Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] metempsicosi 2 meteora 3 meticolosa 1 metri 102 metro 11 metta 1 mette 3 | Frequenza [« »] 105 fuso 103 mio 102 dalle 102 metri 100 tre 97 dalla 96 dai | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze metri |
Capitolo
1 4| trovavano in una cella lunga tre metri e larga appena due, rischiarata 2 6| molti secoli, alte nove metri, con uno spessore di cinque, 3 8| Consisteva in un fuso lungo dieci metri, con una circonferenza di 4 8| lunghi ciascuno una decina di metri, pure con armatura di ferro, 5 8| un'altezza di quattrocento metri.~L'immensa città si svolgeva 6 8| alti da quindici a sedici metri, non certo però capaci di 7 8| innalzatosi di duecento metri mosse dritto verso la città 8 8| Sono a milleduecento metri - rispose l'aeronauta con 9 8| aria.~Salì fino a seicento metri, descrivendo una spirale, 10 9| tese, lunghe quattrocento metri, e trattenute da pulegge 11 9| innalzato di altri trecento metri onde poter dominare tutta 12 9| due, tre e perfino quattro metri.~Vi sono monumenti bellissimi, 13 9| lauro alte ognuna tredici metri, con una circonferenza di 14 9| tra una altezza di cinque metri, un diametro di quattro 15 10| minuti i millecinquecento metri.~Qualche palla si udiva 16 10| Quando giunse a soli cento metri, il capitano abbandonò il 17 10| Raggiunse i cinquecento metri, poi i settecento, quindi 18 10| quantunque si trovasse a mille metri, fu violentemente spostato 19 10| a un'altezza di trecento metri. - Si vede che i cinesi 20 10| bellissimo salotto lungo quattro metri e largo quanto l'intera 21 12| un'altezza di settecento metri, ben presto si trovò in 22 12| trovano a tremilacinquecento metri d'altezza e a millecinquecento, 23 12| perfino a soli duecento metri dalla superficie della terra.~ 24 12| abbassato fino a duecento metri, gli aeronauti scorgevano 25 12| un'altezza di soli cento metri.~A un tratto però le loro 26 12| certo, era passata pochi metri sopra il fuso, perdendosi 27 13| quaranta e anche cinquanta metri d'altezza, formando una 28 14| lontani tre o quattrocento metri, e s'avanzavano lentamente, 29 14| di cinquanta o sessanta metri, quando lo videro comparire 30 15| cinquecento poi i settecento metri.~Quando le artiglierie del 31 15| elevato fino a quattrocento metri e di quando in quando deviava 32 16| superando i quattrocento metri, preferibili a tutti gli 33 16| e il ponte.~A cinquanta metri dall'aerotreno s'alzava 34 16| onde raggiungere i trecento metri.~- Adagio - disse al macchinista. - 35 16| capitombolo di quattrocento metri! Non lo tenterò di certo - 36 17| Remington che a millecinquecento metri non sbagliano il bersaglio 37 17| mille e duecento o trecento metri, ossia troppo lontani perché 38 17| troviamo?~- A quattrocento metri d'altezza.~- Se potessimo 39 17| bersaglio non è che a mille metri ed è molto visibile. A voi, 40 17| altezza di quattrocento metri.~- Ci raggiungeranno, è 41 17| trovavano che a cinquecento metri. Formavano una immensa doppia 42 17| essendo alte più di trecento metri lo «Sparviero», che manteneva 43 17| manteneva i suoi quattrocento metri, poteva facilmente sorpassarle 44 20| trovava a soli trecento metri d'altezza, in meno d'un 45 20| ottocento e perfino a mille metri. Era un ammasso enorme di 46 20| abbassato fino a quattrocento metri, radendo talvolta, coll' 47 21| altezza di settecentonovanta metri sul livello del mare ed 48 21| altezza di quattrocento metri.~- Come è brutto questo 49 21| troviamo a milleduecento metri sul livello del mare.