Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
termini 1
termometri 2
terpaling 3
terra 73
terrà 3
terracotta 2
terranno 1
Frequenza    [«  »]
74 tempo
73 abbiamo
73 onde
73 terra
73 vero
72 allora
72 chi
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

terra
   Capitolo
1 1| maggiordomo, inchinandosi fino a terra.~Rokoff, ch'era passato 2 2| poi si seguono vermi di terra in salamoia, cavallette 3 8| benedizioni del cielo e della terra.~- Ora non si fa più quella 4 9| fracassarci sulla superficie della terra!~- Non credo che ciò possa 5 10| costruzione semplicissima di terra battuta, coronata da merlature 6 10| disturbarci.~- Prenderemo terra? - chiese Fedoro, meravigliato.~- 7 11| facendo precipitare la terra ammucchiata intorno.~- Se 8 12| persone che si trovano in terra. Sovente formano dei veri 9 12| lasciarla cadere fino a terra.~Se ne trovano a tremilacinquecento 10 12| metri dalla superficie della terra.~Lo «Sparviero», dopo essere 11 12| perfino colle erbe e colla terra per paura di venire divorati 12 12| occhio. Era un bel pezzo di terra, di forma allungata, situato 13 12| in mezzo a quel brano di terra, coricandosi fra i cespugli.~ 14 13| occupa dei prodotti della terra - rispose il proprietario, 15 13| amici sono scomparsi sotto terra.~I tre cacciatori s'avvicinarono 16 14| invece numerosi vasi di terra ripieni di acquavite di 17 14| rapidamente.~Era appena giunto a terra e Rokoff e Fedoro stavano 18 14| solo salto erano balzati a terra, preparando le armi.~- Fuggiamo! - 19 14| Perché dovrebbero prendere terra colà? Vedono bene che ci 20 15| raggruppati i manciù.~- A terra! - gridò il capitano.~Si 21 16| comparire sono saltato a terra.~- Signori - disse il capitano, 22 16| Fra cinque minuti saremo a terra.~Lo «Sparviero» cominciava 23 16| Sparviero» aveva toccato terra.~- Attenzione! - gridò il 24 16| stupito forse di trovarsi a terra, poi spiccò tre o quattro 25 17| cadde di quarto, sbalzando a terra il cavaliere prima che questi 26 17| rispose il cosacco.~- Eccoci a terra: facciamo colazione, poi 27 18| poi si lasciava ricadere a terra per poi tornare poco dopo 28 18| sopra un piccolo rialzo di terra.~- Il mio forno - disse. - 29 18| poi scavò dolcemente la terra e mise allo scoperto una 30 20| pietra e di coltellacci, e a terra si vedevano certe specie 31 20| folla, si fece deporre a terra e s'avvicinò allo «Sparviero», 32 21| frugare le viscere della terra, saccheggiando anche le 33 23| alcune betulle nane, piantò a terra dei rami per asciugare meglio 34 24| duecentocinquantamila volte più grosso della terra, signor Rokoff.~- Che meschina 35 24| Diversamente, la nostra terra da migliaia d'anni sarebbe 36 24| abitanti del nostro globo. La terra, non più riscaldata, diverrà 37 25| Chassa. Tutto il Tibet è terra venerata, perché tutto appare 38 25| nell'acqua più sacra della terra.~- Se scendessimo presso 39 25| cercava di discernere la terra che la nebbia e la neve 40 25| squilibrasse.~- Nulla, ma la terra non deve essere lontana.~- 41 25| Preparatevi a saltare a terra appena toccheremo.~Lo «Sparviero» 42 25| Il capitano era balzato a terra assieme a Fedoro e a Rokoff, 43 25| l'uomo più potente della terra. Finché però non ti vedrò 44 25| armatosi dello Snider balzò a terra, scomparendo nella nebbia.~ ~ ~ ~ 45 26| Il capitano era balzato a terra seguito dal macchinista 46 26| erano lasciati cadere a terra tutti e tre, riparandosi 47 26| quando vide sorgere dalla terra alcune ombre.~- Largo! - 48 27| cavalli erano rimasti a terra, atrocemente mutilati e 49 27| si potrebbe chiamare la terra della desolazione - disse 50 27| prodigiosamente e che la nostra Terra rimane sempre eguale per 51 27| trecento anni la nostra terra non sarà più capace di nutrire 52 27| paura, partirono ventre a terra in direzione del lago, salutati 53 27| il capitano, balzando a terra. - Avrò l'onore di offrirvi 54 28| elettricità.~- Se prendessimo terra prima che scoppiasse? - 55 28| metri dalla superficie della terra.~Più di duecento cavalieri, 56 28| aria, si erano gettati a terra, nascondendo il viso fra 57 28| tranquilla e se vi era una terra vicina, l'approdo non doveva 58 29| acque invece di prendere terra dinanzi al nostro monastero?~- 59 29| entrò, inchinandosi fino a terra. Il Lama scambiò con lui 60 29| settentrionali e prendere felicemente terra - rispose Fedoro. - Con 61 30| che si curvavano fino a terra.~Dinanzi alla porta dell' 62 30| ci avrebbe mandati sulla terra a visitare i suoi fedeli - 63 31| buono ritornerà presto sulla terra sotto forma di un altro 64 31| bene pagato.~Il Tibet è la terra di questi Buddha che muoiono 65 32| certo tempo.~Appena toccata terra, il primo pensiero del capitano 66 32| scorto un villaggio entro terra.~- L'ho osservato anch'io.~- 67 32| storditi, si erano slanciati a terra.~- Rokoff! Fedoro! - gridò 68 33| ancora, dei monticelli di terra.~- Farebbero una meschina 69 34| fosse a tiro, si gettarono a terra, nascondendosi dietro le 70 34| piccolo spazio, stesero a terra le coperte che avevano portato.~- 71 34| più sugli alberi che in terra, nutrendosi quasi esclusivamente 72 34| tronco, toccando ben presto terra. Il capitano raccolse la 73 35| all'intorno, era balzato a terra, mentre il macchinista sbarcava


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech