Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tibet 46
tibetana 3
tibetane 1
tibetani 60
tibetano 11
ticchio 3
tiencia 2
Frequenza    [«  »]
60 almeno
60 appena
60 dall'
60 tibetani
60 voce
59 deve
59 figli
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

tibetani
   Capitolo
1 21| guarderemo dall'accostare i tibetani, molto più pericolosi dei 2 22| indomabili?~- Non del tutto; i tibetani li adoperano per trasportare 3 22| disseccato degli jacks che i tibetani raccolgono preziosamente.~- 4 22| E così anche quelli dei tibetani si sono abituati a nutrirsi 5 22| quelli d'Islanda, i cavalli tibetani sono, a poco a poco, diventati 6 24| le gettano nel Gange ed i tibetani nel Tengri-Nor.~- Sì, signor 7 24| secondo la credenza dei tibetani.~- Sì, signor Rokoff.~- 8 24| sopra senza fermarci. I Tibetani non amano gli stranieri 9 25| nella casa di questo capo.~I tibetani, dopo aver ronzato un po' 10 25| All'inferno i palazzi tibetani! - esclamò Rokoff, che tossiva 11 25| cacciata fuori!~- Tutti i tibetani l'hanno così lunga.~- Dite 12 25| per tenere in rispetto i tibetani, nel caso che avessero tentato 13 25| Fedoro, un po' sorpreso.~- I tibetani non vedono volentieri gli 14 25| intorno al fuso, onde i Tibetani non ci guastino i piani 15 26| quest'orribile abisso questi tibetani? Bel paese in fede mia! 16 26| spingendosi verso le capanne dei tibetani, le quali erano allineate 17 26| dirigeva verso le casupole dei tibetani. Procedeva in un certo modo 18 26| tutti verso le casupole dei tibetani.~- Siete sicuro che fossero 19 26| Ci hanno rovinati!~I tibetani, approfittando del nebbione, 20 26| poi, chi mi assicura che i tibetani, approfittando della nebbia, 21 26| alzi prima d'affrontare i tibetani. Impegnare un combattimento 22 26| gridò. - Vengono.~- I tibetani?~- Sì, li vedo strisciare 23 26| Fedoro, per vedere se i tibetani si erano realmente allontanati.~ 24 26| Sbrigatevi, signor Rokoff. Vedo i tibetani avanzarsi e tremo per i 25 26| Fortunatamente per lui, i tibetani invece di accerchiare lo « 26 26| aumentando d'intensità. I tibetani non cedevano nemmeno dinanzi 27 26| correre, udendo le urla dei tibetani aumentare, come se si incoraggiassero 28 26| ferocemente fra gli aeronauti e i tibetani, i quali parevano più che 29 26| precipitato verso le ali.~- E i tibetani? - chiese Fedoro.~- Fuggiti - 30 26| pesante, la seta presa dai tibetani.~- Lasciamo che il fuoco 31 26| parte donde erano fuggiti i tibetani, il macchinista, il capitano 32 26| che fossero jacks.~- E i tibetani?~- Spingono le bestie attraverso 33 26| galoppare confusamente numerosi tibetani, montati su piccoli cavalli. 34 26| confusione indicibile.~I cavalli tibetani, colpiti dalle corna dei 35 27| inaspettata, doveva aver tolto ai tibetani la speranza di riprendersi 36 27| atrocemente mutilati e parecchi tibetani giacevano al suolo senza 37 27| colpi di fucile.~Erano i tibetani che cercavano, ancora una 38 28| Tengri-Nor, il lago santo dei tibetani, la meta di tutti i pellegrini 39 28| ampio della regione e che i tibetani chiamano Nam-tso, si trova 40 28| più dei macigni, perché i tibetani credono che si siano aperti 41 28| armati di fucili.~Essendo i tibetani tutti appassionati cacciatori, 42 28| stupore di Rokoff, tutti quei tibetani, invece di far fuoco, si 43 28| Non lo credo, essendo i tibetani coraggiosi - rispose il 44 28| probabile, capitano.~- Quei tibetani ci hanno scorto e ci avranno 45 28| minacciava.~- Lui conoscerà i tibetani meglio di me - disse.~I 46 28| che lo parlerà, essendo i tibetani tributari della Cina. Sì, 47 29| che son ben brutti questi tibetani, specialmente quando caccian 48 29| amico.~- Eh! Forse che i Tibetani vivono d'erbe cotte? Rinuncio 49 29| subito. Non scherziamo coi tibetani, Rokoff. Se avessero il 50 29| magnifici cavalieri erano quei tibetani! Saldi sulle loro selle, 51 31| I BUDDHA VIVENTI~ ~I tibetani, al pari di tutti i buddisti 52 31| Lama rappresentano, pei tibetani, due vere incarnazioni di 53 31| prima.~A udire i monaci tibetani, nessuno dubita che egli 54 31| macchine volanti, i cinesi, i tibetani e perfino gli asini che 55 32| qualche banda di cavalieri tibetani che guidava degli jacks 56 32| probabilmente armati, non avendo i tibetani l'abitudine di deporre i 57 32| livello del mare. Solamente i tibetani, abituati a quell'atmosfera, 58 33| perduto quasi ai confini tibetani, rinchiuso fra montagne 59 34| dei mongoli e anche dei tibetani, invece di fuggire si preparavano 60 34| moschettoni a miccia dei tibetani questi; sono buone carabine


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech