Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opulente 1
opulenti 1
or 16
ora 202
oratoria 1
orbite 4
orda 1
Frequenza    [«  »]
209 ancora
207 ed
207 quel
202 ora
196 ad
195 dell'
194 alla
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

ora
    Capitolo
1 1| non è lontana.~- È mezz'ora che quel monello ci ripete 2 1| alle vie, fiancheggiate ora da casupole, ora da templi 3 1| fiancheggiate ora da casupole, ora da templi immensi, ora da 4 1| ora da templi immensi, ora da dimore splendide coi 5 2| Fedoro, che cosa avremo ora? - chiese al russo. - Non 6 2| cosacco. - Mi pare che a quest'ora siano stati uccisi cinque 7 2| Che cosa stanno mangiando ora? Dei serpenti fritti?~- 8 2| torto, perché hanno portato ora un nuovo piatto, che tutti 9 3| stato un miserabile, ed ora toccherà a me pagare il 10 3| qui.~- Eppure sento che l'ora della morte si avvicina.~ 11 3| quando si alzava e guardava ora Fedoro ed ora il cinese 12 3| e guardava ora Fedoro ed ora il cinese per accertarsi 13 3| cessava.~Vegliava da un'ora, scambiando qualche parola 14 4| e so molte cose a quest'ora che non vi faranno certo 15 4| forti e dobbiamo cedere per ora.~- E ci condurranno in prigione?~- 16 4| innocenza. Lasciamoli fare per ora e prendiamo tempo.~- Dunque? - 17 4| poliziotti.~Dopo una lunga ora, i facchini si fermarono. 18 4| Fedoro.~- Che ci chiudano ora in qualche segreta?~- O 19 4| riconosciuta. Siamo prudenti per ora.~Rokoff, quantunque si sentisse 20 6| disgraziati prigionieri anche ora.~Gli uomini erano così fatti 21 6| rispose l'aguzzino. - Ora lo vedrai.~Stava per farsi 22 6| gabbia.~- È impossibile per ora.~- Noi non possiamo resistere 23 6| sottoporci alla tortura; ora ci colmano di cortesie.~- 24 6| ci fermeremo nemmeno un'ora dopo...~- Dopo che cosa?~- 25 6| capitale e che stante l'ora mattutina erano ancora quasi 26 7| alzato, guardando sbalordito ora Rokoff ed ora il comandante 27 7| sbalordito ora Rokoff ed ora il comandante dello «Sparviero».~- 28 8| sopra la città imperiale. Ora ci troviamo nel parco dei 29 8| Rokoff con entusiasmo. - Ora comprendo la passione degli 30 8| del cielo e della terra.~- Ora non si fa più quella cerimonia? - 31 8| capitale.~- A far colazione per ora - rispose il capitano. - 32 8| sigarette e delle pipe.~- Ed ora, - disse - voglio soddisfare 33 8| le vostre avventure; per ora occupiamoci del mio «Sparviero».~ ~ ~ 34 9| sono convinto che a quest'ora gli uomini volerebbero per 35 9| farne, perché in una sola ora me ne procura tanta da bastarmi 36 9| Dall'Oceano Pacifico, per ora. Chi sono io? Il capitano 37 9| dirci dove ci trasporterà ora.~- Attraverso l'Asia.~- 38 9| voce dietro di loro. - Non ora; più tardi, molto tardi.~ 39 9| con curiosità.~- Non per ora - ripeté il macchinista 40 10| esplodenti finora inventati. Ora lo vedrete.~Il capitano 41 10| velocità di trenta miglia all'ora, si librava sopra la grande 42 10| lasciarci avvicinare.~Mezz'ora dopo i quattro aeronauti, 43 11| coperto di pustole.~- Ed ora lo si va a seppellire.~- 44 11| impassibili spettatori. Per ora lasciamoli fare.~I portatori, 45 12| quaranta chilometri all'ora, si era slanciato in un 46 12| fra le masse vaporose ed ora uscendone, non avendo quegli 47 12| sguardi degli aereonauti.~Ora erano smaglianti praterie 48 12| pascolavano miriadi di montoni; ora catene di colline coi fianchi 49 12| impetuosi corsi d'acqua; ora piantagioni superbe, divise 50 12| piante di cotone ed indaco; ora immense ortaglie che circondavano 51 12| non si espone, almeno per ora - disse il capitano che 52 13| letto, in meno d'un quarto d'ora i tre aeronauti sbarcavano 53 13| accordarci ospitalità per qualche ora, pagandovi? - chiese il 54 13| passare un brutto quarto d'ora. Fortunatamente abbiamo 55 14| quando in quando, or l'uno e ora l'altro, s'alzavano per 56 14| rimanesse lontano qualche ora ancora.~I manciù, trovandosi 57 14| avidità, fra un quarto d'ora saremo padroni del campo.~ 58 14| degli alberi.~In un quarto d'ora il capitano e i suoi compagni 59 14| lavorato sempre, fra qualche ora lo «Sparviero» potrà rialzarsi - 60 15| velocità di trenta miglia all'ora, varcò il fiume, poi mentre 61 15| il settentrione.~- Dateci ora la caccia, se ne siete capaci - 62 15| pronto, non so se a quest'ora saremmo ancora vivi. I cannoni 63 15| amici. - L'ho osservata or ora e vi assicuro che non si 64 15| nuovo.~- E dove andiamo ora? - chiese Rokoff.~- Siamo 65 15| tempo cambieremo rotta; per ora è impossibile.~- E chi ve 66 15| quando in quando deviava ora a destra e ora a sinistra, 67 15| quando deviava ora a destra e ora a sinistra, come se il capitano 68 15| quaranta e anche più miglia all'ora. La regione d'altronde era 69 15| lasciamolo quindi dormire per ora.~- Andiamo, Rokoff.~- Tu 70 16| farò la loro conoscenza ora - aggiunse Rokoff.~- Dove 71 17| trenta e più miglia all'ora?~- Durerà?...~- Ah! Signore! 72 17| che ci corrano dietro, per ora. Vedo all'orizzonte delle 73 17| D'altronde, fra una mezz'ora noi li perderemo di vista; 74 17| velocità da trenta miglia all'ora era discesa ad appena dieci 75 17| minacciandoli col fucile. - Per ora non abbiamo tempo di occuparci 76 17| così, signor Rokoff.~- Ed ora dove andiamo? - chiese Fedoro.~- 77 18| fosse mai venuto in Cina, ora conosce il deserto a menadito, 78 18| aeronauti fu tale, che dopo mezz'ora del superbo arrosto non 79 19| vostra casa di Odessa a quest'ora deve essere informata che 80 19| Percorriamo cinquanta miglia all'ora, signori miei, abbiamo il 81 19| che in meno d'un quarto d'ora si libravano sopra lo «Sparviero», 82 20| agnello arrostito qualche ora prima.~Il capitano, dal 83 20| velocità di quaranta miglia all'ora, passando sopra gli ultimi 84 20| disse il capitano.~- È ora di svegliare il monaco - 85 20| cosa vi salta pel capo, ora? - chiese il capitano. - 86 20| eravamo figli della luna; ora siamo diventati, per gli 87 20| antenati di questi nomadi, che ora vedete così miserabili?~- 88 20| Ne ho udito parlare. Ora però non sono capaci d'altro 89 20| voi. Permettete che fin d'ora vi faccia le mie congratulazioni. 90 21| velocità di quaranta miglia all'ora. - Io spero che quel briccone 91 21| accecare per ordine del re. E ora, se volete, signor Rokoff, 92 22| capitano. Sarebbe da preferirsi ora una macchina a vapore alla 93 22| la carabina.~- Salviamo ora loro - si era detto.~Il 94 22| se ne fossero accorti ed ora stavano per caricarli su 95 22| dannato! - gridò Rokoff.~- Ed ora, che cosa facciamo? - chiese 96 23| condizione e si trovavano ora imprigionati fra quelle 97 23| Rokoff ridendo. - A quest'ora non sareste altro che una 98 23| sterpi qui.~- Mi pare che per ora sia il consiglio migliore - 99 23| riprendendo i suoi salti.~Una mezz'ora dopo, indossate le vesti 100 23| solidissima e non si spezzerà! Ora vedrete.~Legò le due gambe 101 23| cosacco perché spingendo ora da una parte ed ora dall' 102 23| spingendo ora da una parte ed ora dall'altra, riuscì a smuovere 103 23| rapidamente svestito.~- A te ora - disse il cosacco. - Io 104 23| Possiamo almeno uscire?~- Ora lo sapremo - rispose il 105 23| si muoveva sulla sabbia, ora accostandosi e ora allontanandosi 106 23| sabbia, ora accostandosi e ora allontanandosi dal fuso.~- 107 24| giallo come noi lo vediamo ora?~- Io non l'ho mai veduto 108 24| più azzurro come lo vedete ora, bensì nero come il fondo 109 24| sarebbe stata abbruciata e ora non sarebbe più che un semplice 110 24| anche per quelle regioni l'ora fatale.~- Capitano, ora 111 24| l'ora fatale.~- Capitano, ora mi fate rabbrividire pel 112 25| di trenta chilometri all'ora, ora s'abbassava nell'abisso, 113 25| trenta chilometri all'ora, ora s'abbassava nell'abisso, 114 25| s'abbassava nell'abisso, ora volteggiava invece sopra 115 25| ghiaccio e colonne d'acqua: ora invece s'alzava per evitare 116 25| furiose, da farlo deviare ora a destra ed ora a sinistra, 117 25| deviare ora a destra ed ora a sinistra, piegandogli 118 25| bruschi soprassalti e piegava ora a destra e ora a sinistra, 119 25| e piegava ora a destra e ora a sinistra, imitando il 120 25| trascorsa quasi una mezz'ora dalla rottura dell'ala, 121 26| Buon segno, almeno per ora.~Sul ponte del fuso, il 122 26| essere un uomo.~Un quarto d'ora dopo però, ne scorgeva un' 123 26| Speriamo che ci lascino ora in pace.~Aveva sospeso il 124 26| più tardi. Pensiamo per ora a salvare la pelle.~Dall' 125 26| disse il capitano. - Fra un'ora potremo innalzarci e riguadagnare 126 27| trentacinque miglia all'ora.~L'uragano erasi calmato 127 27| abitate da tribù di negri; ora gran parte di quel continente 128 27| disponibili.~- In quanti siamo ora noi?~- La popolazione del 129 27| antropofagia.~- Preferisco vivere ora e mangiare costolette di 130 27| rinchiusero nel fuso, dove qualche ora prima era stata accesa la 131 27| bande immense, emigrando ora fra i deserti e ora fra 132 27| emigrando ora fra i deserti e ora fra le steppe, non temendo 133 27| battaglia durò un quarto d'ora e, come il capitano aveva 134 28| fra le rupi. Fra una mezz'ora ci libreremo sopra le sue 135 28| la discesa. Cerchiamo per ora di uscire da queste nubi 136 28| sbattuto in tutti i sensi, ora salendo e ora abbassandosi 137 28| tutti i sensi, ora salendo e ora abbassandosi fino quasi 138 28| corsa? Venti minuti o un'ora? Nessuno sarebbe stato capace 139 28| a salvare la pelle, per ora - disse. - Poi vedremo di 140 28| si succedevano alle onde, ora spingendolo in alto, ora 141 28| ora spingendolo in alto, ora precipitandolo negli abissi 142 28| precipitandolo negli abissi mobili e ora coprendolo e sballonzolandolo 143 28| cercherò più tardi - pensò. - Ora occupiamoci di Fedoro.~Depose 144 28| mano intanto gli alzava ora l'uno ora l'altro braccio.~ 145 28| intanto gli alzava ora l'uno ora l'altro braccio.~La pioggia 146 28| continuavano ad avanzarsi, seguendo ora la parete rocciosa e ora 147 28| ora la parete rocciosa e ora la spiaggia. Pareva che 148 28| cercassero qualche cosa, perché ora si fermavano e abbassavano 149 28| abbassavano le lampade, ora si disperdevano e ora si 150 28| lampade, ora si disperdevano e ora si raggruppavano di nuovo.~- 151 29| dato Buddha! Dove risiede ora il nostro Dio?