serenità della martire che crede,
5839 1| scarcerazione.~La cosa si era fatta seria. Su circa tremila operai
5840 3| difende e dimostrare che seriamente anche in faccia alla morte,
5841 1| persone che vogliono essere serie ad ogni costo..~Il caporale
5842 1| invecchiato nella gabbia del serraglio. È un leone in piedi che
5843 2| interrogo con due colpi secchi e serrati che vogliono dire: sei pronto?~
5844 2| vostra signora, alla vostra serva, a tutti coloro che bevono?~
5845 2| tovagliolo candidissimo e servirci dei cucchiai, delle forchette
5846 2| non esiterei un minuto. Mi servirei della casacca per insaccarvi
5847 1| È inutile, non posso servirmi dell’eufemismo neppure quando
5848 2| del vino comune. Eravamo serviti da due scopini e sorvegliati
5849 3| riuniti. Noi quattro ci servivamo della lampaduccia a luce
5850 2| gli indici dei libri. Mi servivo di un moncone di lapis che
5851 1| minestra appartengono ai due sessi. Le donne sono malvestite,
5852 2| veste, cinta dalla fascia di seta nera, dal giorno in cui
5853 2| ha i capelli ritti come setole piantate nella testa, spingeva
5854 2| inevitabile. C’è una media di settecento soccorsi al giorno. Si raccomandi
5855 1| i portici meridionali e settentrionali e per gli svolti delle vie
5856 2| smettere sei volte. Alla settima rifiutò di muoversi.~- Ah,
5857 2| parlino, perché ho ordini severissimi.~Eravamo tutti a piedi,
5858 1| dietro come il bastone gli sfaccendati. I bimbi, abituati ai pasti
5859 2| attraverso ondate di luce sfacciata. La gente del quartiere
5860 2| Con lui i pennivendoli più sfacciati della cronaca cittadina
5861 1| sinistra si formava e si sfaceva un gruppo di ragazzi, i
5862 1| poverelli che erano venuti per sfamarsi. Se mi ricordo bene, era
5863 2| scomporsi, andar diffusa,~Sfarsi come rugiada!~ ~Il carceriere,
5864 1| cancello di ferro che si può sfasciare con una spallata. A sinistra,
5865 2| agli orli, degli occhielli sfatti o che si sfacevano, delle
5866 2| Turati risaliva qualche volta sfatto.~- È un supplizio. A momenti,
5867 1| mammelle vuote, fianchi sfiancati. Il loro occhio smarrito
5868 2| dall’alito dei detenuti.~Lo sfiatatoio era il contrario di un conduttore
5869 2| intellettuale. Egli si diceva sfibrato, fiacco, senza attività
5870 2| salutava commosso e ritornava, sfiduciato, alla sua villa di S. Croce,
5871 2| liste di lana o di panno sfilacciate. Tutto è buono, purché si
5872 2| maniche sdrucite, dei calzoni sfilacciati agli orli, degli occhielli
5873 1| questo di assistere alla sfilata di sessanta o ottanta individui,
5874 1| preghiera.~«I soldati erano sfilati dinanzi a questo esercito
5875 2| redenzione più modesti. Sfilavano appaiati ai polsi come individui
5876 2| processo, ritornavano in camera sfiniti o stracchi morti, mangiavano
5877 1| due che lo sorreggono e sfiorano le labbra smorte, gli occhi
5878 2| dell’altro a muoversi, e sfiorava assai più il suolo del sinistro,
5879 1| urtavano contro i sassi, sfioravano il suolo, piegavano, puntavano
5880 2| a letto quando la notte sfittisce, con l’ombreggiatura per
5881 2| tanto in tanto qualcuno si sfoga gridando: aria! In uno stabilimento
5882 1| facevano commenti sullo sfoggio esagerato di soldati, senza
5883 3| articoli di polemica e di sfoghi poetici.~La sua calligrafia
5884 1| Intanto che il padre Isaia sfogliava il libro che gli avevano
5885 2| cucina, con la faccia sullo sfogliazzo e le braccia sul tavolo
5886 1| collega che lo aiutava a sfollare con le palle di piombo.
5887 1| colpa.~La muraglia venne sfondata in due minuti. Il cannone
5888 1| stanno tutti male. Sono sfondate, slabbrate, piene di buchi
5889 1| zazzere. Cappelli stinti, sforacchiati, con la tesa staccata giù
5890 2| onorevole Crispi è una vera sfortuna per l’Italia.~Questa vita
5891 2| gli sono arrivate in cella sfracellate, coi tuorli dispersi per
5892 1| buttato in terra col cranio sfracellato.~Verso l’imbrunire le notizie
5893 2| sia per la paura di essere sfrattata. Io sono poi invalida da
5894 3| quale era passato. Io fui sfrattato dalla provincia di Milano,
5895 2| della sua prigionia, del suo sfratto dall’Italia, dei suoi amori,
5896 2| si deve mai passare allo sfregamento senza prima avere strofinato
5897 2| scarpe o un legno qualunque.~Sfregando leggermente sulla parte
5898 2| convincersi che la società degli sfruttatori s’avvia verso il periodo
5899 2| suoi monumenti, Milano che sfugge, Petrarca a Milano, uno
5900 2| Soncino Merati non può essere sfuggito ad alcuno. Lo pubblicava
5901 2| movimenti di labbra che sfuggivano alla sorveglianza, ci salutavano,
5902 2| pallido, emaciato, colle sfumature, intorno gli occhi, degli
5903 2| di là dei cancelli, negli sgabuzzini del lugubre edificio imbevuto
5904 2| versava sull’arrosto. Erano sgarbati che facevano venire la rabbia.
5905 2| cioccolatte. Deve avere sgelato il cuore della direzione.
5906 2| trasformato in un santocchione che sginocchia per le chiese. Ghiglione
5907 2| così sicura di essere agli sgoccioli della vita, che in un momento
5908 1| le travi con la voglia di sgolare l’orazione rivoluzionaria,
5909 2| saggia, più preparata a sgomberare la società del passato per
5910 1| ma ne sono ancora tutto sgomentato. Ero lì in via Valpetrosa
5911 1| riprendere il passo. Lo sgomento mi impedisce di muovermi.
5912 1| degli altri, spingendo, sgomitando, rovesciando, passando sui
5913 3| ventre, il pensiero gli si sgomitolava senza interruzioni. Giornalista
5914 1| sangue dei colleghi che ha sgozzato nella notte. Le sue colonne
5915 2| chiazze, piene di rigoni che sgrammaticavano la dicitura o sopprimevano
5916 2| lontano per aver tempo di sgranchirci le gambe e di rimetterci
5917 2| succolento in ragione dello sgrassamento che si compiva in noi sotto
5918 3| mandateci a casa un’anitra, sgrassata, come quella della settimana
5919 2| pestifero. Il miserabile si era sgravato come aveva potuto.~Gli inquilini
5920 2| profumo dei suoi anni e che sgretolava il vecchio mondo come il
5921 1| via Monforte colle spade sguainate e ciascuno di loro grida
5922 2| bottone del solino spesso sgualcito. Parecchi di noi che scrivevamo
5923 2| le mani in tasca. Col suo sguardo truce e la sua voce da terrorizzatore,
5924 2| vedere le gengive quasi sguernite.~Non ci fu ammalato che
5925 1| della prostituzione che si sguinzaglia di notte come lupa affamata.
5926 2| vedeva inseguito dai cagnotti sguinzagliati dalla giustizia che non
5927 2| altri deputati - Hooper, Sheehy e Carew - che non hanno
5928 2| altamente educati.~I discorsi di Sheridan si leggevano una sola volta
5929 2| delle caserme dei forzati in Siberia, descritti dal Dostoïewsky -
5930 1| in mezzo alle palle che sibilavano da tutte le parti. Entravano
5931 | Sic
5932 2| tempo che non passa mai!~- I sigari o il tabacco, pazienza.
5933 1| per la strada. Il dottor Sigismondo Arkel, il quale era in giro
5934 2| grande fatto e l’esempio più significante della storia contemporanea.~
5935 2| non è più un giornale nel significato professionale.~Carlo Romussi
5936 1| incandescente dappertutto, i signoracci, in alto, si abbandonavano
5937 1| Il convento, destinato a signoreggiare gli avvenimenti della quarta
5938 1| è popolato di residenze signorili. A destra, quasi in faccia
5939 2| una Madonna, con la faccia signorilmente lunga, con l’abito nero
5940 2| non deve contemplare una signorina viva come si farebbe con
5941 2| dott. Pascal, si preparava silenziosamente i dossiers coi quali avrebbe
5942 1| del Duomo sono state così silenziose. Parevan luoghi disabitati.
5943 2| serve a niente: Sine sole, sileo.~Le dita della destra battute
5944 2| voce più fortemente su una sillaba che su l’altra.~- L’onorevole
5945 2| pensatori, nutriti di cifre e di sillogismi, onesti, riservati, impeccabili
5946 1| Filippo, che si è veduto simile spettacolo. Gli ostaggi!
5947 2| mani nel sangue dei suoi simili. Lo si vedeva e si pensava
5948 1| fazzoletti, cravatte, gingilli di similoro. Lo ha detto anche Maupas.
5949 2| tarchiato con una faccia da simpaticone. Quando gli si diceva di
5950 2| delle antipatie e delle simpatie, che omette questo fatto
5951 2| franco-germanica. Il Moneta simpatizzava per la Francia antimperiale
5952 1| sezione di questura di S. Simpliciano che si disperava e diceva
5953 1| indimenticabile. In quel simulacro di barricata è la protesta,
5954 1| frantumavano e degli spari ora simultanei e ora isolati. I colpi isolati
5955 1| trionfo di Thiers. Un moto simultaneo? Ferrovecchi! Quando voi
5956 1| con la sua bella faccia sincera entrare dalla parte della
5957 2| querela per diffamazione, e sinceratisi, con le visite mediche,
5958 2| Eula, il quale, per essere sinceri, ci trattò con la massima
5959 2| la sua fede con maggiore sincerità e fervore, si sono sentiti
5960 2| temperamento mi trascina ad essere sincero in ogni manifestazione della
5961 | Sine
5962 1| piangeva dirottamente, chi singhiozzava in un modo da rompere il
5963 2| sentimmo che si allontanava col singhiozzo che egli tentava di soffocare
5964 2| sconosciuto ci rispose con dei singulti.~Era troppo tardi. Il ristorante
5965 1| impensieriscono.~- Chi erano? ~- Facce sinistre.~Si sente per le vie che
5966 | sino
5967 | Sit
5968 1| tutti male. Sono sfondate, slabbrate, piene di buchi e di cicatrici.
5969 2| chiccherotto che mi si è dato slabbrato e pieno di crepe e che aveva
5970 1| sangue, ha il panciotto slacciato e la camicia macchiata di
5971 2| direzione opposta i raggi si slargano fino a far posto a una filata
5972 1| bocca aperta, con le braccia slargate, dinanzi le apparizioni
5973 2| anni. Mi parve una vergine slava. Con una testa da madonna,
5974 2| diventerebbe prolisso e slavato come un pennivendolo da
5975 2| non gli portava che fatti slegati e non gli diceva come avevano
5976 2| dànno l’idea che stiano per slogarsi. E tuttavia, dopo i primi
5977 1| dei frati, da dove vennero sloggiati dalla mitraglia. Poi si
5978 2| illusione e che non svergina o smaga brutalmente chi legge, e
5979 2| della fame non è riuscita a smagrarlo, o a chiazzargli di lividure
5980 2| liquido avvelenato. Puah!~Lo smanettamento, la consegna delle buste
5981 2| Signor brigadiere, mi faccia smanettare che non ne posso proprio
5982 2| Nemico dei parolai e degli smargiassoni che sciolgono i problemi
5983 1| correvano con gli occhi smarriti, terrorizzati.~- Ritornai
5984 2| miracolo che egli non abbia mai smascellato qualcuno. Il suo sistema
5985 1| prigionia, vi sembravano tanti smemorati che avessero dimenticato
5986 2| Cavallotti non volle mai smentire l’accusa e non volle mai
5987 1| assistito al massacro e chi smentiva il narratore. La cosa curiosa
5988 2| rosicchiarne che un angolo e non ho smesso che a tavoletta finita.
5989 2| senza bisogno di sosta. Smette l’articolo politico e riprende
5990 2| un facchino.~Ma lui non smetterà mai. Egli chiama tutto questo
5991 3| dell’arte.~- Perché non smetti di fare il commesso viaggiatore
5992 1| abitazioni e nella strada. Non smetto di camminare. Passo un’altra
5993 2| un certo punto, i cavalli smisero il trotto. La salita era
5994 2| dimenticare ai cellularizzati la smisurata intelligenza malvagia degli
5995 2| fori della respirazione.~Smontarono nel cortile ducale pallidi
5996 2| interrogazioni, si rispondeva con smorfie che suscitavano una curiosità
5997 1| terrorizzata. La gente è smorta, biancastra, inquieta. Ciascuno
5998 1| la farina, con gli occhi smorti che si travolgevano, con
5999 2| entrò nella nostra stanza smorto che faceva paura. Ci si
6000 1| aperta come una gola di carne smunta e accanto a lui è un giovanotto
6001 2| concessa.~«Incominciamo a smutriarci. Facciamo delle spanciate
6002 2| Bertolazzi, i quali riuscirono a smutriare qualcuno.~- Buon Bertolazzi!~-
6003 2| altra chicchera di caffè per snebbiarci il cervello.~Quando fummo
6004 2| una trasudazione che mi snerva. Preferisco però l’isolamento
6005 1| agguanta i passanti, che snida la gioventù nelle case,
6006 2| il sistema di inseguire e snidare i corrotti dovunque li trovava
6007 1| dal soffitto alla base. Snidavano quelli che erano riusciti
|