1048-apra | aprir-cadon | cadre-conta | conte-diven | diver-frequ | fresc-incid | incip-leoni | leopo-notai | notav-pompi | ponde-reste | resti-sbara | sbarb-snida | snoda-susci | sussi-vende | vendi-zuppi
Parte
6008 2| pensieri. I suoi periodi snodati, brevi, vigorosi sull’uditorio
6009 1| fucilate. Intanto che egli si snuda le braccia va in su e in
6010 2| va al cuore come una nota soave, al punto da farmi riprendere
6011 1| coi gesti che facevano sobbalzare il pensiero, con l’atto
6012 2| tremendo Ghiglione che aveva sobillato con fervore i terrazzani
6013 1| conversavano sottovoce con una sobrietà di parole che dava all’ambiente
6014 2| e passava attraverso la Social England di Traill - volumi
6015 2| Stato a base di produzione socializzata. Ammiratore convinto del
6016 2| oggettivamente l’uomo delinquente, un sociologo che accusava la società
6017 2| magnesia e di bicarbonato di soda. C’è qualche pennellata
6018 2| largo con delle fiatate di soddisfazione. Finalmente qui si respira!
6019 2| talento».~Don Davide si soffiava il naso sovente a Finalborgo.
6020 2| Credevo di trovarlo in una soffitta che venisse inaffiata dalla
6021 2| vivere in un buco ove si soffoca d’estate e si gela d’inverno,
6022 2| dirottamente. Pianse nel silenzio soffocando i singhiozzi per non farsi
6023 2| chiudeva e minacciava di soffocarci a ogni scossa.~- Signori
6024 3| mi dava l’impressione che soffocavo. Federici era riluttante.
6025 2| bocconi di pane. Noi, che soffriamo un po’ tutti di inedia,
6026 2| pensava ai poveri diavoli che soffrivano. Romussi, interpretando
6027 2| Avevo detto al direttore che soffrivo e che non ero in grado di
6028 1| e chi lo ha appena alla soglia della vita. Indossano abiti
6029 2| indicibile. Ciascuno di noi sognava una sorsata di latte o un’
6030 2| questi viaggi di punizione, sognavamo il treno.~Alla stazione
6031 3| libera bandiera~Splende il sol dell’avvenir.~ ~Tu leggi,
6032 1| casa, si nascondeva nei solai, nelle cantine o nelle stanze
6033 1| aperta, nascondendoci nel solaio, nella paglia della stalla,
6034 | solamente
6035 2| sul muro sono gli orologi solari dei reclusi. L’una segna
6036 2| bastati due giorni e mezzo per solcarci le guance e imbrutirci come
6037 1| puntavano le punte nei solchi dell’acciottolato come piedi
6038 1| riassumono la tracotanza del soldataccio che io rovescerei da cavallo
6039 2| tutto per risparmiare i soldi per un cartoccio di tabacco
6040 1| Bava Beccaris è piena di solecismi volgari. È prosa piatta
6041 2| traversata fu un attimo solenne, indimenticabile che fece
6042 3| con una di quelle parole solenni che arrivano alla testa
6043 1| sera in una trattoria dove solevamo pranzare qualche volta.
6044 2| impedirgli di divampare. Con poco solfo sulla capocchia, sarei un
6045 2| quando aveva preso un po’ di solfonal o di trional.~Il Chiesi,
6046 2| sentito dire che la crosta solida è un indizio della bontà
6047 1| Perseveranza ha buttato via ogni solidarietà professionale. È divenuto
6048 2| al seno da una nidiata di solitari sepolti nelle trine. Nella
6049 2| altri partiti, ma un’azione solitaria. Quale? Repubblicana, no;
6050 2| andasse al di là di quella dei soliti giornalisti improvvisati.
6051 2| giornale. Ha una penna pronta, sollecita, che si piega a tutte le
6052 2| piedi nella polvere alta, sollevando un pulviscolo che ci imbiancava
6053 1| sulle loro pedate. Passano e sollevano il vespaio nel cervello
6054 1| Si precipitò su lei per sollevarla. Ma una volta che se l’ebbe
6055 1| spaventava, che infuriava, che sollevava grida disperate da tutte
6056 2| nelle ferite palpitanti e sollevavano in tutti il vespaio delle
6057 1| silenziosi. Il secondo colpo sollevò una nube che ci tolse dalla
6058 1| fischio delle sei fu un sollievo per tutti. Uscimmo alla
6059 2| difetto che gli costa una somma enorme di lavoro intellettuale
6060 2| Il fluido nauseabondo vi sommerge come un edificio coperto
6061 3| perdete l’illusione di potervi sommergere in un libro per ritornare
6062 2| illustrata, don Davide si sommerse nel Breviarium romanum che
6063 2| Una volta entrati, si è sommersi nella penombra anche col
6064 1| ascolto il sussurro delle voci sommesse, spaventate della gente
6065 2| come una tempesta.~Un addio sommesso, uscito da una di quelle
6066 2| andavano da una tela di qualche sommità del pennello ai bibelots
6067 2| direttore della Valtellina di Sondrio. Era un vino eccellente
6068 1| della Valle e dal compagno Songia, dovetti acconciarmi a rimanere
6069 2| ronzìo greve, che parevano sonnolente anche nell’aria, che si
6070 2| scodella. Ho notato una certa sonnolenza anche negli altri. Più di
6071 2| sul tappeto, in un salotto sontuoso, circondato da mobili eleganti,
6072 2| epigastrica, mi istupidisco in un sopore che mi spaventa. I miei
6073 2| rivelasse l’utilità di queste soppressioni di parole. Una volta che
6074 2| antigiornalistico. Perché ci hanno soppresso uno dei documenti più preziosi
6075 2| partito o una notizia e voi sopprimerete dei lettori. Il giornale,
6076 1| e nessuno ha diritto di sopprimerla.~- Io parlo pro veritate.
6077 1| tenta metterli in dubbio o sopprimerli. Le autorità militari vedono
6078 2| va? Ma la raffinatezza di sopprimermi le sigarette se ho l’abitudine
6079 2| sgrammaticavano la dicitura o sopprimevano le parole che potevano suscitare
6080 1| venuti dal di fuori li hanno sopraffatti. Neanche un rovescio di
6081 3| animale che si sveglia di soprassalto, con dei versi in bocca:~ ~
6082 2| rospi vivi che non lasciano sopravvivere che la buona fede del giornale.~
6083 2| sempre avuto schifo dei sorci. Ma se ce ne fosse uno abbrustolito
6084 2| Costantino Lazzari entrò come un sorcio nella trappola. Non sapeva
6085 1| fiuta nell’aria il mormorio sordo del popolo contenuto alle
6086 1| avviammo verso l’edificio dei sordo-muti e al largo del Trotter vedemmo
6087 2| queste amanti, tutte queste sorelle vedute assieme storcevano
6088 1| Sesto Fiorentino e come Soresina, aveva avuto i suoi ciottoli
6089 1| D. Battista, le contesse Sormani e Sola, il marchese Cornaggia
6090 2| insaputa dei reclusi e li sorprende fuori di posto o a chiacchierare
6091 2| venisse pubblicato adesso sorprenderebbe molti e susciterebbe polemiche
6092 2| attentamente quando mangia e lo sorprenderete più di una volta in flagrante
6093 2| quasi sempre in agguato per sorprendervi in flagrante violazione
6094 2| formicolavano per i cornicioni, si sorprendevano sulle pareti, si trovavano
6095 1| Scomodammo la gente e, sorreggendolo davanti e dietro, riuscimmo
6096 1| lasciavo passare il gruppo che sorreggeva il giovine che incadaveriva
6097 1| sulle braccia di due che lo sorreggono e sfiorano le labbra smorte,
6098 1| Tutte le volte che mi vede sorride, e va difilato ad annunciarmi
6099 2| amnistia! che forse lo facevano sorridere.~A noi non disse che qualche
6100 2| la faccia illuminata dal sorriso. I carabinieri giovani che
6101 2| Ciascuno di noi sognava una sorsata di latte o un’altra chicchera
6102 2| pericolo. Aprivamo la bocca per sorseggiare l’aria e ci auguravamo che
6103 2| ce lo si versò in bocca a sorsi, con una pazienza materna.
6104 2| malviventi imploravano un sorso d’acqua. Non so da dove
6105 2| potuto, senza molestia di sorta, darlo e ridarlo, tale e
6106 2| serviti da due scopini e sorvegliati da due guardie carcerarie.
6107 1| che dava loro il convento? Sospendendo la distribuzione, avevano
6108 1| Ticinese, consigliai i frati a sospendere la distribuzione della minestra.
6109 2| Il grido dei minorenni mi sospenderebbe il boccone in gola.~«Stanotte
6110 2| perquisizione e credo anche la sospensione del giornale. Romussi disse
6111 1| dell’edificio che paiono sospese alle muraglie.~La portinaia
6112 1| coi soldati vicini. Non sospettai neanche che ci fosse in
6113 2| che non lo conoscono bene sospettano in lui il tirchione che
6114 1| gli amici. È come se uno sospettasse dell’altro. In ogni persona
6115 1| ignoti.~La riunione è stata sospettata o scoperta quando eravamo
6116 2| prima dell’accusa, aveva sospettato che fosse un leone capace
6117 2| dei suoi ideali, egli non sospettava che sarebbe venuto il giorno
6118 1| mosso che il Savoldi tirò un sospiro lungo che ci andò al cuore,
6119 1| che passano da Milano e sostano al convento una notte o
6120 2| sbattercelo indietro con un sostantivo energico. Ma il più delle
6121 2| battaglia politica e la sostenne non lasciandosi svestire
6122 2| di una morale un po’ più sostenuta.~Il 598 era il modello di
6123 1| fisico di quei bravi giovani sostenuti unicamente dal sentimento
6124 2| ragione».~E quando Bacci, il sostituto avvocato generale in missione,
6125 2| usciti da un porcaio o da un sotterraneo, con le ragnatele sulle
6126 2| cotta bene. Questa è molle, sottile, che si stacca senza fatica,
6127 2| capelli neri e con le labbra sottili della sanguinaria. La maggioranza
6128 1| Giuseppe Colombo di via Sottocorno 17, il quale perdette la
6129 2| regolamento. Il primo a sottomettersi fu Chiesi e l’ultimo Achille
6130 1| Circondari alle rispettive Sottoprefetture. Le armi appartenenti ad
6131 1| salvarci. Un buco, una tana, un sottoscala, un armadio o il porcile.~«
6132 2| per riversarci nella via sottostante o nel mare.~A un certo punto,
6133 1| macchia rossa. Il panno della sottoveste, movendosi, si era inzuppato
6134 1| bisogno di una pausa per sottrarmi alle sensazioni dolorose.~-
6135 2| espiare e non intendeva sottrarvisi se non gli si faceva la
6136 2| flagello. Non dissimula. È una sovrapotenza assoluta, arricchita dalla
6137 1| incominciava a incavallarsi o a sovrapporsi si avvia rapidamente verso
6138 2| acclamano la rivoluzione, sovreccitano i sentimenti delle masse
6139 1| passa rabbrividisce. Mi sovvengo che abbiamo dei deputati.
6140 1| con tutti, tranne che coi «sovversivi» o coi «formidabili nemici
6141 1| è un randello corto che spacca la testa del rivoltoso al
6142 2| gusto e con dei finali che spaccano la testa. Tirlic-tirlac,
6143 1| fanteria che va verso il dazio spacchettando le cartucce nella giberna.
6144 2| pomeriggio, e s’impromettevano di spacciarne assai più nella sera. Il
6145 2| diventare il reclusorio uno spaccio di tabacchi.~Il direttore
6146 1| entrano in via Monforte colle spade sguainate e ciascuno di
6147 1| vecchi orefici, che vendevano spadine e bucole alle brianzuole,
6148 1| fuoco, come se i fucili, gli spadoni e i fioretti fossero sacchi
6149 2| tra gli Stati Uniti e la Spagna! Sono o non sono un giornalista?
6150 3| po’ di olandese, un po’ di spagnuolo, un po’ di musica, un po’
6151 1| dintorni di Ponte Seveso, spalancarono i portoni e i proletari
6152 1| sbucare il Viola con la bocca spalancata e la rivoltella tesa verso
6153 2| ancora di vita, con gli occhi spalancati che pareva una strega. Egli
6154 2| ambiente. Io sono più rude. Spalanco tutte le porte, discendo
6155 2| 2561.~La prima volta che si spalancò il nostro cancello e che
6156 1| carrettiere e da solo, con la spalla alla ruota e le mani ai
6157 2| che viene a battervela, a spalmarvela di una goccia d’olio come
6158 3| Iniziava i suoi lavori con una spanciata di verbi inglesi, che egli
6159 2| smutriarci. Facciamo delle spanciate di baccalà fritto per venti
6160 3| la sua bontà infinita, lo spandimento, della sua anima mal rassegnata
6161 1| roba rubata! Vedete, si spara e loro continuano a far
6162 1| minuti dopo le undici con lo sparato della camicia inaffiato
6163 2| facevano in due i limoni, sparavano i polli, dividevano lo stracotto,
6164 1| di allucinazione? Certi spargitori di notizie false dovrebbero
6165 1| gemiti, le parole monche che spariscono e ricacciano in gola le
6166 2| e in giù fumacchiando e sparlando della direzione.~Un compagno
6167 1| per via Orefici e scappa, sparpagliata. Le donne gridano e alcune
6168 1| vedeva la truppa che si sparpagliava per le arterie principali
6169 1| via Rastrelli. C’era gente sparsa un po’ dappertutto. Il primo
6170 3| dava il buon giorno, che spartiva i suoi cinque centesimi
6171 2| signora e alla sua bimba che spasimava di vedere, don Davide alla
6172 1| trova. In certi momenti di spasimo la sua faccia dimagrata
6173 1| facevano passare attimi spasmodici mi spingevo sul marciapiede
6174 2| che mi dava un tormento spasmodico, ma nessuno veniva a calmarmi
6175 1| andiamo, che fanno per spaventarci!~E il gruppo si scioglie
6176 1| 98. Sono venuto a casa spaventato. Nel pomeriggio d’oggi,
6177 2| che non c’è specchio. Ci spaventeremmo. Sento che la pelle della
6178 2| chiacchierare sui tumulti spaventosi senza badare a ciò che avveniva
6179 1| passato attraverso un fiat spaventoso. Uomini e donne si voltano
6180 1| scioglieva il problema di spazzare la piazza tutta agitata
6181 1| la folla dei soldati che spazzasse la via. Invece sono i primi
6182 2| il bisogno di parecchie spazzolate. Indossava la veste, cinta
6183 2| che nessun parrucchiere spazzolava da un pezzo. ~Don Davide
6184 2| perpetuo a preparare gli specchietti del movimento amministrativo
6185 2| pubblica.~In un periodo di specialisti, egli è rimasto l’uomo di
6186 2| Osservatore Cattolico combatte la speculazione che impoverisce, combatte
6187 2| rimandarli a chi ce li aveva spediti o regalarli all’ospedale
6188 2| delle pupille che stanno spegnendosi nelle occhiaie fonde, con
6189 2| agli amici che accendeva, spegneva e riaccendeva il lume con
6190 1| delle ginocchia, ai bottoni spellati, ai baveri unti e bisunti.~
6191 1| orrori di una vita che si spengeva.~I piedi che si lasciavano
6192 1| andato. Gli occhi erano spenti, la pelle della faccia era
6193 1| soldati chiacchierando e sperando di poter andare al di là
6194 2| per noi un vero supplizio. Speravamo che, lanciandosi nello spazio,
6195 2| mano, facendo risuonare gli speroni degli alti stivali alla
6196 2| giorno. Ecco come li ho spesi stamane. Ho comperato cinque
6197 2| fatto tanta fatica e avere speso tutto quello che c’era in
6198 1| stati forati dalle palle. Lo spessore ha impedito che andassero
6199 2| preparandosi una fuga clamorosa e spettacolosa. Lui mi parlava di ridicolaggine
6200 1| il fusto umano. C’è uno spettatore che si preoccupa se i lastroni
6201 2| non ha dormito, i capelli spettinati, le guance cadaveriche e
6202 2| dirci queste parole:~- Sono spiacente di comunicar loro che, essendo
6203 1| i cadaveri buttati sulle spiagge dei mari a dozzina, ho veduto
6204 1| ancora i fucili della scarica spianati. La stradaiuola, rimasta
6205 1| Separa gli spiantati dalle spiantate, mette in fila gli uni e
6206 2| di cimossa, la quale ci spiava in agguato.~- Silenzio!
6207 2| rasoio. Il suo modo era spiccio. Dalla eminenza dello zigomo
6208 1| convento del viale Monforte è spiegabilissima. In mezzo alla pitoccaglia,
6209 1| Mentre io stavo dando la spiegazione al signor prefetto della
6210 2| congiunti col vostro.~Mi spiego con un esempio.~Supponete
6211 2| alle gambe o lo metteva spietatamente in un cassetto senza neanche
6212 2| liberarmene. Come erano spietate le cimici del carcere giudiziario
6213 2| questo servizio erano più spietati dei vecchi. Continuavano
6214 2| di una colonna colorita, spigliata, nervosa, paragonando il
6215 2| sue colonne di uno stile spigliato, nervoso, che non lascia
6216 2| essere di legno. Con uno spillo, del quale un vecchio frequentatore
6217 1| pensiero mi urta, m’incalza, mi spinge in piazza del Duomo, da
6218 1| soldati, così, ridendo, senza spingere. Non so che cosa abbia potuto
6219 1| passare attimi spasmodici mi spingevo sul marciapiede e qualche
6220 1| diavolo il carnimonio! Mi spingo avanti, dove la gente è
6221 1| voltarmi. La gente infuriata mi spinse fin quasi all’angolo di
6222 2| terapeutica che inchiudeva, colle spinte e controspinte romagnosiane,
6223 2| sovente sono vittime dello spionaggio, partecipano di questo sentimento
6224 1| biancastri, con gli occhi spiritati dalla corsa e con la bocca
6225 2| meraviglierei domani di saperla spiritista.~Sul terreno delle questioni
6226 2| come una donna virtuosa la spiritualità dell’incenso.~La sua vanteria
6227 2| Suzzani è accesa e si è spiritualizzata. Egli mi ha detto che si
6228 3| schiera,~Sulla libera bandiera~Splende il sol dell’avvenir.~ ~Tu
6229 1| della strada. La giornata è splendida, ma il sole non riesce a
6230 1| Il sole sui cadaveri li spoetizza, porta via loro l’aria funebre,
6231 2| bagno, alla latrina, nello spogliatoio e nella stanza da letto.
6232 1| piccini, stracchi, stremati, spolpati, anemici, biancastri, che
6233 2| mentre il buon Pascotto stava spolverando la lampada della nostra
6234 1| avariati, di avena, di segala spolverata, di farina di frumento,
6235 2| Col tendone legato alla sponda, non potevamo vedere, curvandoci,
6236 2| vedere. Erano i reporters spontanei delle giornate tumultuose.~
6237 2| di fronte.~Il reportage spontaneo era cessato. Nella direzione
6238 2| nell’androne di un convento spopolato. La voce di un vivo diventa
6239 2| guazzi sociali per paura di sporcare chi legge. È interessante
6240 1| voglia di vederli. Sono sporchi, puzzolenti con la mucidaglia
6241 2| messo al collo uno straccio sporco come un cencio di cucina.
6242 1| lontananza gente che sfonda gli sportelli dei portoni e sale a frotte.
6243 1| andito piuttosto buio con lo sportello a sinistra, dal quale sbuca
6244 2| la cerimonia nuziale la sposa gli raccontò che un altro -
6245 2| di un giornale, non può sposare un uomo con le sue virtù,
6246 2| curvandosi a ogni minuto per spostare la gamba al Vedani, la testa
6247 2| cioè senza urtarsi e senza spostarsi.~I tipi di forzati, che
6248 3| due volte. In un minuto spostavamo i tavoli, mettevamo carta
6249 1| scoperchiavano con le mani o con una spranga di ferro strappata o dischiodata
6250 1| uno di quegli uomini che sprecano la vita in un attimo senza
6251 2| trenta centesimi che mi fanno sprecare l’inchiostro.~Ma io domando
6252 2| inferriata. Ma era della fatica sprecata. Ricomparivano a sciami
6253 1| che lasciarsi ammazzare. Spreco il fiato. Raccolgono le
6254 2| cipolla ammaccata. Bastava spremerla per vederla colare di marcia.
6255 2| tabacco con una spallata di sprezzo. Pareva volesse dire: Società
6256 2| pianoforti. I nostri pugni sprigionano fughe commosse, preludii
6257 3| Salvo qualche gola che sprigionava versi da dannato o qualche
6258 2| elastici, con dei materassi sprimacciati, sui quali si poteva adagiare
6259 2| stringerci i polsi fino a farceli sprizzare di sangue. Mi si fece tacere,
6260 2| Parecchi di noi lo avrebbero sprofondato. Asino porco di un amazza
6261 3| pagine, e Giovanni Suzzani si sprofondava nei romanzi dell’editore
6262 2| qualcuno di darsi alla fuga. Sprofondavamo i piedi nella polvere alta,
6263 2| moltitudine come fitte che si sprofondavano nelle ferite palpitanti
6264 2| sulla branda piegata e si sprofondò in una Histoire de la Commune
6265 2| turbolenza oratoria che sprona alla battaglia ogni minuto
6266 1| lance piegate e m’inseguono spronando i cavalli.~- Via! via! Indietro!
6267 2| quel diavolo che vuole, spruzzando la sua prosa tersa ed elegante
6268 1| cervello impiaccistrati di spruzzi sanguinosi. Ecco là un occhio.
6269 3| tazza di caffè caldo con uno spruzzo di grappa di quella che
6270 2| braccia, le ditate della spuma coi peli che si era accumulata
6271 1| il sangue cittadino che spumeggiava nelle vene. Con tanta irritazione
6272 2| le pareti insudiciate di sputacchi e di mucillaggine nasale,
6273 2| ammattonato fracido dei loro sputacchiamenti.~Gli habitués del carcere
6274 2| paese!»~E il dolore gli fece sputare del catarro sanguinoso.~
6275 2| mestiere. A ogni movimento sputava in terra la saliva negra
6276 2| stati attaccati con gli sputi. Son sempre in terra. Questa
6277 2| quiete, entra un filantropo a squadernargli un progetto che deve commuovere
6278 2| bestia rara. Il capitano lo squadrò dal capo ai piedi, gli girò
6279 1| carabinieri. Ho veduto uno squadrone di cavalleria che andava
6280 2| carne di questa domenica è squamosa, sciapita, dura come il
6281 1| mezzo si è udito come uno squarciamento di cateratte. Pareva che
6282 1| inservibili, con la testa squarciata, scallottata. Intorno a
6283 1| sono per le vie e per gli squares dei tumulti soli, abbandonati
6284 2| cittadino anche se fossi uno squartadonne.~Ho perduto. Mi è toccato
6285 1| leone in piedi che rugge squassando la giubba e guarda la «plebe»
6286 2| dopo la sveglia e mentre squilla la campana del silenzio?
6287 2| tutti i larghi della voce squillante e sonora. L’alito diventa,
6288 2| parete e un paio di ciabatte squinternate vicino a un saccone di foglie
6289 3| malgrado la gentilezza e la squisitezza d’animo, il Federici era
6290 2| un minuto.~Il caffè era squisito. Era stato fatto dalla mano
6291 1| panca, sale e comincia a staccare le imposte dell’albergo
6292 2| la stessa operazione di staccarlo da una «colomba» per attaccarlo
6293 1| precludevano la via del rifugio si staccarono quasi fossero state di pasta
6294 3| porta del reclusorio, non sa staccarsene. Con la penna del giornalista
6295 3| Sampierdarena il nostro vagone venne staccato e lasciato fuori dalla tettoia.
6296 2| vita sociale illustrata. Si staccò da un capannello e si presentò
6297 1| solaio, nella paglia della stalla, o buttandoci attraverso
6298 1| che al tempo stesso uno stalliere, il quale aveva appena finito
6299 2| negli angiporti e nelle stamberghe, e lui riempiva le colonne
6300 3| carabinieri ci si chiuse in uno stambugio buio più di una cantina,
6301 1| a implorare la grazia di stamparmi un bollettino che rimetta
6302 2| in queste parole di Malon stampate a destra, in corpo otto,
6303 1| indignazione.~Io vado in tutte le stamperie che conosco, a implorare
6304 3| egli studiava, senza mai stancarsi, un po’ di tedesco, un po’
6305 1| giro che completa la mia stanchezza. È vero. Tutti i redattori
6306 1| Verso mezzanotte tutti erano stanchi, tutti avevano bisogno di
6307 1| gira vuoto, lasciandone le stanghe verso le Asole. Poi lo protegge
6308 2| seicento grammi di pane stantio, e nessuno pensa più a noi
6309 2| registra e ci si chiude in una stanzaccia con quattro o cinque pagliericci
6310 2| memoria. Sapevano della stanzetta al terzo piano dirimpetto
6311 1| soldati mi trovavo nella stanzettina vicino alla postierla d’
6312 1| la panca dei facchini che stanzionano sotto le finestre dell’albergo
6313 1| terrorizzati.~- Ritornai verso la stanzuccia, dove avevo lasciato il
6314 | starebbe
6315 2| di crepare di freddo e di starnuti.~Ma poi ha dovuto finire
6316 1| Consiglio i cittadini di starsene nelle loro case affinché
6317 2| Allora sì. Allora gli statisti dovrebbero proprio incominciare
6318 2| steso sul tavolaccio della statistica e della disciplina positiva».
6319 2| ho potuto restituirgli lo Stecchetti che mi aveva imprestato
6320 1| di Sant’Alessandro, di S. Stefano, Monsignor Montegagra, il
6321 2| loro. Due siano le vostre stelle polari. L’eguaglianza di
6322 2| che la mano incaricata di stendere loro dal buco la pagnotta,
6323 2| basivano sul marciapiede e stendevano la mano ai passanti,~Le
6324 3| del capomastro, un po’ di stenografia, un po’ di disegno, un po’
6325 3| ti darebbe una vita meno stentata?~Perché era troppo tardi,
6326 1| pericolo. Vanno innanzi a stento come se fossero cariche
6327 2| riposavano sulla paglia sternita nei fianchi, soldati che
6328 1| raccolse un sasso dal suolo sterrato e andò, armata del proiettile
6329 2| rivoluzione le budella e quando sterzava pareva che stesse per riversarci
6330 1| una palla all’inguine lo stese al suolo cadavere. I due
6331 2| scienza il carcame sociale steso sul tavolaccio della statistica
6332 | stiamo
6333 2| che aveva in consegna le stie, era un uomo tarchiato con
6334 1| del Grondona, quelli dello Stigler, quelli del Vago, quelli
6335 2| sensazione che dava loro stille di sudore e faceva loro
6336 2| delle fronti con tutte le stimmate del delinquente nato. Entrai
6337 2| pagato, senza un giornale che stimolasse, che aiutasse, che confortasse,
6338 2| secondo era stato colpito allo stinco, e il terzo aveva lo stomaco
6339 1| fermano sulle loro bocche stinte o paonazze come una orribile
6340 1| delle zazzere. Cappelli stinti, sforacchiati, con la tesa
6341 2| la pelle della faccia mi stiracchia da tutte le parti.~«Ho dovuto
6342 1| il portico della chiesa, stiracchiandosi con dei moti convulsi.~Un
6343 3| quando aveva bisogno di stiracchiarsi le braccia, appendendosi
6344 2| secco o rimasto un autore stitico s’egli non avesse potuto
6345 2| risuonare gli speroni degli alti stivali alla scudiera, mentre assisteva
6346 2| percotendo leggermente lo stivalone. Si capiva che l’aveva su
6347 2| liquerizia per i catarri stomacali e le tossi che non lasciano
6348 2| eliminato il linguaggio stomachevole. Ma il chiacchierìo era
6349 2| avvenuta una delle solite scene stomachevoli di questi trasporti. Un
6350 3| studio, e correggeva le voci stonate degli altri che volevano
6351 2| all’ertaaaaaaaa! - all’erta stoooooooo! - Sentinella all’ertaaaaaaa! -
6352 2| all’ertaaaaaaa! - All’erta stooooooooooooooooo!~Una voce seguiva l’altra
6353 2| di questo luogo farebbero storcere le budella dalle risa.~La
6354 2| queste sorelle vedute assieme storcevano il cuore e facevano venir
6355 2| era il cappellano.~Uscimmo storditi. Ci palpavamo la nuca e
6356 2| volta i battitori e mi hanno stordito. Battono i ferri delle finestre
6357 2| evasione, citando quelle storiche di Napoleone III, di Rochefort,
6358 2| avevano tempo da ascoltare storie. Prima della una dovevano
6359 1| di campana per suonare a stormo, perché tutte le chiese
6360 2| piatti, scodelle, tegami, stoviglie, senza badare se il condimento
6361 2| le più attempate, che si straccavano a stare in piedi, mormoravano
6362 1| rianimava le loro gambe stracche, e le voci incitavano il
6363 1| Le donne sono malvestite, stracciate, piene di pezze, coi piedi
6364 2| spaventosa. Erano laidi, stracciati, dilaniati dai patimenti.
6365 1| smarrito traduce la fame.~Gli straccioni sono vecchi e giovani. C’
6366 2| sparavano i polli, dividevano lo stracotto, mettendosi in bocca ora
6367 1| della scarica spianati. La stradaiuola, rimasta in piedi, raccolse
6368 2| calze rotte, colle brache stralucide che perdevano, col nero,
6369 2| medicina che gli faceva stralunare gli occhi.~Il discorso eterno
6370 2| mai veduto con gli occhi stralunati e le guance convulsionate
6371 1| sono senza vita. È terreo, stralunato, con la bocca appassita
6372 1| vi biasima e magari vi stramaledice, come perturbatori della
6373 1| breccia, chiamando i soldati. Stramazzai bocconi, colle mani che
6374 2| aggressori di strada che stramazzano i viandanti a coltellate.
6375 1| conosce. Il piombo lo ha fatto stramazzare. Non si ha tempo di intenerire
6376 1| miseria, sono problemi sociali stramazzati al suolo come sacchi di
6377 1| Più tardi. La cosa più strana di questo momento tragico
6378 2| cui la stampa si lasciava strangolare senza neppure il grido della
6379 2| emozioni che stavano per strangolarlo.~Fummo sorpresi dalla guardia
6380 2| gambe, raggiungevo la nave straniera che mi accoglieva a bordo
6381 2| gregoriana - frequentata dagli stranieri che si avviano alla carriera
6382 2| produce a tutti noi effetti straordinari. Sembra che ci fermenti
6383 2| generale. Qualcuno parla o straparla. Stanotte ho dovuto confessare
6384 2| porta un cristiano che non strapazzasse tutti come tanti servitori!
6385 2| piatto di carne e due uova strapazzate, De Andreis vi aggiungeva
6386 1| gioventù nelle case, che strappa gli sposi dalle braccia
6387 1| facilità maravigliosa. Le strappano, le alzano, si staccano
6388 1| Non c’è una mano capace di strappare gli avvisi che riassumono
6389 2| vollero otto carcerieri a strappargli la giacca ed il panciotto.
6390 1| avvicinarono ai distributori, strapparono loro di mano gli stampati
6391 1| con una spranga di ferro strappata o dischiodata da una delle
6392 1| Con le punte delle aste strappate alle botteghe, rompono le
6393 1| Dà risalto a tutto. Agli strappi, alle scuciture, agli occhielli
6394 1| più tornare indietro. Lo straripamento era così possente che si
6395 1| un grido per prorompere, straripare, invadere la piazza e travolgere
6396 1| si è inseguiti dall’acqua straripata dal fiume. A gambe levate,
6397 1| coi piccini a mano, che strascinano dietro come il bastone gli
6398 2| giustizia delle masse ha stravinto la giustizia delle classi.~
6399 2| mai partecipato a questi strazi e a queste consolazioni,
6400 2| ordinato. Avete un dente che vi strazia? Eccolo pronto con la tenaglia.
6401 1| rivoltosi. Ho assistito a scene strazianti. Un povero garzone di osteria
6402 2| era rimasto in cella a straziare il mio nome onorato con
6403 1| incessante di fucileria, a straziarvi col pensiero che a pochi
6404 2| da commuovere le pietre. Straziati dai dolori, con le ferite
6405 2| un mantello, sentiva gli strazii delle famiglie che singhiozzavano
6406 2| spalancati che pareva una strega. Egli è ormai tranquillo
6407 3| che il giornalismo lo ha stregato. Anche dopo che la professione
6408 1| Sono piccini, stracchi, stremati, spolpati, anemici, biancastri,
6409 1| suppellettili! Lo sconosciuto strepita presso le botteghe e le
6410 2| pagarle un occhio. È inutile strepitare. Procuri di adattarsi. Sono
6411 1| delle case, che udivano lo strepito delle palle, credevano che
6412 1| giovani. È una porta lunga e stretta, divisa da un cancello di
6413 2| degli abbracci e delle strette di mano, nel cellone esagonale
6414 2| che erano «operai nel più stretto senso della parola, cioè,
6415 1| assieme ingorgandosi nelle stretture spingendosi per la scala
6416 1| dalla tettoia, con alte strida d’orrore che turbavano l’
6417 1| e un altro al seno che strillava. E c’era pure un padre che
6418 2| distribuzione, la folla degli strilloni aspettava con impazienza
6419 1| attentano alla pubblica pace.~Si stringano i buoni fra loro, e, rispettosi
6420 1| fuoco, col pugno teso che stringe il proiettile della vendetta
6421 2| possibile che ci fosse ordine di stringerci i polsi fino a farceli sprizzare
6422 3| salire sul predellino a stringere la mano a Federici.~- Faccia
6423 2| partito che salgono per stringergli la mano e interessarsi della
6424 3| legate non aveva potuto stringergliela come avrebbe voluto.~- Partenza!~
6425 2| assalto alla borsa. Ma lui ci stringeva la mano, ci parlava di qualche
6426 2| pelosa e abbandonata dalle stringhe, colla collarina scomparsa
6427 2| Lazzari ha avuto degli stringimenti pilorici. Dorme poco, e
6428 2| dell’Italia del popolo si strinsero la mano e promisero che,
6429 2| per la guancia come una strisciata di rasoio.~Lascia peli dappertutto,
6430 1| gattoni sulle tegole, che strisciavano fino alle grondaie, fin
6431 2| lasciando di sè che «misere strofe» ai suoi cari. Tutti i medici
6432 2| indietro.~Non smise neanche di strofinare la lampada. Per lui erano
6433 2| sfregamento senza prima avere strofinato ben bene un bottone di metallo
6434 2| rivoltosa che non ha paura di stroncare i legami che la legano al
6435 2| funzionario che si sarebbe stroncata la vita piuttosto che violarlo.~
6436 2| fracassosamente, ritorna di sopra stropicciandosi le mani o rosso fino alle
6437 2| che potevamo spendere, si struggeva per farci mangiare meno
6438 2| gli furono concessi gli strumenti di lavoro, la sua mano non
6439 2| inorridita. Un nugolo di studentesse sull’omnibus a giardiniera
6440 1| Non è necessario di avere studiato l’organizzazione militare
6441 2| italiano. Parecchi operai, che studiavano e frequentavano i circoli
6442 2| essere a Pavia. Credo che studii legge. Certamente non vorrà
6443 2| nella provincia di Pavia, studiò all’Università gregoriana -
6444 2| anche d’ingegno o degli studiosi che volevano farsi largo,
6445 2| nel salame, la torta nello stufato, le ciliege nell’insalata
6446 2| ardimento. Nei loro occhi era la stupefazione, lo sbalordimento, l’umiliazione.
6447 1| fortunatamente ha fatto la stupida per progetto o non ha potuto
6448 1| di farsi ammazzare così stupidamente, come spettatori a mani
6449 2| solo di dirci che la stampa subirà la censura preventiva da
6450 2| Lazzari - e il partito operaio subirono le violenze prefettizie
6451 2| sorgere al tramonto del sole. Subisco una trasudazione che mi
6452 2| quelli con la catena che la subiscono da anni senza migliorarla
6453 2| nell’intimità dell’edificio, subìte la sensazione che state
6454 1| discesi con loro e dietro loro subivo tutta la loro disperazione
6455 2| programma religioso, al quale subordino tutto il resto. Quindi è
6456 2| Cassazione, i colloqui si succedevano ai colloqui in un modo straordinario.
6457 1| scarica. Gli improperii si succedono agli improperii. Si tendono
6458 1| dolore.~O Bava Beccaris ha succhiato tutto il coraggio milanese,
6459 2| di tutto e che diventava succolento in ragione dello sgrassamento
6460 2| carne arrostita nel brodo succoso e la cipollata col fegato
6461 2| maniche della sua giacca sucida erano lastricate del pattume
6462 2| e ora innanzi, si saliva sudando. Al secondo svolto di via,
6463 2| un’aria pestilenziale e si sudava come in un forno. L’indugio
6464 2| intiero. A ogni rasoiata sudavo come sotto un’operazione
6465 2| crescere lentamente le unghie sudice senza aver modo di offrir
6466 1| Ogni soldato aveva una sudiceria da buttarmi in faccia: e
6467 2| delle unghie calcate di sudicerie nere, a lavarsi maledettamente
6468 2| sventrata, con una camicia sudicia appesa alla parete e un
6469 1| morsello dell’esistenza. Sono sudicione che fanno ribrezzo come
6470 2| quella, non ci dava esercizio sufficiente per conservarci sani:~-
6471 2| Siccome non ci sono locali sufficienti e siccome anche nella cella
6472 1| piedi piagati o le dita suggellate di calli scellerati.~Passata
6473 2| avevo sete, ma non ho voluto suggere al cannello comune. Pensavo
6474 2| Dia sempre retta ai miei suggerimenti. Io la so più lunga di lei
6475 2| conosco uno. Non potrei suggerirle che quello dell’anno scorso.
6476 2| condannati. Una cosa la quale vi suggerisce che la società punisce più
6477 1| per il massacro. Sono i suggeritori di Bava Beccaris. Tanto
6478 2| ricominciando il lavoro di suggestionarsi l’un l’altro.~L’ultima sera,
6479 1| contorcevano, voltavano la suola dalla parte opposta, urtavano
6480 3| le orecchie. Tu leggi, e suona la campana della distribuzione
6481 1| scala dopo il primo piano, suonammo e ci venne aperto. Passati
6482 3| stati così bene.~Prima che suonasse il campanello della partenza,
6483 2| Cellulare non è un collegio.~È suonata la campana che annuncia
6484 3| voleva fare del figlio un suonatore di flauto e di cornetta.
6485 2| poteva morire.~Egli è una suora di carità, un fratello che
6486 1| refettorio». Gli studenti non superano la dozzina. Non so che cosa
6487 2| ai bibelots di un’étagère superba.~La mamma non pareva la
6488 3| Sant’Ambrogio di Romussi, superbamente illustrato, con ammirazione,
6489 1| via Conservatorio, è il superbo Palazzo della Prefettura,
6490 1| la cittadinanza che ha il superfluo, non ha già fatto spontaneamente
6491 2| Sursum corda. Sit gressus ad superiora; melius est ascendere. In
6492 1| distrugge pure la religione o la superstizione incastrata nelle muraglie
6493 2| scientifico era un lusso per i superuomini delle scienze economiche,
6494 2| scorticarmi, in una posizione supina. Il letto, per me, è una
6495 1| il miserabile costo delle suppellettili! Lo sconosciuto strepita
6496 2| o non è vero che c’è il supplemento al vitto per gli uomini
6497 1| coi bastoni. Si prega, si supplica: aprite in nome del cielo!
6498 1| padre Isaia con un abbandono supplichevole, curvando la testa fin quasi
6499 2| temporale del papa; questo, suppone l’accusatore. Ora, questo
6500 1| sapeva neppure lui. Non si supponevano spie fra noi, ma le preoccupazioni
6501 3| femm murì, femm!, potevamo supporci in un sepolcro. Si poteva
6502 2| di peso, un bagno era la suprema delle consolazioni corporali.
6503 1| abbracciano come nei momenti supremi. Le mie gambe sembrano consapevoli
6504 2| fichi con un motto latino. Sursum corda. Sit gressus ad superiora;
6505 1| superficie del capo. A me suscita un senso d’orrore, ma lui,
6506 2| sopprimevano le parole che potevano suscitare delle speranze o lasciar
6507 1| piazze.~Il merito di aver suscitato direi quasi del fanatismo
6508 2| adesso sorprenderebbe molti e susciterebbe polemiche infinite - si
|