Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alette 2
alfe 1
algasithal 1
ali 78
alimentando 1
alimentano 1
alimentare 3
Frequenza    [«  »]
80 forse
80 gridò
80 tutto
78 ali
78 europei
77 ben
76 ah
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

ali
   Capitolo
1 7| lontane, poi vide due immense ali sbattere vivamente e rimpicciolirsi 2 8| chiamare, quantunque nelle ali e nel corpo ne rammentasse 3 8| misteriosa, agivano due immense ali, simili a quelle dei pipistrelli, 4 8| aiutare il movimento delle ali, mentre a poppa si vedevano 5 8| sbattendo vivamente le sue ali, le quali provocavano una 6 9| necessaria per far muovere le ali del mio «Sparviero» e le 7 9| non le faccia spezzare le ali e ci mandi a fracassarci 8 10| potentemente dalle gigantesche ali che battevano affrettatamente, 9 10| funzionavano da paracadute.~Le ali e le eliche non battevano 10 10| fuggono come se avessero le ali ai piedi. Queste non valgono 11 10| lentamente, tenendo le immense ali alzate e lasciando solamente 12 11| movimento turbinando, le ali si mossero sbattendo lievemente 13 12| sostenendo l'apparecchio, ma le ali non agivano più, per non 14 12| coricandosi fra i cespugli.~Le due ali, con un mezzo giro dell' 15 14| degli alberi, le immense ali del suo aerotreno.~- Giungeranno 16 15| il volo?~- Ho veduto le ali muoversi, quindi è segno 17 15| giovane, mettendo in moto ali ed eliche.~La giunca aveva 18 15| febbrilmente le sue immense ali.~- Che solitudine - disse 19 15| andiamo a dormire.~Alzarono le ali onde qualche animale non 20 15| piegando anche le immense ali dello «Sparviero».~Senza 21 15| causato probabilmente dalle ali, nondimeno udì distintamente 22 15| ponte e se la prende colle ali?~Vedendo sospesa sopra il 23 15| E se fanno a brani le ali? O se guastano le eliche 24 16| rallentiamo la battuta delle ali - rispose il comandante. - 25 16| era stato arrestato e le ali non battevano più che leggermente.~- 26 17| non osa forzare troppo le ali.~- Ah,~- Cos'hai Rokoff?~- 27 17| quantunque il movimento delle ali fosse stato subito arrestato. 28 18| infatti cadere, tenendo le ali aperte le quadi servivano 29 18| fuso, poi le due immense ali si misero in movimento. 30 19| danneggeranno le nostre ali!~- Lo cercheranno. Quei 31 19| volatili, che avevano delle ali gigantesche, scendeva, con 32 19| vivamente le loro immense ali.~- Sono furiose - disse 33 19| macchinista.~- Attenti alle ali del nostro «Sparviero» - 34 19| il cosacco.~- Mirate le ali.~Le aquile si erano riunite 35 19| Calavano con furia, tenendo le ali aperte e le zampe allungate, 36 20| verticalmente, battendo vivamente le ali.~I calmucchi, vedendolo 37 20| di sé agitarsi le immense ali dello «Sparviero», impallidì 38 20| restringevano, poi le sue ali rimasero tese formando un 39 21| armati. Se ci guastano le ali od i piani orizzontali, 40 21| Sparviero» agitò le sue immense ali correndo addosso ai calmucchi 41 23| volante, colle sue immense ali distese. Una macchietta 42 24| freddissimo, che faceva vibrare le ali dello «Sparviero» e che 43 24| battute precipitose delle ali.~Poi d'un tratto i fischi 44 24| qualche guasto alle nostre ali?~- Si riaccomoderanno - 45 24| intanto che le due immense ali battevano colpi precipitati.~ 46 25| visitate innanzi tutto le ali e le eliche, per vedere 47 25| armature d'acciaio delle due ali.~- Avremo bufera - disse 48 25| avrebbe guastato le nostre ali sbattendole al suolo. Preferisco 49 25| Sparviero», quantunque le sue ali e le sue eliche funzionassero 50 25| avaria? Pensate che una delle ali è stata spezzata sull'Hoang-ho.~- 51 25| le battute poderose delle ali e pareva che anche il timone 52 25| orizzontali e lacerandosi le ali.~Sembrava però poco credibile 53 26| Potrebbero guastarci le ali e distruggerci anche i piani 54 26| era precipitato verso le ali.~- E i tibetani? - chiese 55 26| Metti in movimento tutto... ali..., eliche... Signor Rokoff! 56 27| Sparviero» mise in moto le ali e le eliche e si alzò maestosamente, 57 28| Che ci spezzi ancora le ali?~- I venti soffiano furiosi 58 28| ostacoli.~- E se le nostre ali si spezzassero e noi cadessimo? - 59 28| aumentava. Sulla punta delle ali, sulle estremità dei due 60 28| il vento ci fracassi le ali o che le folgori ce le incendino?~- 61 28| rapidità spaventevole.~Le ali, impotenti a lottare, si 62 28| scintille correvano sulle ali, sui piani inclinati, sulle 63 28| capitano.~- Ho fermato le ali e le eliche - rispose questi.~- 64 28| roteare su se stesso.~Le ali ben presto si rimisero a 65 28| cavalloni del lago.~Vibravano le ali, incurvavansi i piani, fremevano 66 29| con pochi colpi delle sue ali abbatte dei villaggi interi. 67 29| più resistere.~- E che le ali non siano state spezzate, 68 30| gradinata, passando fra due ali di monaci che si curvavano 69 30| detto che turbinava sulle ali della tempesta, lasciandosi 70 32| miglia all'ora e che né le ali né le eliche potevano moderare.~ 71 32| condizioni disastrose. Le ali avevano resistito meravigliosamente, 72 32| minacciavano di contorcere le ali o produrre nuovi e forse 73 32| piattaforma?~- Sì, signore.~Le ali avevano cessato di funzionare 74 32| agitare le sue immense ali.~- Che Buddha vi maledica! - 75 32| poderosamente e precipitosamente le ali per raggiungere quell'altezza 76 32| sfiorandoli colle loro poderose ali per stordirli prima di cominciare 77 32| aquile, fracassando le loro ali o fulminandole sul colpo.~ 78 33| sbatteva le sue immense ali, presi da una irrefrenabile


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech