Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parola 23
parole 28
parrebbe 3
parte 87
partenza 5
parti 15
partiamo 3
Frequenza    [«  »]
88 sia
87 fatto
87 né
87 parte
87 po'
85 stato
84 dinanzi
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

parte
   Capitolo
1 1| alla quale devono prendere parte tutti, dall'onnipossente 2 1| cinese. Metti l'anfora da una parte.~- Un così bell'oggetto 3 2| occupata per la maggior parte da una tavola la quale si 4 2| quindi potevo prendere parte anche al vostro.~Sing-Sing 5 3| entrare nessuno.~- Da qual parte si sono introdotti quegli 6 4| che gli coprivano buona parte del viso, era allora entrato 7 5| non lasciando coperta che parte della nuca.~Era una trasformazione 8 6| le canne che formavano la parte superiore della piccola 9 6| guardati però, per la maggior parte, da pezzi d'artiglieria 10 8| circonferenza di tre nella parte centrale, costruito in un 11 8| sorge su una vasta pianura parte sabbiosa e parte fangosa, 12 8| pianura parte sabbiosa e parte fangosa, occupando una estensione 13 10| tetto doppio e che pareva in parte diroccata.~- Non vi deve 14 10| tubo di ferro che da un parte era aperto e che si univa 15 10| inaccessibili.~Vista dalla parte del territorio cinese, questa 16 11| presa della capitale da parte delle truppe europee ed 17 11| da temere un attacco da parte loro.~- Che cosa fanno? - 18 12| numerose piante, per la maggior parte pini, querce e giuggioli.~ 19 13| Io temo una sorpresa da parte loro ed è perciò che ho 20 13| necessità, come per la maggior parte degli europei il vermut, 21 13| aveva conservato ancora gran parte del suo fogliame e attaccarono 22 14| mezzo metro, aperto da una parte e chiuso dall'altra e d' 23 14| dopo aver sprecato buona parte delle loro munizioni, non 24 15| coperta di sabbia in gran parte riparata da un fitto strato 25 15| centrale, che occupa buona parte della Mongolia e che forma 26 17| coperti per la maggior parte di pelli di montone, colla 27 17| di fucili antichissimi, parte a miccia e parte a pietra, 28 17| antichissimi, parte a miccia e parte a pietra, di pistoloni, 29 18| ironico.~Passarono buona parte della serata attorno al 30 19| tenuto costantemente da parte, sempre seduto presso il 31 19| non interamente, almeno parte di quel mistero. L'indomani, 32 19| avremo nulla da temere da parte di loro. Volete che andiamo 33 20| religione. Eppure aveva preso parte a tutte le feste religiose, 34 20| si era sempre tenuto da parte senza mai parlare, portò 35 20| specie di berretto colla parte superiore quadrata e l'inferiore 36 20| inferiore rialzata da una parte e aveva i capelli raccolti 37 20| chiedere la vostra mano da parte della bellissima, ricchissima 38 20| accompagnato in Cina!~ ~FINE PARTE PRIMA~~  ~ ~ ~ 39 21| il tappeto, che occupava parte della tenda, di giganteschi 40 21| può anzi dire che buona parte delle ribellioni interne 41 21| dell'impero cinese. Per parte mia vi rinuncio, preferendo 42 22| enorme masso che chiudeva parte della gola e gettatisi al 43 22| estensione, limitato da una parte da un abisso, dal cui fondo 44 22| precipitarono verso quella parte, a testa bassa, mostrando 45 22| l'abisso.~- No, da quella parte! - gridò il capitano, che 46 22| fosse avveduto che dalla parte del precipizio Fedoro non 47 23| ben più profondo.~Da una parte il torrente si precipitava 48 23| perché spingendo ora da una parte ed ora dall'altra, riuscì 49 23| andremo a vedere da qual parte potremo scendere - disse 50 24| altipiani, per la maggior parte dell'anno coperti di neve 51 24| molto rincrescimento da parte mia, avendo imparato ad 52 24| ricevere che una piccola parte del calore che irradia il 53 25| quelle scene che in nessuna parte del mondo se ne può vedere. 54 25| aveva trovato in questa parte dell'altipiano. Quale esistenza 55 25| non ci spinga da quella parte. Dove si trova quella montagna?~- 56 25| Che cosa volete? Da qual parte siete scesi in questa valle 57 25| invitò il capo a prendere parte al pasto.~Il montanaro, 58 25| aveva subito accettata la parte che il capitano gli offriva, 59 26| sul suolo. Veniva dalla parte del fuso e si dirigeva verso 60 26| stati privati d'una buona parte del tessuto.~- Non potremo 61 26| prendere e discese dalla parte opposta.~I montanari avevano 62 26| piano di babordo. Dall'altra parte non si vedevanoombre 63 26| salvare la pelle.~Dall'altra parte le fucilate continuavano, 64 26| aveva atterrato una terza parte delle abitazioni e parecchie 65 26| inoltrava nel vallone, verso la parte donde erano fuggiti i tibetani, 66 27| rovesciato il fuso.~Dall'altra parte invece, una gigantesca cascata 67 27| tribù di negri; ora gran parte di quel continente è stato 68 28| immenso altipiano da una parte e fra la catena del Nin-Tschenthangla 69 28| della Nuova Zelanda.~Buona parte dell'altipiano di Tant-la, 70 28| almeno per dodici ore, la parte d'una divinità.~- Preferisco 71 29| una missione per lui.~- Da parte del grande Buddha?~- Sì.~- 72 29| muniti di lampade.~Rifecero parte del corridoio, poi salirono 73 29| burrone.~Giunti dall'altra parte, agli occhi di Fedoro e 74 31| degnamente rappresentare la sua parte e che poi lo istruiscano 75 31| viventi, aveva perduto gran parte del suo appetito e non aveva 76 31| funzionario cinese che aveva preso parte a un'ambasciata mandata 77 31| trovare la parola, né da qual parte cominciare. E poi si sentiva 78 31| dimenticandosi di tradurre buona parte di quella massa di corbellerie. 79 31| che il monaco aveva in parte tradotto. Il Bogdo-Lama 80 32| erano state portate via, parte della stoffa che copriva 81 32| della macchina e distrutto parte del timone. Non erano danni 82 32| libertà perderebbe gran parte della sua celebrità. Sono 83 32| quattromila persone e buona parte di esse armate di moschettoni 84 34| territori non siamo sicuri né da parte degli uomini, né delle belve.~- 85 34| Si diressero da quella parte, coi coltelli s'aprirono 86 34| non vi è scampo né da una parte né dall'altra, affrontiamo 87 35| Questa regione, che fa parte dei possedimenti inglesi


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech