Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
kwei-hoa 1
l' 757
la 1507
là 49
labbra 21
labiati 4
labiato 8
Frequenza    [«  »]
50 presso
49 alcuni
49 dello
49 là
49 orso
49 presto
49 solamente
Emilio Salgari
I figli dell'aria

IntraText - Concordanze

   Capitolo
1 1| colle loro alte erbe: almeno si può vedere il sole o 2 2| Venite nella mia stanza; almeno saremo sicuri di 3 3| annunciava di certo che al di ci fosse un vuoto.~- È strano! - 4 8| Si fa molto economia dentro.~Il macchinista, 5 9| il cannoncino che tengo dietro la macchina? È l' 6 9| rispose il capitano. - vi sono le famose tombe 7 9| quella città che vedo sorgere in fondo - disse Fedoro.~- 8 10| Non vi deve essere nessuno dentro, - disse - giacché 9 10| Andremo a dormire al di della grande muraglia.~Lo « 10 10| aggiunse Fedoro. - Vedo alcune guardie che fuggono 11 10| boscosi, si estendeva al di della grande muraglia.~Il 12 12| antico impero cinese; al di vi è la Mongolia.~- Andremo 13 13| perché non si trovano che dove scorre qualche fiume 14 13| che noi siamo venuti di !~Le battute sonore del tam-tam 15 13| sotto le piante, dirigendosi dove avevano udito risuonare 16 13| casa - disse il capitano. - almeno ci troveremo al coperto 17 14| e il capitano.~- Eccoli che si avanzano fra gli 18 15| non era ancora arrivata dove si erano raggruppati 19 15| cespugli che crescevano qua e , specialmente nelle bassure.~ 20 16| animale si fosse rifugiato dentro, si diressero a quella 21 16| rapidamente incontro.~- !... là!... sul fuso... un 22 16| rapidamente incontro.~- Là!... !... sul fuso... un animale!... - 23 16| udito... un grido rauco... ... sotto il boccaporto...~- 24 17| miglia prima di giungere dove declinano e poi altrettante 25 17| l'ovest.~Lo Sciamo, al di di quelle colline, perdeva 26 17| feltro che piantano qua e , secondo che li spinge il 27 21| Speriamo che non trovi anche qualche principessa che 28 23| e fitti cespugli.~- Ecco gli avvoltoi - disse Rokoff. - 29 24| che non è ancora morto.~È , fra quelle misteriose montagne, 30 24| Lama, il suo pontefice; è , che si conservano nei monasteri 31 24| reliquie della religione; ed è che si trovano ad ogni passo 32 24| religione.~E poi è anche pur che sorge il Kalas degl' 33 24| quello splendore. Qua e dei ghiacciai giganteschi, 34 24| traforarlo, solcate qua e da spaccature che dovevano 35 25| anche dalle valanghe.~- - disse a un tratto, indicando 36 26| allineate su due file. Anche nulla di sospetto. Tutte 37 26| inquieto. - To! Ed eccone un terzo che se ne va.~Lasciò 38 26| accumulavano in masse enormi qua e , e si udivano ancora i rombi 39 27| le sue provviste. Almeno era certo di trovare abbondante 40 28| della macchina volante, quale subiva di tratto in 41 28| ondate si formavano qua e , aumentando di mole e anche 42 28| una fortezza... non so... ... guardate... guar...~Non 43 30| Un dolce tepore regnava dentro, nonostante la vastità 44 31| profumo penetrante. Anche nessuna finestra, perché 45 32| gli abitanti?~- Signore... ... un uomo che fugge! - 46 32| versante opposto, dirigendosi dove i pellegrini e i monaci 47 33| tardi il suo impero al di del Brahmaputra, colla gigantesca 48 33| capitano. - Probabilmente sarà che noi ci lasceremo.~- 49 34| rotto dalle belve.~- Vedo un grosso albero il cui


IntraText® (V89) © 1996-2005 EuloTech