Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] aereo 7 aereonauti 2 aeronauta 4 aeronauti 68 aeronave 4 aerostati 1 aerostato 2 | Frequenza [« »] 69 macchina 69 me 69 tutte 68 aeronauti 68 quattro 68 quello 67 col | Emilio Salgari I figli dell'aria IntraText - Concordanze aeronauti |
Capitolo
1 8| comprendo la passione degli aeronauti! Essi soli possono contemplare 2 8| sotto gli occhi dei quattro aeronauti.~La capitale del più potente 3 8| quasi immobile, onde gli aeronauti potessero meglio contemplare 4 8| giunse agli orecchi degli aeronauti, poi si perdette in lontananza.~- 5 10| violentissimo contro gli aeronauti.~Udendo le palle sibilare, 6 10| di quando in quando gli aeronauti. II maldestro bersagliere 7 10| Mezz'ora dopo i quattro aeronauti, seduti presso un allegro 8 12| fino a duecento metri, gli aeronauti scorgevano sovente dei contadini, 9 12| dinanzi agli sguardi degli aeronauti, aprendosi il passo fra 10 13| numerose cartucce, i tre aeronauti attraversarono la radura, 11 13| cinesi o tartare.~I tre aeronauti avevano già quasi compiuto 12 13| d'un quarto d'ora i tre aeronauti sbarcavano sul margine della 13 13| quelle due detonazioni, i tre aeronauti si cacciarono sotto le piante, 14 13| casupola borbottando.~I tre aeronauti si sedettero sotto una superba 15 14| per fumare l'oppio.~I tre aeronauti, accertatisi di essere soli, 16 14| interrotto il loro sonno.~I tre aeronauti, sdraiati al suolo, spiavano 17 14| interruzione, ma le armi degli aeronauti non potevano servire più, 18 14| prolungava fino alla riva.~I tre aeronauti la trascinarono più innanzi 19 14| sprecarono le munizioni.~I tre aeronauti finsero di non essersi nemmeno 20 16| fuso, per impedire agli aeronauti di uscire e di riprendere 21 16| noccioli selvatici. I tre aeronauti, supponendo che l'animale 22 16| staccare gli occhi dai quattro aeronauti.~Non pareva troppo contento 23 16| Per un momento i quattro aeronauti credettero che si slanciasse 24 16| guatando cupamente gli aeronauti che non osavano ancora muoversi 25 17| forse per intimorire gli aeronauti, sparavano qualche colpo, 26 17| portata delle armi degli aeronauti, non si avanzavano più colla 27 17| manca ed insultavano gli aeronauti i quali si accontentavano 28 18| grave pericolo le vite degli aeronauti. La giornata era splendida, 29 18| assalto dato dai quattro aeronauti fu tale, che dopo mezz'ora 30 19| gridò il capitano.~I cinque aeronauti, perché anche il macchinista 31 20| principessa - disse Fedoro.~I tre aeronauti si erano alzati guardando 32 21| perfino il suolo.~I tre aeronauti, sbarazzatisi di quell'importuno, 33 21| Chacche-tag.~Alla mezzanotte gli aeronauti si libravano sopra Toksun, 34 22| deserto e il Tibet.~I cinque aeronauti, dopo essersi accertati 35 23| un mese intero ai cinque aeronauti.~Nelle continue cadute l' 36 24| offriva agli sguardi degli aeronauti era d'una bellezza selvaggia 37 24| secco che le carni degli aeronauti si raggrinzivano e che le 38 24| impressione sugli animi degli aeronauti, come se fosse foriero di 39 25| ghiacciai per sottrarre gli aeronauti alla rarefazione dell'aria, 40 25| fino agli orecchi degli aeronauti.~Quale panorama selvaggio! 41 25| non permetteva agli audaci aeronauti di vedere dove calavano. 42 25| tuttavia tanto dentro, che gli aeronauti credettero per un momento 43 25| Prima d'accostarsi agli aeronauti, fece un goffo inchino alzando 44 25| seguito vedere i fucili degli aeronauti senza poter comprendere 45 26| messo in grave pericolo gli aeronauti. Rokoff, fatto un terzo 46 26| sperando di sorprendere gli aeronauti e di opprimerli colla loro 47 26| combatteva ferocemente fra gli aeronauti e i tibetani, i quali parevano 48 26| da atterrare di colpo gli aeronauti.~Per alcuni minuti si udirono 49 27| salutati con una scarica.~Gli aeronauti non si degnarono nemmeno 50 27| facendo soffrire assai gli aeronauti, i quali si sentivano screpolare 51 27| giungevano mai fino agli aeronauti, i quali, per precauzione, 52 27| La truppa scorta dagli aeronauti pareva che colle sue continue 53 28| avvolse lo «Sparviero» e gli aeronauti.~Dove si trovavano? Erano 54 28| destra e a sinistra degli aeronauti atterriti, facendo scintillare 55 28| all'intorno soffocando gli aeronauti. Tutto era in fuoco. Migliaia 56 28| acque spumeggianti, gli aeronauti.~Quanto durò quella corsa? 57 28| potevano far cadere i due aeronauti, gli altri seguivano.~- 58 32| alzando le mani verso gli aeronauti e mandando acute grida.~ 59 32| rendendo la respirazione degli aeronauti assai penosa. Si trattava 60 32| ghiaccioli e che l'alito degli aeronauti, appena uscito dalle loro 61 33| miracoloso salvataggio, gli aeronauti, seduti dinanzi a una succulenta 62 33| Dorkia, costringendo gli aeronauti a riprendere le loro vesti 63 33| rapidamente. costringendo gli aeronauti a portarsi sempre più in 64 33| ansiosi e meravigliati degli aeronauti apparve l'imponente massa 65 33| volante e mezz'ora dopo gli aeronauti varcavano la frontiera tibetana, 66 34| Butan, che gli intrepidi aeronauti si preparavano ad attraversare, 67 34| legno e a un solo piano.~Gli aeronauti ebbero appena il tempo di 68 35| gigantesco fiume che gli aeronauti avevano già attraversato