~- 50 22| Era un abisso di venti metri e largo più di cento colle 51 22| non restavano che pochi metri, quando si udì la detonazione 52 22| Che salto! Più di venti metri con un torrente nel fondo! 53 22| capitano precipitare a dieci metri più sopra assieme a un enorme 54 23| tagliate a picco, larga cento metri e lunga quasi altrettanto, 55 23| di venticinque o trenta metri.~- Le corde ce le darà lo 56 23| luogo era largo cinque o sei metri e le sue acque scorrevano 57 23| corda d'una trentina di metri, lunghezza sufficiente per 58 23| altezza di oltre venticinque metri, con un rombo assordante, 59 23| piattaforma che si trovava a pochi metri dal fondo della cascata.~- 60 23| giungeva volando a pochi metri dal suolo. Si posò a cinquanta 61 24| troviamo già a quattromila metri sul livello del mare e continuiamo 62 24| Kremli, un masso di seimila metri d'altezza che serve per 63 24| una altezza di cinquemila metri sul livello del mare, per 64 24| Siamo a settemilacinquecento metri, signori miei - rispose 65 24| raggiungere i diecimila metri, facendo uso di serbatoi 66 25| abbassava per oltre mille metri, si vedeva scorrere un fiume, 67 26| hanno rubati almeno cento metri, mentre io non ne possiedo 68 26| distare che tre o quattrocento metri dallo «Sparviero».~Si era 69 26| salvarci! Per due o trecento metri potremo sorreggerci anche 70 26| di fuoco, alta parecchi metri, che mandava dei riflessi 71 26| larghezza di oltre cento metri.~In quel momento lo «Sparviero» 72 27| già raggiunto i duecento metri, quando dietro alcune rocce 73 27| trovandosi a ben cinquemila metri sul livello del mare.~Il 74 27| altezza di tre o quattrocento metri.~Quando lo «Sparviero» passava 75 28| per parecchie decine di metri, si contano in gran numero 76 28| altezza di cinquemila e più metri, ne è sparso e questa è 77 28| siamo già a quattrocento metri dalla superficie della terra.~ 78 28| quattromilaseicentotrenta metri, tale essendo il livello 79 28| folgori che passavano a pochi metri e che subito scomparivano 80 31| altezza della volta. - Sei metri! Come arrivarci? Perlustriamo 81 32| raggiungendo i cinquecento metri per poter superare le catene 82 32| che a poche centinaia di metri.~Il capitano che si rammentava, 83 32| raggiunto i quattrocento metri e filava a tutta velocità 84 32| innalziamoci a cinquecento metri, onde tenerci fuori di portata 85 32| doveva toccare i tremila metri e che sorgeva isolata fra 86 32| settemilanovecento e forse gli ottomila metri d'elevazione, trovandosi 87 32| affannosamente.~Raggiunti i settemila metri, lo «Sparviero» prese la 88 32| di lui, sei o settecento metri più giù, una lunga fila 89 33| a un'altezza di tremila metri, faticava non poco, in causa 90 33| cime a tremilanovecento metri.~La gigantesca catena dell' 91 33| vetta a oltre settemila metri, chiudevano tutto l'orizzonte 92 33| ottomilaottocentosessanta metri.~La catena dell'Himalaya, 93 33| indiani, situato a circa 4.480 metri, vicino al Vanaro Fuga. 94 33| i cinquemila e i seimila metri, ventisette picchi culminanti 95 33| toccano i seimilacinquecento metri fino ai settemilaseicentosettanta 96 33| di cinquemilacinquecento metri, imboccava un vallone che 97 33| fra i cinque e i seimila metri. Avanzava sempre faticosamente 98 34| troviamo a milletrecento metri. Non sono i moschettoni 99 34| milleduecento o milletrecento metri per evitare le catene di 100 34| elevati d'una decina di metri, quando Rokoff, che distava 101 34| trasversale, situato due metri più sopra. Come il capitano 102 34| un'altezza di otto o dieci metri.~Piombò in mezzo ai cespugli