Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Nicola Francesco Haym Giulio Cesare IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
Scena quarta I detti, Tolomeo (mentre Cornelia fugge, incontra Tolomeo, che la prende per la mano)
TOLOMEO Bella, placa lo sdegno!
CORNELIA Lasciami, iniquo re!
ACHILLA Sire, qua mi portai, per ammollir questa cruedel, che adoro.
TOLOMEO Fu pietosa a' tuoi detti?
ACHILLA Ella mi sprezza ognor, ed io mi moro.
TOLOMEO (da se'): (Respiro, oh ciel!) Bella, lo sdegno ammorza! (tira da parte Achilla) Amico, e ben?
ACHILLA Signor, oggi vedrai Cesare estinto al suolo, re vendicato, e regnator tu solo.
TOLOMEO Parti, eseguisci, e spera; avrai in mercede la tua crudel. (da se'): (Folle è costui se'l crede).
ACHILLA (a Cornelia) Se a me non sei crudele, ognor sarà fedele a te questo cor. Ma se spietata sempre ver me non cangi tempre, aspetta sol rigor! (parte)
TOLOMEO Bella, cotanto aborri chi ti prega d'amar?
CORNELIA Un traditore degno non è d'amor.
TOLOMEO Tanto rigore? Ma se un re ti bramasse?
CORNELIA Sarei una furia in agitargli il core.
TOLOMEO Possibil che in quel volto non alberghi pietà? che in questo seno... (stende la destra al seno di Cornelia, che sdegnosa si ritira)
CORNELIA Freni l'anima insana lo stimolo del senso: pensa che son Cornelia,. e son Romana. (parte)
TOLOMEO Tanto ritrosa a un re? perfida donna! Forza userò, se non han luogo i prieghi, e involarti saprò ciò ch'or mi nieghi. Sì, spietata, il tuo rigore sveglia l'odio in questo sen, Giacché sprezzo questo core, prova, infida, il mio velen! (parte)
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License |