~- Sta pregando 152 29| questi monaci ci lasciassero ora soli! Non mi piace che vedano 153 29| loro lingue d'appiccati? Ora che siamo soli, asciughiamoci 154 29| erbe cotte? Rinuncio fin d'ora a diventare il superiore 155 29| cinese:~- Ricevete fin d'ora i saluti del possente Bogdo-Lama 156 29| roteava vertiginosamente, ora abbassandosi quasi fino 157 29| sfiorare le creste dei marosi e ora squarciandosi. I lampi però 158 29| nostra santità, che per ora ci protegge, sfumerebbe 159 30| momento silenzioso, guardando ora Fedoro e ora Rokoff con 160 30| guardando ora Fedoro e ora Rokoff con una cert'aria 161 30| cosa potrà nascere. Per ora acconsenti, tanto per guadagnare 162 30| dici, Fedoro?~- Taci per ora.~Restituirono al pontefice 163 31| coraggio..~Il buon cosacco ora sudava anche lui freddo, 164 31| altrettanto. Chi oserebbe ora dubitare che noi siamo figli 165 31| i loro interessi?~- Per ora sì, mio caro Rokoff.~- E 166 31| mi capisce, che cosa dirò ora su Buddha? - si era chiesto, 167 31| passare un brutto quarto d'ora al povero cosacco se li 168 32| da qualche nuova tromba, ora innalzandosi e ora abbassandosi, 169 32| tromba, ora innalzandosi e ora abbassandosi, ora immerso 170 32| innalzandosi e ora abbassandosi, ora immerso in una oscurità 171 32| oscurità profondissima e ora nuotante fra un mare di 172 32| sessanta o settanta miglia all'ora e che né le ali né le eliche 173 32| La macchina volante, che ora funzionava perfettamente, 174 32| Bul-tscho o del borace e un'ora più tardi passava, con velocità 175 32| nuove avute. Come strappare ora i suoi due amici al potente 176 32| fortissima corrente d'aria. Ora il freddo era così intenso 177 32| volteggiavano intorno, ora alzandosi e ora abbassandosi. 178 32| intorno, ora alzandosi e ora abbassandosi. Che cos'erano? 179 32| venti aquile volteggiavano ora sopra e ora intorno a loro 180 32| volteggiavano ora sopra e ora intorno a loro mandando 181 33| GIGANTI DELL'HIMALAYA~ ~Mezz'ora dopo quel miracoloso salvataggio, 182 33| velocità di quaranta miglia all'ora. Guardate, anche il Tengri-Nor 183 33| trentacinque o quaranta miglia all'ora.~Alla sera passava sopra 184 33| Rokoff, sorpreso.~- Per ora no.~- Eppure avete attraversato 185 33| vostro «Sparviero»?~- Per ora è un segreto che non vi 186 33| vallone aperto fra la catena e ora volava su un caos di picchi 187 33| del mostro volante e mezz'ora dopo gli aeronauti varcavano 188 34| Sulle frontiere dell'Assam. Ora che non ci sono più correnti 189 34| quaranta o forse più miglia all'ora. Fra poco ci libreremo sopra 190 34| sugli altipiani erbosi.~Mezz'ora prima del tramonto, lo « 191 34| accostarmi ad alcuna città. Per ora gli orsi; più tardi andremo 192 34| regnava quasi sovrano, veniva ora turbato con maggior frequenza. 193 34| palmizi e delle mangifere; ora era un urlo che pareva l' 194 34| ululato d'un lupo indiano, ora un miagolio rauco di qualche 195 34| qualche gattone selvaggio, ora invece un fischio acuto. 196 34| trovavano colà da un quarto d'ora, quando il cosacco si sentì 197 34| esclamò. - Prima uno a voi, ora uno a me!~- Vi dico, capitano, 198 35| Rangeah, ritrovando qualche ora dopo il Brahmaputra, il 199 35| Arracan non è la mia mèta, per ora.~- Allora andiamo verso 200 35| velocità di sessanta miglia all'ora, velocità che non aveva 201 35| in meno di un quarto d'ora, l'attraversò dal nord al 202 35| ad entrambi la mano. - L'ora della separazione è giunta.~-


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech